• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
562 risultati
Tutti i risultati [1974]
Fisica [562]
Geologia [689]
Geofisica [455]
Biografie [379]
Geomorfologia [170]
Temi generali [140]
Geografia [121]
Biologia [94]
Matematica [94]
Medicina [88]

sedimentario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

sedimentario sedimentàrio [Der. di sedimento] [GFS] Nella geologia, formatosi per sedimentazione, o che dà luogo a sedimentazione. ◆ [GFS] Processo s.: nella geologia, l'insieme dei fenomeni esogeni, [...] di natura chimica, meccanica, organogena, che conduce al deposito subaereo o subacqueo di sostanze minerali (disciolte nelle acque o provenienti dalla disgregazione di rocce preesistenti o formate da resti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

clastite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

clastite clastite [Der. di clastico] [GFS] Nella geologia, lo stesso che roccia clastica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

esotico

Enciclopedia on line

Fisica Per il nucleo esotico ➔ esòtico, nùcleo. Geologia In geotettonica, si dice esotico un blocco o lembo arealmente molto limitato di rocce alloctone, inglobato entro terreni litologicamente diversi [...] e non avente con essi rapporti stratigrafici, che appartiene a una stessa coltre di scivolamento gravitativo. Matematica Varietà esotica Inizialmente indicava una varietà differenziabile omeomorfa a una ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – FISICA MATEMATICA – GEOMORFOLOGIA – GEOMETRIA
TAGS: SPAZIO EUCLIDEO – DIFFEOMORFA – MATEMATICA

emimorfite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

emimorfite emimorfite [Der. di emimorfismo] [GFS] Nella geologia, minerale, altro nome della calamina, in quanto questa presenta spiccato emimorfismo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

pirossenite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

pirossenite pirossenite [Der. di pirosseno] [GFS] Nella geologia, roccia intrusiva, a struttura granulare olocristallina, costituita prevalentemente da pirosseni associati ad anfiboli, granati e piccole [...] quantità di feldspati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

granitizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

granitizzazione granitizzazióne [Der. di granito] [GFS] Nella geologia, processo o insieme di processi in virtù dei quali una roccia solidificata si converte in una roccia granitica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

skarn

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

skarn skarn [s. svedese "sudiciume"] [GFS] Nella geologia, roccia metamorfica di contatto, ricca di ossidi e solfuri di ferro, formatasi per una reazione metasomatica d'interscambio tra un magma ultrabasico [...] e un calcare silicizzato e ricco di metalli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

plutonismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

plutonismo plutonismo [Der. di plutone] [GFS] Nella geologia: (a) teoria che, in opposizione al nettunismo, sostiene l'importanza primaria dei fenomeni magmatici nella formazione della crosta terrestre; [...] (b) l'insieme dei fenomeni connessi con le intrusioni magmatiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

anfibolite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anfibolite anfibolite [Der. di anfibolo] [GFS] Nella geologia, roccia metamorfica, di colore verde scuro o nerastro, caratterizzata dall'associazione di anfiboli (per lo più del tipo dell'orneblenda), [...] con plagioclasi; vi si uniscono frequentemente miche e granati ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

anidrite

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

anidrite anidrite [Der. di anidro] [GFS] Nella geologia, minerale, solfato di calcio anidro, rombico: raro in cristalli, di solito in masse granulari o lamellari bianche o colorate; nell'aria subisce [...] una lenta idratazione, trasformandosi in gesso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su anidrite (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 57
Vocabolario
geologìa
geologia geologìa s. f. [comp. di geo- e -logia]. – Scienza che studia la costituzione, struttura e evoluzione della crosta terrestre, in stretto collegamento con l’astronomia, la geomorfologia, la geofisica, la geochimica, ecc., articolandosi...
geològico
geologico geològico agg. [der. di geologia] (pl. m. -ci). – Che si riferisce alla geologia: carta g.; piano geologico; cronologia g.; tempi g. (ere g., periodi g.). In partic.: corpo g., ogni aggregato di minerali di notevole entità che, a...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali