Cooper, Gary (propr. Frank James)
Gaia Marotta
Attore cinematografico statunitense, di padre inglese, nato il 7 maggio 1901 a Helena (Montana) e morto il 13 maggio 1961 a Brentwood (California). Interprete [...] film Lilac time (1928; Le sette aquile) di George Fitzmaurice.C. rappresentava la figura di uomo onesto, rispettabile tradito, lavora per lui come governante; in Lilac time Collen Moore è una trovatella francese legata da rapporto di amore-odio a ...
Leggi Tutto
Redford, Robert (propr. Charles Robert Jr)
Giuliana Muscio
Attore e regista cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 18 agosto 1937. Uno degli ultimi divi hollywoodiani, ha rivelato [...] Cassidy and the Sundance Kid (1969; Butch Cassidy) di George Roy Hill fece di R. uno dei divi più popolari proposal, nei quali ha affiancato giovani e belle attrici come Demi Moore e Michelle Pfeiffer, esprimendo al massimo il suo fascino da uomo ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] Guillermin, The world of Henry Orient (1964; La vita privata di Henry Orient) di George Roy Hill, Murder by death (1976; Invito a cena con delitto) di Robert Moore.
Bibliografia
F. Russo, Sellers comico timido, in "La fiera del cinema", agosto 1960 ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] compagnia teatrale locale. Introdotto nel cinema da Tom Moore, esordì nel dramma metropolitano newyorkese Heaven with a film, in prevalenza com-medie (tra cui Texas, 1941, di George Marshall). Nel 1940 avvenne l'incontro, determinante per la sua ...
Leggi Tutto
Arcibaldo e Petronilla
Alfredo Castelli
La coppia più longeva del fumetto americano
La vita in famiglia costituisce una delle principali fonti di spunti narrativi, da quelli tragici o drammatici a [...] , Jiggs e Maggie.
La serie era stata inventata da George McManus, un autore già allora famoso. In quell'epoca quelli di sempre, i frequentatori un po' rozzi del bar di Dinty Moore, e il suo piatto preferito continuava a essere lo stufato con i cavoli ...
Leggi Tutto
SOCIOLOGIA (XXXI, p. 1019)
Franco FERRAROTTI
La sociolocia contemporanea. - Rispetto alla s. delle origini, essenzialmente caratterizzata dalle opere enciclopediche di Auguste Comte e di Herbert Spencer, [...] in parte dalle loro letture e insieme da altri scrittori, da Georg Simmel e David Riesman, e che tendono con notevoli risorse a alla s. contemporanea è data da G. Gurvitch e Wilbert Moore, La sociologie au XXème siècle, 2 voll., Parigi 1945; il ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] all'International Museum of Photography, presso la George Eastman House di Rochester nello stato di New . Caponigro (n. 1932), J. Uelsmann (n. 1934) e l'inglese R. Moore che divenne l'anello di congiunzione tra White e l'Europa.
Nel 1955 la mostra ...
Leggi Tutto
NOVELLA
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
Salvatore ROSATI
*
. Impossibile definire con sufficiente precisione la novella, che nei varî tempi e paesi assume aspetti diversi. Accenneremo qui ai fatti [...] nell'opera dei grandi romanzieri: Balzac, Hugo, George Sand, Gustave Flaubert (Trois contes); si fanno Savile's Crime, 1891; The House of Pomegranates, 1892) e di G. Moore (Celibate Lives, 1895).
In America intanto N. Hawthorne, coi suoi Twice-told ...
Leggi Tutto
PRIVATIZZAZIONE
Luigi Paganetto
Dante Cosi
Aspetti generali. - A partire dagli anni Ottanta in alcuni paesi occidentali e, successivamente, dagli anni Novanta, nei paesi ex socialisti, ha ricevuto [...] of Economic Behavior and Organization, 13 (1990), pp. 145-69; X. George, E. Lynk, Privatization, in F. Hahn, The market, Londra 1990 ed Ovest di fronte alle privatizzazioni, ibid.; J. Moore, British privatization. Taking capitalism to their people, in ...
Leggi Tutto
GEOGRAFIA URBANA
Calogero Muscarà
Definizione. - Con la denominazione di geografia urbana s'intende un vasto campo di studi e ricerche relativi alla città esaminata come entità individuale, complessa [...] the urbanized northeastern seabord of the United States, New York 1961; P. George, La ville. Le fait urbain à travers le monde, Parigi 1964; issues in urban America, a cura di S. Gale, E. Moore, Chicago 1975; R. M. Northam, Urban geography, New York ...
Leggi Tutto