• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
18 risultati
Tutti i risultati [56]
Cinema [18]
Biografie [13]
Matematica [6]
Letteratura [5]
Sport [5]
Medicina [5]
Geografia [3]
Storia [4]
Storia della matematica [4]
Storia della medicina [4]

BRACKETT, Leigh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass) Patrick McGilligan Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] El Dorado (1967), da un romanzo di H. Brown, e Rio Lobo (1970), sceneggiato con Burton Wohl, saints (1961; L'oro dei sette santi) di Gordon Douglas. Mentre dal suo romanzo The tiger among us fu tratto del cinema. Fu poi George Lucas che, avendo letto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ALFRED HITCHCOCK – LAWRENCE KASDAN – ROBERT ALTMAN – GEORGE LUCAS

Ninotchka

Enciclopedia del Cinema (2004)

Ninotchka Alberto Farina (USA 1939, bianco e nero, 110m); regia: Ernst Lubitsch; produzione: Ernst Lubitsch per MGM; soggetto: Melchior Lengyel; sceneggiatura: Charles Brackett, Billy Wilder, Walter [...] parlato della diva, Anna Christie di Clarence Brown), Ninotchka ruota tutto attorno all'attesa di Faced Woman (Non tradirmi con me, George Cukor 1941) convincerà l'attrice a Ivanovna Yakushova, 'Ninotchka'), Melvyn Douglas (conte Léon d'Algout), Ina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IDEOLOGIA MARXISTA – CHARLES BRACKETT – WILLIAM DANIELS – MELVYN DOUGLAS – ERNST LUBITSCH

POWER, Tyrone

Enciclopedia del Cinema (2004)

Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr) Melania G. Mazzucco Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] Anderson nella lettura del poema John Brown's body di S.V. Benet Eddy Duchin story (1956; Incantesimo) di George Sidney e per il giornalista impotente dell Richards, Swordsmen of the screen, from Douglas Fairbanks to Michael York, London-Boston 1977. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – ROUBEN MAMOULIAN

HARLOW, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Harlow, Jean Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] 1933; Pranzo alle otto) di George Cukor, il quale, dopo averne non sapeva amare) di Gordon Douglas, interpretato da Carroll Baker. Bibliografia The films of Jean Harlow, New York 1965. C.F. Brown, Jean Harlow, New York 1977 (trad. it. Milano 1982). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – VICTOR FLEMING – WILLIAM POWELL – HOWARD HUGHES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARLOW, Jean (1)
Mostra Tutti

MARION, Frances

Enciclopedia del Cinema (2004)

Marion, Frances Giuliana Muscio Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] .La M. lavorò in pratica per tutte le star dell'epoca: per Douglas Fairbanks scrisse He comes up smiling (1918; Sette giorni di gioia) di di Clarence Brown, il famoso film in cui "Garbo talks!", e Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GEORGE FITZMAURICE – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – EDMUND GOULDING

BENNETT, Joan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bennett, Joan (propr. Joan Geraldine) Simone Emiliani Attrice cinematografica statunitense, nata a Palisades (New Jersey) il 27 febbraio 1910 e morta a Scarsdale (New York) il 7 dicembre 1990. L'immagine [...] love (1930) di William A. Wellman, Big brown eyes (1936) di Raoul Walsh, Thirteen hours by women (1933; Piccole donne) di George Cukor, dove è Amy, e i (1956; Quella che avrei dovuto sposare) di Douglas Sirk; fece poi un'apparizione secondaria in We ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VINCENTE MINNELLI – MITCHELL LEISEN – MICHAEL CURTIZ – DARIO ARGENTO – GEORGE CUKOR

NOVAK, Kim

Enciclopedia del Cinema (2004)

Novak, Kim (propr. Marilyn Pauline) Francesco Costa Attrice cinematografica statunitense, nata a Chicago il 13 febbraio 1933. Raggiunto il successo verso la metà degli anni Cinquanta, è stata una delle [...] Duchin story (1956; Incantesimo) di George Sidney, cui fece seguito Jeanne Eagels con un vicino di casa (Kirk Douglas), e The notorious landlady (1962; Kim Novak on camera, San Diego (CA) 1980; P.H. Brown, Kim Novak: reluctant goddes, New York 1986. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COLUMBIA PICTURES – ELIZABETH TAYLOR – ALFRED HITCHCOCK – ROBERT ALDRICH – OTTO PREMINGER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su NOVAK, Kim (1)
Mostra Tutti

FAIRBANKS, Douglas Jr

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fairbanks, Douglas Jr Roy Menarini Nome d'arte di Douglas Elton Ulman, attore cinematografico statunitense, nato a New York il 9 dicembre 1909 e morto ivi il 7 maggio 2000. Figlio del grande divo del [...] woman of affairs (1928; Destino) di Clarence Brown, a fianco di Greta Garbo, e Little John Cromwell, Gunga Din (1939) di George Stevens, Sinbad the sailor (1947; Sinbad vecchi divi come Fred Astaire, Melvyn Douglas e John Houseman. Oltre a un libro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ELISABETH BERGNER – DOUGLAS FAIRBANKS – DOLORES DEL RÍO – GEORGE STEVENS – CLARENCE BROWN
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali