Bisset, Jacqueline (propr. Fraser Bisset, Winifred Jacqueline)
Simona Pellino
Attrice cinematografica inglese, nata a Weybridge (Surrey) il 13 settembre 1944 da madre francese. I lineamenti regolari, [...] commedia gialla. Due anni dopo si è occupata della produzione del film Rich and famous (1981; Ricche e famose) di GeorgeCukor, in cui, accanto a Candice Bergen, ha offerto un'ottima prova disegnando la figura di una sensibile e nevrotica scrittrice ...
Leggi Tutto
Shearer, Norma
Nicoletta Ballati
Nome d'arte di Norma Fisher, attrice cinematografica canadese, nata a Montréal (Canada) il 10 agosto 1904, e morta a Woodland Hills (California) il 12 giugno 1983. Raggiunto [...] diede vita alle sue interpretazioni più celebri: quella di Giulietta in Romeo and Juliet (1936; Giulietta e Romeo) di GeorgeCukor, da W. Shakespeare, accanto a Leslie Howard, e quella di Maria Antonietta in Marie Antoinette (1938; Maria Antonietta ...
Leggi Tutto
Ryan, Meg
Gaia Marotta
Nome d'arte di Margaret Mary Emily Anne Hyra, attrice cinematografica statunitense, nata a Fairfield (Connecticut) il 19 novembre 1961. Dotata di una bellezza non tradizionale, [...] marginali in serial televisivi. Il debutto cinematografico è avvenuto nel 1981 in Rich and famous (Ricche e famose) di GeorgeCukor, esperienza positiva che l'ha convinta a continuare la carriera di attrice. Sebbene abbia più volte dimostrato la sua ...
Leggi Tutto
Smith, Maggie (propr. Margaret)
Francesco Costa
Attrice cinematografica e teatrale inglese, nata a Ilford (Essex) il 28 dicembre 1934. Nell'arco di quarant'anni si è distinta come una delle più esperte [...] filofascista in The prime of miss Jean Brodie, confermò le sue doti recitative, attirando l'attenzione di un altro grande regista, GeorgeCukor, che la diresse in Travels with my aunt (1972; In viaggio con la zia), tratto da G. Greene. Svelando un ...
Leggi Tutto
Barrymore, Lionel
Callisto Cosulich
Nome d'arte di Lionel Blythe, attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Filadelfia il 28 aprile 1878 e morto a Van Nuys (California) il 15 novembre 1954. [...] courageous (1937; Capitani coraggiosi) di Victor Fleming, David Copperfield (1935; Davide Copperfield) e Camille (1937; Margherita Gautier) di GeorgeCukor, You can't take it with you (1938; L'eterna illusione) e It's a wonderful life (1946; La vita ...
Leggi Tutto
Testimonianze - Greta Garbo
Francesca Sanvitale
Greta Garbo
A Greta Lovisa Gustafsson, giovane orfana e povera commessa di sedici anni nei magazzini PUB di Stoccolma, la vita offrì la prima opportunità [...] film storici e anche con Ninotchka tutto passò. Crollò invece Non tradirmi con me del 1941, ancora diretto da GeorgeCukor, ancora con Salka Viertel alla sceneggiatura, ancora con uno sdoppiamento tra donna maschile e donna affascinante e sofisticata ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] carriera, costellata di successi, ottenne il premio Oscar nel 1941 con The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di GeorgeCukor e, dopo varie nominations, nel 1985 gli fu conferito un Oscar alla carriera, oltre alla Medal of freedom, la ...
Leggi Tutto
Hepburn, Katharine (propr. Houghton Hepburn, Katharine)
Anton Giulio Mancino
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Hartford (Connecticut) il 12 maggio 1907 e morta a Old Saybrook (Connecticut) [...] hanno segnato la sua carriera e la sua vita: quello con GeorgeCukor, il 'regista delle donne', e quello con l'attore del cinema di Venezia per Little women (1933; Piccole donne) di Cukor e quello del 1962 vinto al Festival di Cannes per Long day's ...
Leggi Tutto
Garbo, Greta
Melania G. Mazzucco
Nome d'arte di Greta Lovisa Gustafsson, attrice cinematografica svedese, nata a Stoccolma il 18 settembre 1905 e morta a New York il 15 aprile 1990. Fra il crepuscolo [...] conduce al suicidio sotto il treno. Di grande effetto anche la scena della morte in Camille (1937; Margherita Gauthier) di GeorgeCukor, che avviene fra bisbigli, sorrisi e un lieve socchiudersi di ciglia fra le braccia di Armand (Robert Taylor). Nel ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Joseph L. (propr. Joseph Leo)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Wilkes-Barre (Pennsylvania) l'11 febbraio 1909 e morto a Bedford (New [...] che voglio) di Frank Borzage, The Philadelphia story (1940; Scandalo a Filadelfia) di GeorgeCukor, Woman of the year (1942; La donna del giorno) di George Stevens. Divergenze insanabili con Mayer lo spinsero a interrompere il rapporto di lavoro con ...
Leggi Tutto
gaslighting s. m. inv. Forma di manipolazione psicologica, a volte protratta a lungo, che consiste nell’indurre una o più persone a mettere in dubbio perfino la validità dei propri pensieri e della propria percezione della realtà, con conseguente...