• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [13]
Geofisica [9]
Fisica [12]
Meteorologia [4]
Metrologia [4]
Meccanica dei fluidi [4]
Matematica [3]
Meccanica [3]
Fisica matematica [3]
Meccanica quantistica [3]
Algebra [2]

geopotenziale 2

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geopotenziale 2 geopotenziale2 [s.m. Dall'agg. geopotenziale] [GFS] Il potenziale del campo della gravità terrestre, pari, in un punto generico a quota h, a gh, essendo g l'accelerazione di gravità; [...] rappresenta l'energia potenziale di posizione della massa unitaria puntiforme e sua unità di misura SI è il J/kg, pur usandosi anche, per es. nella meteorologia, il metro geopotenziale (→ geopotenziale1). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

bjerknes

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

bjerknes bjerknes 〈bièrknes〉 [s.m. invar. Der. del cognome di V. Bjerknes] [MTR] [GFS] Nella meteorologia, unità di misura del geopotenziale, pari a 1 m2/s2. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

geodinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geodinamico geodinàmico [agg. (pl.m. -ci) Comp. di geo- e dinamico] [GFS] Che si riferisce alla geodinamica o, generic., a movimenti del suolo. ◆ [MTR] [GFS] Metro g.: unità di misura del geopotenziale, [...] non SI e in uso soltanto nella meteorologia, pari a 0.980 625 metri geopotenziali: → geopotenziale. ◆ [GFS] Osservatorio g.: Osservatorio geofisico destinato alla registrazione di terremoti e bradisismi. Il primo Osservatorio g. statale in Italia fu ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

dinamico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

dinamico dinàmico [agg. (pl.m. -ci) Der. di dinamica] [LSF] Pertinente alla dinamica (come parte della meccanica); spesso contrapp. a statico o a cinematico.◆ [GFS] Altezza, o quota, d.: lo stesso che [...] , pari a hg, con g accelerazione di gravità e h quota: → geopotenziale. ◆ [MTR] [GFS] Metro d.: unità di misura del potenziale della gravità: → geopotenziale. ◆ [MCS] Sistema d.: formalizzazione matematica del-l'idea empirica di evoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

ellitticita

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ellitticita ellitticità [Der. di ellittico] [ALG] Per un'ellisse, sinon., poco usato, di eccentricità. ◆ [MCC] E. meccanica: v. dinamica dei sistemi rigidi: II 187 f. ◆ [FSD] Condizione di e. forte: [...] v. elasticità, nei solidi: II 247 d. ◆ [GFS] Fattore di e. geopotenziale: detto anche fattore della forma dinamica della Terra, è il coefficiente dell'armonica zonale del secondo ordine nello sviluppo in armoniche sferiche geocentriche del potenziale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – ALGEBRA
TAGS: GEOPOTENZIALE – ECCENTRICITÀ – ELLISSE

metro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

metro mètro [Der. del gr. métron "misura"; come uni-tà di misura, der. del fr. mètre, termine introdot-to uffic. dalla Convezione nazionale francese nel 1791] [LSF] Generic., entità di riferimento per [...] ◆ [MTR] [GFS] M. dinamico: unità di misura del potenziale del campo gravitazionale terrestre (geopotenziale), lo stesso che m. geopotenziale. ◆ [MTR] [GFS] M. geopotenziale: → geopotenziale1. ◆ [MTR] M. quadrato: unità di misura SI dell'area, di simb ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – METROLOGIA – TEMI GENERALI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su metro (3)
Mostra Tutti

Terra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Terra Tèrra [Lat. scient. Terra] [ASF] [GFS] Il terzo pianeta del Sistema Solare in ordine di distanza dal Sole, intorno al quale ruota a una distanza media di circa 150 milioni di km, la sua orbita [...] v. Terra: VI 213 c sgg. ◆ [GFS] Curva ipsografia della T.: → ipsografico. ◆ [GFS] Ellissoidicità, fattore di ellitticità geopotenziale J₂, raggio equatoriale e massa della T.: v. costanti astronomiche: I 807 Tab. 4.1. ◆ [GFS] Espansione della T.: v ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA
TAGS: DECADIMENTO RADIOATTIVO – DERIVA DEI CONTINENTI – TETTONICA A PLACCHE – VELOCITÀ DI FUGA – SISTEMA SOLARE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Terra (6)
Mostra Tutti

quota

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

quota quòta [Der. del lat. quota (pars) "quanta (parte)" [ALG] (a) La terza coordinata di un punto nello spazio ordinario, dopo l'ascissa x e l'ordinata y, e precis. la distanza z dal piano (x,y); (b) [...] geodesia, coordinata geocentrica di un punto lungo la verticale, della quale si hanno varie determinazioni (q. geopotenziale, ortometrica, ecc., poco differenti dall'altitudine): v. coordinate terrestri. ◆ [MCF] Nell'idrodinamica, sinon. di altezza ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – ALGEBRA

meteorologia

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

meteorologia meteorologìa [Der. del gr. meteorolog✄ía "scienza delle meteore", comp. di metéora (→ meteora) e -log✄ía "-logia"] [GFS] Disciplina geofisica che nacque, nella sua ampia accezione storica, [...] temperatura, vento, ecc.), località, ora di osservazione e stagione in funzione dei valori dei campi atmosferici (temperatura, geopotenziale, direzione e intensità dei venti) del volume atmosferico sovrastante l'Italia. ◆ [GFS] M. sinottica: studia l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su meteorologia (12)
Mostra Tutti
Vocabolario
geopotenziale
geopotenziale s. m. e agg. [comp. di geo- e potenziale]. – 1. s. m. In geofisica, denominazione del potenziale gravitazionale nell’atmosfera, numericamente definito dal lavoro necessario per innalzare l’unità di massa dal livello del mare...
bjerknes
bjerknes ‹bi̯èrknës› s. norv. [dal nome del fisico norvegese V. Bjerknes (1862-1951)], usato in ital. al masch. – In meteorologia, unità di misura del geopotenziale, pari a 1 m2/s2.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali