GUERRAZZI, Francesco Domenico
Zeffiro Ciuffoletti
Figlio di Francesco Donato, intagliatore in legno, e di Teresa Ramponi, nacque in un quartiere popolare della vecchia Livorno il 12 ag. 1804, proprio [...] anche in contrasto con la maggioranza moderata del Consiglio generale, il granduca su suggerimento del ministro inglese sir George Baillie Hamilton decise di affidare il governo allo stesso Montanelli e al G., attribuendo al primo la presidenza e al ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] marmoreo è al Metropolitan Museum), del segretario del Tesoro A. Hamilton (finnato e datato 1794; due versioni a Manchester, N. -145; U. Desportes, G. C. in America and his busts of George Washington, in The Art Quarterly, XXVI (1963), pp. 141-179; G ...
Leggi Tutto
BARTOLOZZI, Francesco
Alfredo Petrucci
Nacque a Firenze il 25 sett. 1728 da Gaetano, pistoiese, e da Maddalena Pieri. Suo padre, che aveva bottega di orefice sul Ponte Vecchio, pensava di fame senz'altro [...] infantili di Maria Cosway, le scenette familiari di Bunbury e di Hamilton, erano in un certo senso come li voleva il B., o lui ricavato, per essere inciso, da un ritratto del visconte George Mac Artney di W. Edridge, ma rimasto inedito, sì conserva ...
Leggi Tutto
LACAITA, Giacomo Filippo
Giuseppina Lupi
Nacque a Manduria, presso Taranto, il 4 ott. 1813 da Diego Nicola e da Agata Conte, vedova Lopiccoli, sposata nel 1808. Grazie alle rendite di piccole proprietà [...] scritte nell'aprile 1851 al primo ministro G.G. Hamilton conte di Aberdeen e pubblicate dopo la sua partenza da di "Knight commander of the Order of St. Michael and St. George" conferitagli nel marzo del 1859, un'altra se ne aggiunse in Italia ...
Leggi Tutto
Leigh, Vivien
Masolino d'Amico
Nome d'arte di Vivian Mary Hartley, attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Darjeeling (India) il 5 novembre 1913 e morta a Londra il 7 luglio 1967. Divenuta [...] , The village squire di Reginald Denham, Gentleman's agreement di George Pearson, Look up and laugh di Basil Dean. Debuttò in sullo schermo in That Hamilton woman di Korda, noto anche come Lady Hamilton (1941; Lady Hamilton o Il grande ammiraglio ...
Leggi Tutto
Taylor, Elizabeth (propr. Elisabeth Rosemond)
Riccardo Martelli
Attrice cinematografica statunitense, con cittadinanza britannica, nata a Londra il 27 febbraio 1932. Definita 'l'ultima star', ha rappresentato [...] A place in the Sun (1951; Un posto al sole) di George Stevens, Ivanhoe (1952) di Richard Thorpe, Elephant walk (1954; La The mirror crack'd (1980; Assassinio allo specchio) di Guy Hamilton, oppure in The Flintstones (1994; I Flintstones) diretto da ...
Leggi Tutto
Lansbury, Angela (propr. Brigid Angela)
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica e teatrale inglese, naturalizzata statunitense nel 1951, nata a Londra il 16 ottobre 1925. Una delle interpreti di maggior [...] brillante western The Harvey girls (1946; Le ragazze di Harvey) di George Sidney, nel dramma sociopolitico State of the Union (1948; Lo Stato 'd (1980; Assassinio allo specchio) di Guy Hamilton, è stata scelta per impersonare la misteriosa autrice ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] recitative, attirando l'attenzione di un altro grande regista, George Cukor, che la diresse in Travels with my aunt (1972 the Sun (1981; Delitto sotto il sole) di Guy Hamilton. Ha quindi riscosso grande successo per la godibile caratterizzazione di ...
Leggi Tutto
Avventuriera inglese (Great Neston, Cheshire, forse 1761 - Calais 1815). Di umile origine, nel 1782 divenne l'amante di Charles Greville, deputato ai Comuni, che la introdusse nella brillante società londinese [...] del tempo, dove la ritrasse più volte, nel fulgore della sua bellezza, il pittore George Romney. Nel 1786 era a Napoli presso Sir William Hamilton (v.), che nel 1791 la sposò; bene accolta alla corte napoletana, in particolare dalla regina, servì da ...
Leggi Tutto
Nobile famiglia scozzese oriunda di Douglasdale nel Lanarkshire. Il titolo di Lord of D. fu assunto da Sir William Douglas (m. 1298) e il nipote di questo, William (m. 1384), nel 1358 fu creato conte di [...] Giacomo II e morì prigioniero a Lindores; le terre dei D. passarono a George, 4º conte di Angus, pronipote del 1º conte di D., del breve vicenda, il titolo di barone passava ai conti di Home, e quello di marchese era assorbito nel ducato di Hamilton. ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...