Libero doping in libero sport: più o meno, potrebbe essere questo il claim pubblicitario degli Enhanced Games, una manifestazione multisportiva internazionale che un gruppo di venture capitalist ha annunciato [...] degli Enhanced Games, se ne rintraccia uno che è qualcosa a metà tra il determinismo linguistico e il Newspeak di GeorgeOrwell, la neolingua di 1984. Per quanto possa apparire un aspetto secondario, e sicuramente lo è rispetto al core business dell ...
Leggi Tutto
Esattamente quattro anni fa, nel giorno dell’insediamento di Donald Trump alla Casa Bianca, negli Stati Uniti si verificò un curioso fenomeno editoriale: le vendite del romanzo Millenovecentottantaquattro [...] di GeorgeOrwell ebbero un inaspettato increm ...
Leggi Tutto
Il punto di partenza necessario e imprescindibile di una perlustrazione, ancorché sommaria, dei rapporti tra Sciascia e Orwell sono ovviamente le Favole della dittatura del 1950: anno che, non casualmente, [...] è quello della morte di Orwell e di un acerb ...
Leggi Tutto
Un grandissimo del Novecento, GeorgeOrwell, così scrisse nel 1949, in un articolo dedicato ad una riflessione sul Mahatma Gandhi non da molto scomparso: “I santi dovrebbero essere giudicati colpevoli [...] fin quando non sia provata la loro innocenza” (“ ...
Leggi Tutto
orwelliano
‹oru̯e-› agg. e s. m. (f. -a). – Che, o chi, si richiama al pensiero e all’opera dello scrittore inglese George Orwell (1903-1950), pseudonimo di Eric Arthur Blair e alle sue riflessioni, sviluppate anche nelle forme dell’utopia...
Pseudonimo dello scrittore inglese Eric Arthur Blair (Motihari, Bengala, India, 1903 - Londra 1950). Scrittore preciso e chiaro, O. è stato uno dei più lucidi saggisti del suo tempo. Avverso a ogni forma di totalitarismo, è noto per due romanzi...
Mondo occidentale. Distopia e apocalisse: definizioni. L’Apocalisse dell’(in-)umano. Bibliografia. Mondo arabo. Bibliografia
Mondo occidentale di Giuseppe Panella. – Distopia e apocalisse: definizioni. – Il grande successo del romanzo The circle...