Krauss, Werner
Riccardo Martelli
Attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Gestungshausen (Coburg) il 23 giugno 1884 e morto a Vienna il 20 ottobre 1959. Fu uno dei protagonisti del cinema muto [...] (1924; Tre amori fantastici) di Paul Leni; il macellaio lussurioso di Die freudlose Gasse (1925; L'ammaliatrice) di GeorgWilhelmPabst; l'untuoso mago Scapinelli della seconda versione di Der Student von Prag (1926; Lo studente di Praga) di Henrik ...
Leggi Tutto
Dorsch, Käthe
Paola Dalla Torre
Attrice cinematografica e teatrale tedesca, nata a Neumarkt il 29 dicembre 1890 e morta a Vienna il 25 dicembre 1957. Grande interprete della tradizione teatrale tedesca, [...] esordì nel cinema muto con Ernst Lubitsch e lavorò poi con autori come GeorgWilhelmPabst e Gustav Ucicky, diventando una delle star più amate e conosciute del cinema tedesco del Terzo Reich, fino a ottenere nel 1936 il titolo di attrice di Stato. ...
Leggi Tutto
Wien-Film
Marco Scollo Lavizzari
Società austriaca di produzione cinematografica, fondata a Vienna nel dicembre del 1938 a seguito della statalizzazione operata dal regime nazista della Tobis-Sascha [...] uomo) di Carol Reed, Wiener Walzer (1951) di Emile Edwin Reinert, Der letzte Akt (1955; L'ultimo atto) di GeorgWilhelmPabst, Sissi (1955; La principessa Sissi) di Ernst Marischka e gli altri due film della serie (rispettivamente del 1956 e del ...
Leggi Tutto
Parlo, Dita
Alessandro Loppi
Nome d'arte di Grethe Gerda Kornstadt, attrice cinematografica tedesca, nata a Stettino il 4 settembre 1906 e morta a Parigi il 13 dicembre 1971. è entrata nella storia [...] volle come protagonista in Die dame mit der maske di Wilhelm Thiele. Nello stesso anno ricoprì efficacemente un ruolo di due film d'autore: Mademoiselle Docteur (1936) di Georg W. Pabst, nel ruolo della protagonista, una spia innamorata, travolta ...
Leggi Tutto