• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
501 risultati
Tutti i risultati [501]
Cinema [201]
Biografie [133]
Temi generali [41]
Teatro [32]
Fisica [27]
Film [24]
Generi e ruoli [23]
Matematica [23]
Chimica [23]
Biologia [22]

RITTER, Thelma

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ritter, Thelma (propr. Thelma Adele) Isabella Casabianca Attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a New York il 14 febbraio 1905 e morta ivi il 5 febbraio 1969. Il volto arguto e angoloso, [...] di Samuel Fuller, Pillow talk (1959; Il letto racconta…) di Michael Gordon e Birdman of Alcatraz (1962; L'uomo di Alcatraz) di (1962; La conquista del West) di John Ford, Henry Hathaway e George Marshall e le commedie A new kind of love (1963; Il mio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JOHN FRANKENHEIMER – ALFRED HITCHCOCK – ERNEST BORGNINE – MITCHELL LEISEN – HENRY HATHAWAY

BENNETT, Constance

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Constance Simone Emiliani Attrice cinematografica statunitense, nata a New York il 22 ottobre 1904 e morta a Fort Dix (New Jersey) il 24 luglio 1965. Specializzatasi durante il periodo del [...] fu con What price Hollywood? (1932; A che prezzo Hollywood?) di George Cukor che la B. si affermò anche nel cinema sonoro. In quest unsuspected (1947; L'alibi di Satana) di Michael Curtiz. Negli anni Cinquanta lavorò soprattutto per la televisione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – EDMUND GOULDING – GREGORY LA CAVA – MICHAEL CURTIZ – OTTO PREMINGER

KENNEDY, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Kennedy, George Riccardo Martelli Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 18 febbraio 1925. Apprezzato caratterista, in quarant'anni di carriera ha preso parte a oltre cento film e a [...] opere di valore di altro genere, dal poliziesco (Thunderbolt and Lightfoot, 1974, Una calibro 20 per lo specialista, di Michael Cimino) al thriller (The Eiger sanction, 1975, Assassinio sull'Eiger, di Clint Eastwood). Ma il livello dei suoi film ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENZA – PAUL NEWMAN – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KENNEDY, George (1)
Mostra Tutti

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] figurativi. Negli anni Venti lavorò anche con King Vidor, George Fitzmaurice, Raoul Walsh e Henry King. Uno dei suoi . Tra gli altri registi con i quali collaborò, da ricordare Michael Curtiz, Allan Dwan, Leo McCarey, Robert Siodmak, Lewis Milestone ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

BRENT, George

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brent, George Morando Morandini Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] di ambiente borghese, fu scelto per interpretare il partner di Olivia De Havilland nel primo western in Technicolor diretto da Michael Curtiz, Gold is where you find it (1938; Occidente in fiamme). Fu quindi un condannato a morte che, in viaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OLIVIA DE HAVILLAND – EDMUND GOULDING – MICHAEL CURTIZ – ROBERT SIODMAK – WILLIAM WYLER

CANTINFLAS

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cantinflas Nicoletta Ballati Nome d'arte di Mario Moreno Reyes, attore cinematografico messicano, nato a Città di Messico il 12 agosto 1911 e morto a Houston (Texas) il 20 aprile 1993. Il fisico minuto, [...] world in 80 days (Il giro del mondo in 80 giorni) di Michael Anderson. Proveniente da una famiglia povera fu costretto a lasciare presto gli in 80 days. Dopo la deludente esperienza con il regista George Sidney che lo diresse in Pepe (1960), l'attore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHAEL ANDERSON – CITTÀ DI MESSICO – AMERICA LATINA – GEORGE SIDNEY – GOLDEN GLOBE

esplosioni freatomagmatiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

esplosioni freatomagmatiche Eruzioni molto esplosive che si originano dall’interazione tra magma e acqua esterna. L’efficienza dell’eruzione varia con l’aumentare del valore di tale rapporto, come osservato [...] da Michael F. Sheridan e Kenneth H. Wohletz (1983). Per rapporti bassi l’attività vulcanica sarà di tipo stromboliano, con Uno schema di classificazione quantitativo è stato proposto da George Walker sulla base di due parametri: la dispersione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: VULCANOLOGIA

superbolla

NEOLOGISMI (2018)

superbolla (super-bolla), s. f. In economia, bolla di dimensioni macroscopiche. • «Stiamo subendo gli effetti di una doppia bolla: quella del mercato immobiliare Usa e la superbolla che si è gonfiata [...] un fortissimo ricorso al credito. Siamo alla resa dei conti» (George Soros intervistato da Massimo Gaggi, Corriere della sera, 16 maggio monetaria. Lo stesso dicevano Roman Frydman e Michael Goldberg nel 2007 nel loro «Imperfect Knowledge Economics ... Leggi Tutto
TAGS: POLITICA MONETARIA

harleysta

NEOLOGISMI (2018)

harleysta s. m. e f. Possessore e appassionato di motociclette Harley-Davidson. • La bicilindrica a stelle e strisce, negli ultimi anni, ha conquistato star come Brad Pitt e George Clooney; ex presidenti [...] degli Stati Uniti come George W. Bush e piloti come Michael Schumacher. Con buona pace degli stereotipi che vedono i ribelli harleysti «brutti, sporchi e cattivi». (Alessio Ribaudo, Corriere della sera, 27 agosto 2011, p. 31, Cronache) • «Nel libro ... Leggi Tutto
TAGS: CORRIERE DELLA SERA – MICHAEL SCHUMACHER – HARLEY-DAVIDSON – GEORGE CLOONEY – GEORGE W. BUSH

disaster film

Lessico del XXI Secolo (2012)

disaster film <diʃàastë film> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Noto in Italia anche come film catastrofico, il d. f. è una tipologia di opera cinematografica riconducibile al genere [...] Paul Newman e Steve McQueen fino a Bruce Willis e George Clooney), questi film hanno sempre fatto ricorso a caratteristi di effetti speciali sorprendenti. In tempi più recenti, registi come Michael Bay, Armageddon (1998), e Roland Emmerich, The day ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50 51
Vocabolario
vallettismo
vallettismo s. m. (iron.) La condizione e i tratti che caratterizzano una valletta di programmi televisivi. ◆ Alba Parietti non coglie al volo l’opportunità di fare una domanda a [Clemente J.] Mimun e visibilmente ne soffre, condannata eternamente...
duettare
duettare v. intr. Cantare, esibirsi in duetto con qualcuno; per estensione, esibirsi in un dialogo, interagire concordemente con qualcuno. ♦ "E che dire di Kalle Rummenigge, inteso a duettare con un walsche delicato come Brady?". "Rummenigge...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali