utopia
Stefano De Luca
Un sogno che può trasformarsi in incubo
Utopia è il titolo del romanzo di Tommaso Moro (1516) nel quale si narra di un’isola immaginaria dove era stata realizzata una società [...] a qualche utopia sociopolitica.
Da questa idea sono nati quei romanzi novecenteschi – le cosiddette utopie negative, da 1984 di GeorgeOrwell a Il mondo nuovo di Aldous Huxley – che dimostrano come gli ideali ispirati alla realizzazione di un mondo ...
Leggi Tutto
Le grandi domande
Stefano De Luca
Grandi domande e grandi risposte
Da sempre l'uomo non può fare a meno di porsi alcune domande fondamentali: qual è l'origine di tutte le cose e il loro significato? [...] isola lontana, ma in un futuro che sarebbe ben presto divenuto realtà. In alcuni romanzi del Novecento (come 1984 di GeorgeOrwell) sono infine apparse le utopie negative: in essi il sogno della società perfetta, una volta realizzato, si rivela un ...
Leggi Tutto
orwelliano
‹oru̯e-› agg. e s. m. (f. -a). – Che, o chi, si richiama al pensiero e all’opera dello scrittore inglese George Orwell (1903-1950), pseudonimo di Eric Arthur Blair e alle sue riflessioni, sviluppate anche nelle forme dell’utopia...