Clima e ambiente nel Quaternario
Antonio Longinelli
Mauro Cremaschi
Lanfredo Castelletti
Lucia Caloi - Maria Rita Palombo - Antonio Tagliacozzo
Lo studio dei paleoclimi
di Antonio Longinelli
In questo [...] cosiddetta "età a Mammiferi", che può a sua volta essere suddivisa in entità minori, le Unità Faunistiche (UF), di valore geografico più ristretto e caratterizzate da bioeventi di portata locale. Il limite fra UF, come del resto quello tra le diverse ...
Leggi Tutto
Geologia
JJean Goguel
di Jean Goguel
Geologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo della geologia applicata. 3. Il grado di certezza o di probabilità dei risultati. 4. Le branche della geologia. a) [...] si può proporre un obiettivo più vasto. Si tratta, cioè per ogni epoca, di ricostruire sia la paleogeografia, sia la geografia dei bacini di sedimentazione (con la distribuzione delle aree più profonde, dei fondali alti e delle zone litorali), sia la ...
Leggi Tutto
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...