TOPEX/Poseidon
Missione NASA per il monitoraggio globale degli oceani. Il radar altimetro da satellite, con le campionature ripetute lungo l’orbita e la capacità di misure sinottiche sulla scala globale, [...] la circolazione globale oceanica a larga scala evidenziando tutte le maggiori correnti. Inoltre, sottraendo dalla misura il geoide terrestre e una topografia della circolazione temporale media, si ottiene una mappa della mesoscala, che permette di ...
Leggi Tutto
cartografia
cartografìa [Comp. di carta (geografica) e -grafia] [ALG] [GFS] Disciplina che ha per oggetto la rappresentazione fortemente ridotta della superficie terrestre e quindi il tracciamento [...] rotazione, la c. si limita a un'approssimazione più grossolana, identificando il geoide con una sfera (di raggio uguale, in genere, al raggio medio del geoide). Il problema generale della c. si presenta quindi come problema della rappresentazione di ...
Leggi Tutto
Laplace Pierre-Simon de
Laplace 〈laplàs〉 (in origine La Place) Pierre-Simon de (questa particella viene quasi sempre fatta cadere) [STF] (Beaumont-en-Auge, Calvados, 1749 - Parigi 1827) Prof. di matematica [...] ), siano stati determinati con osservazioni dirette anche l'azimut e la longitudine astronomici (cioè riferiti alla normale al geoide); sono punti di riferimento per operazioni e calcoli geodetici. ◆ [ALG] Regola di L.: regola per lo sviluppo del ...
Leggi Tutto
livello
livèllo [Der. di livella] [LSF] (a) Quota di un piano orizzontale (e quindi di ciascun suo punto), rispetto a un altro piano orizzontale di riferimento; più in generale, l'altezza di un punto [...] delle maree, ecc.; tale superficie, immaginata prolungata sotto le terre emerse, come tale superficie di l. della gravità, coincide con il geoide. Questo l., che si determina mediante i mareografi e i medimareografi, s'indica con l'abbrev. l.m. o l.m ...
Leggi Tutto
Fenomeno consistente in periodiche oscillazioni del livello marino di differente ampiezza e fase, connesse a fattori astronomici, ma fortemente influenzate dalla forma e dalla topografia sia dei bacini [...] valori assoluti della posizione del livello marino con una precisione di circa 10 cm (conoscendo i dati del geoide e dell’orbita del satellite).
M. atmosferica
Fenomeno consistente in oscillazioni regolari dell’atmosfera terrestre, provocate sia ...
Leggi Tutto
geoide
geòide s. m. [dal ted. Geoid (comp. di geo- «geo-» e -oid «-oide»), termine coniato nel 1872 dal fisico ted. J. B. Listing]. – In geodesia, la superficie immaginaria, dalla figura approssimativa di un ellissoide, perpendicolare in ogni...
coordinata
s. f. [part. pass. femm. di coordinare]. – Ciascuno degli enti geometrici e matematici (lunghezze, angoli e sim.) atti a individuare un punto su una linea, nel piano o nello spazio; anche, ciascuno dei numeri che rappresentano tali...