Raiders of the Lost Ark
Stefano Todini
(USA 1981, I predatori dell'arca perduta, colore, 116m); regia: Steven Spielberg; produzione: Frank Marshall per Lucasfilm; soggetto: George Lucas, Philip Kaufman; [...] ha svariate consonanze di intreccio con Star Wars di George Lucas, non mancano tuttavia altre citazioni di illustri la slitta Rosebud su cui era incentrato l'enigma di Citizen Kane. C'è anche posto per le parodie di genere, per esempio quando Jones ...
Leggi Tutto
MacMurray, Fred (propr. Frederick Martin)
Francesco Costa
Attore cinematografico statunitense, nato a Kankakee (Illinois) il 30 agosto 1908 e morto a Santa Monica (California) il 5 novembre 1991. L'aspetto [...] 1936), ancora di Ruggles, No time for love (1943; Non c'è tempo per l'amore) e Practically yours (1944; Sinceramente tua The forest rangers (1942; Presi tra le fiamme) di GeorgeMarshall, in cui fa innamorare follemente due belle cugine (interpretate ...
Leggi Tutto
Ladd, Alan (propr. Alan Walbridge)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico statunitense, nato a Hot Springs (Arkansas) il 3 settembre 1913 e morto a Palm Springs (California) il 29 gennaio 1964. [...] soprattutto The blue dahlia (1946; La dalia azzurra) di GeorgeMarshall, dal romanzo di R. Chandler, dove ancora una volta la cela l'amara consapevolezza di un destino malinconico nel quale non c'è posto per una donna, una famiglia, un nucleo sociale ...
Leggi Tutto
Harlow, Jean
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Harlean Carpenter, attrice cinematografica statunitense, nata a Kansas City il 3 marzo 1911 e morta a Los Angeles il 7 giugno 1937. Autentico sex symbol [...] lo diresse in collaborazione con Marshall Neilan e Luther Reed, eight (1933; Pranzo alle otto) di George Cukor, il quale, dopo averne apprezzato M. Ricci, The films of Jean Harlow, New York 1965.
C.F. Brown, Jean Harlow, New York 1977 (trad. it. ...
Leggi Tutto
Axt, William
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra statunitense, nato a New York il 19 aprile 1888 e morto a Ukiah, California, il 13 febbraio 1959. Considerato uno dei pionieri [...] (1932; Il compagno B ‒ Conoscete bene Mr. Smith?) di GeorgeMarshall e Raymond McCarey e The Laurel & Hardy murder case ( Bibliografia
D. James, Performing with silent films, in Film music 1, ed. C. McCarty, New York 1989, pp. 61-79; E.J. Lewis, ...
Leggi Tutto
Marion, Frances
Giuliana Muscio
Sceneggiatrice statunitense, nata a San Francisco il 18 novembre 1888 e morta a Los Angeles il 12 maggio 1973. Figura centrale tra gli scrittori del cinema classico hollywoodiano, [...] suo primo Oscar con The big house (1930; Carcere) di George W. Hill, cui seguì il secondo nel 1932 con The sunnybrook farm (1917; Rebecca e l'ipoteca) di Marshall Neilan, dal romanzo di K.D. Wiggin e C. Thompson, e Pollyanna (1920) di Paul Powell, ...
Leggi Tutto
Hope, Bob
Serafino Murri
Nome d'arte di Leslie Townes Hope, attore inglese, naturalizzato statunitense, nato a Eltham (Londra) il 29 maggio 1903 e morto a Toluca Lake (California) il 27 luglio 2003. [...] Ai vostri ordini, signora!), con Lucille Ball, entrambe di GeorgeMarshall, per passare al vaudeville con The seven little Foys (1955 (l'aviazione militare gli dedicò anche il nome di un aereo C-17), nel 1985 apparve in un breve cammeo nel film comico ...
Leggi Tutto
Kalem Company
Isabella Casabianca
Società di produzione e distribuzione statunitense, attiva tra il 1907 e il 1916, il cui nome deriva dalle iniziali dei suoi fondatori, George Kleine, un fabbricante [...] e riscosse un vastissimo successo; tuttavia nel 1911 costò alla K. C. 25.000 dollari di risarcimento agli eredi di Wallace in seguito 1914-15, uno comico (The Ham and Bud series, di Marshall Neilan e William Beaudine, con Lloyd Hamilton e Bud Duncan) ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] film di ambiente contemporaneo, come King Kong (1933) di Merian C. Cooper e Ernest B. Schoedsack, The informer (1935; Il won (1962; La conquista del West) di Ford, Henry Hathaway e GeorgeMarshall. Si ritirò nel 1966.
Tra i molti registi con i quali ...
Leggi Tutto
Pfeiffer, Michelle
Alessandro Loppi
Attrice cinematografica statunitense, nata il 29 aprile 1958 a Santa Ana (California). Dotata di una bellezza elegante e di uno stile di recitazione sobrio e moderno, [...] Eastwick (1987; Le streghe di Eastwick) di George Miller, in cui è una giornalista frustrata che (1991; Paura d'amare) di Garry Marshall, in cui è una cameriera ferita dalla affascinante e diabolica.
Bibliografia
C. Lommel, Michelle Pfeiffer: ihre ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...