• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
13 risultati
Tutti i risultati [56]
Biografie [13]
Cinema [18]
Matematica [6]
Letteratura [5]
Sport [5]
Medicina [5]
Geografia [3]
Storia [4]
Storia della matematica [4]
Storia della medicina [4]

Brown, George Douglas

Enciclopedia on line

Scrittore (Ochiltree, Ayrshire, 1869 - Londra 1902), autore di numerosi racconti, è ricordato per un romanzo, The house with the green shutters (1901), firmato con lo pseudonimo George Douglas, con il [...] quale, attraverso il realismo dell'indagine psicologica e dello studio ambientale, si distaccò dal regionalismo della "kailyard school" scozzese cui appartennero Barrie e altri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AYRSHIRE – LONDRA

DOUGLAS, Melvyn

Enciclopedia del Cinema (2003)

Douglas, Melvyn Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Melvyn Edouard Hesselberg, attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense, nato a Macon (Georgia) il 5 aprile 1901, da genitori russo-tedeschi, [...] tradirmi con me) di George Cukor; Joan Crawford in The gorgeous hussy (1936; Troppo amata) di Clarence Brown, The shining hour (1938 at the movies, scritta con T. Arthur. L'attrice Illeana Douglas (n. 1965), protagonista di Grace of my heart (1996; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – DOUGLAS FAIRBANKS JR – GEORGE FITZMAURICE – CLAUDETTE COLBERT – MARLENE DIETRICH
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Melvyn (1)
Mostra Tutti

CRAWFORD, Joan

Enciclopedia del Cinema (2003)

Crawford, Joan Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Lucille Fay LeSueur, attrice statunitense, nata il 23 marzo 1908 a San Antonio (Texas) e morta il 10 maggio 1977 a New York. Caratterizzata da tratti [...] rivale in The women (1939; Donne) di George Cukor nonché moglie del produttore Irving Thalberg. Dopo Sadie McKee (1934) di Clarence Brown, divenendo così la vittima indifesa tre matrimoni con altrettanti attori (Douglas Fairbanks Jr, Franchot Tone e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – CURTIS BERNHARDT – IRVING THALBERG – EDMUND GOULDING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRAWFORD, Joan (2)
Mostra Tutti

BOYER, Charles

Enciclopedia del Cinema (2003)

Boyer, Charles Monica Trecca Attore cinematografico e teatrale francese, nato a Figeac (Lot) il 28 agosto 1899 e morto a Phoenix (Arizona) il 26 agosto 1978. Con Maurice Chevalier fu l'altro attore [...] fu in Gaslight (1944; Angoscia) di George Cukor, al fianco di Ingrid Bergman, contempo fu perfetto nel disegnare in Cluny Brown (1946; Fra le tue braccia) di The first legion (1951; La prima legione) di Douglas Sirk, Nana (1955) di Christian-Jaque, da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALESSANDRO BLASETTI – NAPOLEONE BONAPARTE – VINCENTE MINNELLI – MAURICE CHEVALIER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BOYER, Charles (2)
Mostra Tutti

PANZA di Biumo, Giuseppe

Dizionario Biografico degli Italiani (2014)

PANZA di Biumo, Giuseppe Roberta Serpolli PANZA di Biumo, Giuseppe. – Nacque il 23 marzo del 1923 a Milano da Ernesto – nominato conte di Biumo dal re d’Italia Vittorio Emanuele III nel 1940 – e da [...] Oldenburg, James Rosenquist, Roy Lichtenstein e George Segal. La ricerca di un’essenzialità : Lawrence Weiner, Joseph Kosuth, Douglas Huebler, Sol LeWitt, Robert Barry Collection (catal.), a cura di J. Brown, Los Angeles 1985; Arte anni Sessanta e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: VITTORIO EMANUELE III – MUSEUM OF MODERN ART – ROBERT RAUSCHENBERG – BIENNALE DI VENEZIA – VASILIJ KANDINSKIJ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PANZA di Biumo, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

SELZNICK, David O.

Enciclopedia del Cinema (2004)

Selznick, David O. (propr. David Oliver) Giuliana Muscio Produttore cinematografico statunitense di padre ebreo, nato a Pittsburgh (Pennsylvania) il 10 maggio 1902 e morto a Hollywood (California) il [...] A. Wellman, John Cromwell e George Cukor; si attivò persino per .C. Fields nella parte di Micawber, Anna Karenina di Clarence Brown, con Greta Garbo, e un altro buon adattamento da un del produttore interpretato da Kirk Douglas in The bad and the ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA CIVILE AMERICANA – METRO GOLDWYN MAYER – KATHARINE HEPBURN – VINCENTE MINNELLI – RODOLFO VALENTINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SELZNICK, David O. (1)
Mostra Tutti

BRACKETT, Leigh

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brackett, Leigh (propr. Leigh Douglass) Patrick McGilligan Scrittrice e sceneggiatrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Los Angeles il 7 dicembre 1915 e morta a Lancaster (California) [...] El Dorado (1967), da un romanzo di H. Brown, e Rio Lobo (1970), sceneggiato con Burton Wohl, saints (1961; L'oro dei sette santi) di Gordon Douglas. Mentre dal suo romanzo The tiger among us fu tratto del cinema. Fu poi George Lucas che, avendo letto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM FAULKNER – ALFRED HITCHCOCK – LAWRENCE KASDAN – ROBERT ALTMAN – GEORGE LUCAS

POWER, Tyrone

Enciclopedia del Cinema (2004)

Power, Tyrone (propr. Edmund Tyrone Jr) Melania G. Mazzucco Attore cinematografico statunitense, nato a Cincinnati il 5 maggio 1914 e morto a Madrid il 15 novembre 1958. Grazie alla seducente disinvoltura [...] Anderson nella lettura del poema John Brown's body di S.V. Benet Eddy Duchin story (1956; Incantesimo) di George Sidney e per il giornalista impotente dell Richards, Swordsmen of the screen, from Douglas Fairbanks to Michael York, London-Boston 1977. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – ROUBEN MAMOULIAN

HARLOW, Jean

Enciclopedia del Cinema (2003)

Harlow, Jean Anton Giulio Mancino Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] 1933; Pranzo alle otto) di George Cukor, il quale, dopo averne non sapeva amare) di Gordon Douglas, interpretato da Carroll Baker. Bibliografia The films of Jean Harlow, New York 1965. C.F. Brown, Jean Harlow, New York 1977 (trad. it. Milano 1982). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GRANDE DEPRESSIONE – VICTOR FLEMING – WILLIAM POWELL – HOWARD HUGHES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HARLOW, Jean (1)
Mostra Tutti

MARION, Frances

Enciclopedia del Cinema (2004)

Marion, Frances Giuliana Muscio Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] .La M. lavorò in pratica per tutte le star dell'epoca: per Douglas Fairbanks scrisse He comes up smiling (1918; Sette giorni di gioia) di di Clarence Brown, il famoso film in cui "Garbo talks!", e Camille (1937; Margherita Gautier) di George Cukor; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – GEORGE FITZMAURICE – RODOLFO VALENTINO – DOUGLAS FAIRBANKS – EDMUND GOULDING
1 2
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali