• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Biografie [437]
Geografia [404]
Storia [91]
Archeologia [57]
Arti visive [52]
Geologia [32]
Letteratura [24]
Temi generali [22]
Religioni [21]
Astronomia [20]

Niccolò Germanico

Enciclopedia on line

Geografo (m. forse prima del 1490). Allestì le carte che illustrano in alcuni manoscritti quattrocenteschi la Geografia di Tolomeo, e curò della stessa Geografia una delle prime edizioni a stampa (Ulma, [...] 1482). Subì l'influsso delle scuole cartografiche italiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOMEO

Maurette, Fernand

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1879 - Ginevra 1937). Ha insegnato dapprima geografia economica, quindi ha esplicato la sua attività al Bureau international du travail. Opere principali: Les grands marchés des [...] matières premières (1922); Afrique Équatoriale et Australe nella Géographie Universelle (1939) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GINEVRA – PARIGI

Holdich, Sir Thomas Hungerford

Enciclopedia on line

Geografo e topografo (Dingley 1843 - Merrow 1929), vissuto a lungo (1865-98) in India, poi presidente della Società geografica di Londra (1917-19). Si è occupato dell'India e di questioni confinarie (Political [...] frontiers and boundary making, 1918) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INDIA

Sawicki, Ludomir

Enciclopedia on line

Geografo polacco (Vienna 1884 - Pany, Polonia, 1927); prof. di geografia nell'univ. iagellonica di Cracovia. Si è occupato soprattutto della morfologia e della vita pastorale dei Carpazî. Buon conoscitore [...] dell'Italia, ha collaborato anche a riviste italiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – CARPAZÎ – POLONIA – VIENNA – ITALIA

Dionìsio di Bisanzio

Enciclopedia on line

Geografo greco (2º sec. d. C.); autore di un accurato Periplo del Bosforo, del quale restano due frammenti e una traduzione latina con commento di Pierre Gilles (m. 1555), che scoprì in Costantinopoli [...] il manoscritto, poi perduto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COSTANTINOPOLI – BOSFORO – GRECO

Porèna, Filippo

Enciclopedia on line

Geografo (Roma 1839 - Portici 1910); prof. univ. a Messina, Palermo, Napoli, trattò la geografia con spirito critico e preparazione umanistica. Fu autore di opere corografiche e di storia della geografia, [...] e di un manuale di geografia moderna. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PALERMO – MESSINA – ROMA

Steinmetz, Sebald Rudolf

Enciclopedia on line

Geografo e sociologo (Breda 1862 - Amsterdam 1940). Diede avvio alla cosiddetta "scuola sociografica" di Amsterdam, che proponeva un'interpretazione della geografia umana come studio della distribuzione [...] spaziale dei fatti sociali sostanzialmente indipendente dai fattori geografico-fisici. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMSTERDAM – BREDA

Ḥā´fiẓ -i Abrū

Enciclopedia on line

Geografo e storico persiano (m. 1430), autore di un compendio di geografia e di una storia universale in quattro volumi (Maǧma‛ at-tawārīkh), importante per la conoscenza dell'epoca a lui contemporanea [...] (Tīmūr e i Tīmūridi) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PERSIANO

Dix, Arthur

Enciclopedia on line

Geografo e scrittore politico (Kölln, Danzica, 1875 - Berlino 1935); si è occupato di economia e di geopolitica; ha scritto anche opere sull'Africa, sulla Bulgaria e sui problemi coloniali. Opera principale: [...] Politische Geographie. Weltpolitisches Handbuch (1922) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BULGARIA – DANZICA – BERLINO – AFRICA

Briet, Philippe

Enciclopedia on line

Geografo (Abbeville 1601 - Parigi 1668), gesuita (1619). I suoi Parallela geographiae veteris et novae (3 voll., 1648-49) riassumono i risultati di un secolo di scoperte geografiche, dando particolare [...] rilievo al contributo delle missioni gesuitiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ABBEVILLE – GESUITA – PARIGI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 107
Vocabolario
geògrafo
geografo geògrafo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo geogrăphus, gr. γεωγράϕος]. – Studioso di geografia.
geografìa
geografia geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali