Filosofo della scienza (n. Bergamo 1934); allievo di G. Bontadini, è stato prof. di filosofia della scienza dal 1970 nell'univ. di Genova, dal 1979 ordinario e attualmente prof. di filosofia teoretica. [...] Tra le sue opere: La logica simbolica (1964); Temi e problemi di filosofia della fisica (1969); La geometrianoneuclidea e i fondamenti della geometria (1978); Il bene, il male e la scienza (1992); Cultura scientifica e interdisciplinarità (1994); ...
Leggi Tutto
Matematico (Berlino 1862 - Heidelberg 1919), prof. di matematica nelle univ. e nei politecnici di Königsberg, Kiel, Hannover, Karlsruhe, Heidelberg. Si è occupato principalmente di analisi (serie di Fourier, [...] funzioni automorfe), geometria differenziale (geodetiche, geometrianoneuclidea), meccanica analitica e teoria del giroscopio, nella quale ha individuato classi di integrabilità. ...
Leggi Tutto
Matematico italiano (Bologna 1874 - ivi 1911), allievo di F. Enriques, svolse significative ricerche sui sistemi lineari di omografie. La sua opera principale, La geometrianoneuclidea; esposizione storico-critica [...] del suo sviluppo (1906), è stata tradotta in varie lingue ...
Leggi Tutto
Virtuale, rappresentazione
Mario Docci
Il termine virtuale, che nella sua accezione comune indica qualcosa che esiste solo come possibilità e quindi non ancora in atto, in ambito tecnico-scientifico [...] altri, che rimangono inalterate quando le figure vengono sottoposte a una qualsiasi deformazione continua; questa geometrianoneuclidea, che è rimasta per molti anni un campo riservato alle elaborazioni teoriche, trova un'importante applicazione ...
Leggi Tutto
FISICA
Enrico Bellone
(XV, p. 473; App. II, I, p. 950; III, I, p. 619; IV, I, p. 812)
Studi di storia della fisica. − "Prendiamo dunque il bastone dell'esperienza e lasciamo stare la storia di tutte [...] nella f. del suo tempo, e affrontava la massa di problemi che erano stati sollevati dalla formulazione di geometrienoneuclidee o dalla teoria atomica della struttura della materia. A suo avviso tutti questi problemi derivavano da un'accettazione ...
Leggi Tutto
PARALLELE
Luigi Campedelli
. Due rette si dicono parallele quando stanno in uno stesso piano e non s'incontrano. S'intende che le due rette debbono essere concepite come infinitamente estese, secondo [...] alla retta p nel senso di Clifford.
Un'altra geniale e suggestiva interpretazione della geometrianoneuclidea, ci porterà - con H. Poincaré - a costruire un mondo non-euclideo, nel quale troveranno risposta i dubbî e le domande che ancora si possono ...
Leggi Tutto
POSTULATO (lat. postulatum; gr. αἴτημα)
Federigo ENRIQUES
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Significa supposizione o domanda che si fa al principio dell'insegnamento della geometria o di altra scienza [...] sistema di enti che appartiene allo stesso spazio euclideo: se la geometrianoneuclidea racchiudesse una contraddizione, risulterebbe contraddittoria anche la geometriaeuclidea (v. geometria, n. 9; parallele).
5. Sulla compatibilità dei postulati ...
Leggi Tutto
KLEIN, Felix
Guido CASTELNUOVO
*
Matematico, nato a Düsseldorf il 25 aprile 1849, morto a Gottinga il 22 giugno 1925. Assistente a 17 anni, all'università di Bonn, del matematico e fisico J. Plücker, [...] gruppo caratterizza la teoria, di cui quella proprietà fa parte (v. geometria).
Così la distinzione fra la geometriaeuclidea e i due tipi di geometrienoneuclidee dipende dalle particolarità che si attribuiscono al gruppo dei movimenti dei corpi ...
Leggi Tutto
STÄCKEL, Paul Gustav
Roberto Marcolongo
Matematico tedesco, nato a Berlino il 20 agosto 1862, morto a Heidelberg il 13 dicembre 1919. Studiò a Berlino nell'epoca in cui la grande università tedesca [...] ), sulle fonti della teoria delle parallele - in collaborazione con F. Engel - da Euclide a Gauss (1895), sulle origini della geometrianoneuclidea; e poi la pubblicazione della corrispondenza tra C. F. Gauss e W. Bólyai e di quelle di C. G. Jacobi ...
Leggi Tutto
GIORDANI (o Giordano), Vitale
Amedeo Agostini
Matematico, professore alla Sapienza in Roma, nato a Bitonto nel 1633, morto nel 1711
Oltre a opere poco note di meccanica, pubblicò un Euclide restituto [...] essi col successivo è eguale al quoziente del primo per l'ultimo. Si può far risalire al G., come precursore della geometrianon-euclidea, il teorema: dall'ipotesi che in un triangolo la somma degli angoli è 2 retti si deduce, indipendentemente dal ...
Leggi Tutto
geometria
geometrìa s. f. [dal lat. geometrĭa, gr. γεωμετρία, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e -μετρία «misurazione» (v. -metria)]. – 1. In senso ampio e generico, lo studio dello spazio e delle figure spaziali, originariamente sviluppatosi...
euclideo
euclidèo (ant. euclìdico) agg. – Relativo al matematico greco Euclide, vissuto intorno al 300 a. C.; in partic., di ente geometrico, o meglio di un sistema ipotetico-deduttivo, soddisfacente i postulati di Euclide: geometria e., v....