(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] severa, e l'elevazione dell'arte a elevazione di vita. George stesso dalle traduzioni di Verlaine e di Baudelaire si sollevò alla , ecc.
Per la letteratura del sec. XIX v.: G. Brandes, Die Literatur des 19. Jahrh. in ihren Hauptströmungen, ediz. ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] emigrare all'estero: Martin Mytens il Giovane in Austria, Georg des Marées in Baviera, Michael Dahl a Londra, Gustav correnti di cui già da qualche anno si era fatto interprete G. Brandes nelle sue lezioni a Copenaghen; ma, in tutto il Nord, giunsero ...
Leggi Tutto