CANOVA, Antonio
Massimiliano Pavan
Figlio di Pietro e di Angela Zardo "Fantolin" di Crespano, nacque a Possagno (Treviso) il 1º nov. 1757. Il padre, "lavoratore in pietra e architetto" (Bassano, Museo [...] Carolina Mus. of Art Bull., VIII (1968), settembre, pp. 3-25; Id., Th.Appleton of Livorno and C.'s statue of GeorgeWashington, in Festschrift. U. Middeldorf, Berlin 1968, I, pp. 523-552; P. Scarpellini, C. e l'Ottocento, Milano 1968; C. statue given ...
Leggi Tutto
CERACCHI, Giuseppe
Sandra Vasco Rocca
Marina Caffiero
Figlio di Domenico, orefice, e di Lucia Balbi, figlia dell'orefice Bartolomeo, nacque a Roma il 4 luglio 1751.
Domenico, figlio di Silvestro, anche [...] di Bernadotte, in Strema dei romanisti, XXIV (1963), pp. 143-145; U. Desportes, G. C. in America and his busts of GeorgeWashington, in The Art Quarterly, XXVI (1963), pp. 141-179; G. Hubert, Les sculpteurs ital. en France…,Paris 1964, ad Indicem; Id ...
Leggi Tutto
PERSICO, Luigi
Alba Irollo
– Primogenito di Carmine, merciaio, e di Maria Del Giudice, nonché fratello del pittore Gennaro, con cui talvolta è stato confuso, nacque a Napoli nell’ultimo decennio del [...] . Intuita la sua abilità nel disegno, lo scultore Enrico Causici lo coinvolse nel progetto di una statua equestre di GeorgeWashington. La collaborazione ebbe un esito infelice, ma Persico ne trasse una certa perizia nel modellare. Così, nell’estate ...
Leggi Tutto
BRUMIDI, Costantino
Barry Delaney
Nacque a Roma il 26 luglio 1805 da madre italiana, Anna Bianchini, e da padre greco, Stauro. Ancora bambino fu iscritto a una scuola d'arte e all'età di tredici anni [...] fu la decorazione della grande cupola (65 piedi di diametro) sopra la rotonda centrale, con la Apoteosi di GeorgeWashington. Il primo presidente vi è ritratto seduto in gloria, affiancato dalla Libertà e dalla Vittoria, al centro di tredici ...
Leggi Tutto
FANOLI (Fanolli), Michele
Clelia Alberici
Nacque a Cittadella (Padova) il 9 luglio 1807 (Cittadella, Arch. parrocchiale, Libro dei battesimi, anni 1799-1818) da Lorenzo e Marianna Venzo. Il padre era [...] , Racc. Bertarelli).
Fra i lavori eseguiti per gli Stati Uniti è notevole la litografia commissionatagli nel 1850 del ritratto di GeorgeWashington, da dipinto eseguito dal vero da G. Stuart; pubblicata a New York da Goupil, Vibert e C., stampata da ...
Leggi Tutto
GIGOLA (Cigola), Giovanni Battista
Giulia Conti
Figlio di Giovanni, di professione merciaio, e di Elena Franzini, nacque a Brescia il 28 giugno 1767 (Parisio).
Le notizie sulla sua vita sono in gran [...] ritratti di Marie-J0seph-Paul de La Fayette e GeorgeWashington; la scelta tipologica, certo suggerita dal committente,
Nel 1825 il G. cominciò a lavorare al Corsaro di George Byron.
Inizialmente progettò di eseguire le pagine miniate per sei volumi ...
Leggi Tutto
COPPINI, Pompeo
Carol Bradley
Nacque a Moglia (Mantova) il 19 maggio 1870 da Giovanni e da Leandrina Raffa. Nella sua autobiografia il C. racconta che un avo, Lorenzo Coppini, di Pistoia, si era stabilito [...] , "The Scottish Rite Temple" (a San Antonio) rappresentanti Sam Houston mentre organizza la loggia del Texas e GeorgeWashington maestro della loggia di Alexandria in Virginia.
Il C. partecipò anche ai concorsi internazionali come quello di Cuba ...
Leggi Tutto
GUARNERIO, Pietro
Monica Grasso
Nacque a Laveno, presso Varese, il 6 genn. 1842. Studiò scultura con Pietro Magni all'Accademia di belle arti di Brera a Milano, città dove risiedette tutta la vita. [...] indipendenza a Filadelfia con un discreto numero di opere, tra le quali spicca ancora Preghiera involontaria e il busto di GeorgeWashington premiato con una medaglia. Dal 1876 fino alla sua morte il G. fu socio onorario dell'Accademia di Brera.
Alla ...
Leggi Tutto
GIOTTO di Bondone
Miklos Boskovits
Nacque, secondo la tradizione, a Vespignano del Mugello (oggi frazione di Vicchio, presso Firenze) intorno al 1265. Già i contemporanei riconobbero la sua statura [...] Firenze, estranea, come si è visto, alla Madonna di Washington e ai Santi di Châalis, con i quali è stata . Borsook, G. La cappella Peruzzi, Torino 1965; M. Caemmerer-George, Die Rahmung der toskanischen Altarbilder im Trecento, Strasbourg 1966, p. 50 ...
Leggi Tutto
BERENSON, Bernard (Bernhard fino al 1914)
John Pope-Hennessy
Figlio di Albert Valvrojenski (che prese il cognome Berenson quando emigrò negli Stati Uniti) e di Judith Mickleshanski, ambedue ebrei, nacque [...] costituita dalla collezione della National Gallery of Art di Washington.
Tra le due guerre I Tatti furono un Kunstchronik, VI [1894-95], pp. 293 ss.), e fu ristampato a Londra (George Bell and Sons) e a New York nel 1901. Vi traspare chiaramente il ...
Leggi Tutto
washingtonia
〈u̯ošintònia〉 s. f. [propr., forma lat. scient., Washingtonia, dal nome del generale George Washington 〈u̯òšintën〉 (1732-1799), primo presidente degli Stati Uniti d’America]. – Genere di palme con due specie, una della California,...
bushista
s. m. e agg. Sostenitore delle posizioni politiche di George W. Bush; relativo a George W. Bush. ◆ Citando Pascal, il premier [Jean-Pierre] Raffarin ha invitato gli Stati Uniti a rispettare «la forza del diritto», sostenendo che la...