• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Biografie [437]
Geografia [404]
Storia [91]
Archeologia [57]
Arti visive [52]
Geologia [32]
Letteratura [24]
Temi generali [22]
Religioni [21]
Astronomia [20]

Romer, Eugeniusz

Enciclopedia on line

Geografo e cartografo (Leopoli 1871 - Cracovia 1954), prof. nell'univ. di Leopoli, direttore (dal 1924) della rivista Polski przegląd kartograficzny. Si occupò specialmente di geografia fisica, e fondò [...] a Leopoli un istituto cartografico, "Orbis", dal quale uscirono molti atlanti e carte geografiche di notevole pregio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRACOVIA – LEOPOLI

Minutilli, Federico

Enciclopedia on line

Geografo (Messina 1846 - Roma 1906), libero docente nell'univ. di Pavia. È stato valente cultore di cartografia; si è occupato dell'Anonimo Ravennate e della sua cosmografia, della demografia della prov. [...] di Roma ed è autore d'una descrizione della Tripolitania (La Tripolitania, 1902) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIPOLITANIA – MESSINA – PAVIA – ROMA

Anfòssi, Giovanni

Enciclopedia on line

Geografo fisico (Genova 1876 - ivi 1918). Fece studî sulla distribuzione della piovosità in Liguria e in Piemonte, sul regime dei corsi d'acqua, e indagini di volumetria sulla Sardegna e la Corsica. È [...] notevole pure un suo studio sulla distribuzione della popolazione in Sardegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PIEMONTE – SARDEGNA – CORSICA – LIGURIA – GENOVA

Cholnoky, Jenő

Enciclopedia on line

Geografo ungherese (Veszprém 1870 - Budapest 1950). Si è occupato specialmente del Balaton (trasparenza, colore, temperatura delle acque), dell'Alföld, del movimento delle sabbie in regioni desertiche, [...] di fenomeni carsici e ha messo in luce l'importanza delle colture irrigue nello sviluppo delle civiltà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: UNGHERESE – BUDAPEST

Ibn Khurradādhbih

Enciclopedia on line

Geografo arabo di origine persiana (sec. 9º-10º d. C.). Dei suoi molti scritti ci è conservato il Kitāb al-masālik wa'l-mamālik ("Libro delle vie e dei regni"), importante fonte di geografia e topografia [...] storica, assai utilizzata dai geografi posteriori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEOGRAFI – ARABO

Schlüter, Otto

Enciclopedia on line

Geografo (Witten, Vestfalia, 1872 - Halle 1959), prof. nell'univ. di Halle (dal 1916). La sua opera, rivolta a illustrare le modificazioni del paesaggio nell'Europa centrale, ha soprattutto importanza [...] epistemologica nel campo dell'antropogeografia (Die Ziele der Geographie des Menschen, 1906) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANTROPOGEOGRAFIA – EUROPA CENTRALE – VESTFALIA – WITTEN – HALLE

Dresch, Jean

Enciclopedia on line

Geografo francese (Parigi 1905 - ivi 1994), prof. univ. a Strasburgo dal 1945 e a Parigi dal 1948, fu presidente dell'Unione geografica internazionale dal 1972 al 1976. Si occupò prevalentemente di geomorfologia, [...] compiendo studî approfonditi soprattutto nei paesi dell'Africa settentrionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRASBURGO – PARIGI

Oberhummer, Eugen

Enciclopedia on line

Geografo (Monaco di Baviera 1859 - Vienna 1944); prof. di geografia storica, dapprima nell'univ. di Monaco, poi in quella di Vienna (1903-31), si occupò soprattutto dei paesi mediterranei (Cipro, Costantinopoli, [...] Acarnania, ecc.), dei quali studiò le condizioni nell'antichità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MONACO DI BAVIERA – VIENNA

Cornish, Vaughan

Enciclopedia on line

Geografo (Debenham, Suffolk, 1862 - Camberley, Surrey, 1948); si dedicò alla geografia fisica (con ricerche sulle onde marine e fluviali, estese a forme analoghe della neve e delle sabbie), alla geografia [...] storica e politica (dell'Europa Centrale e dell'Impero Britannico) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUFFOLK – SURREY

Büsching, Anton Friedrich

Enciclopedia on line

Geografo e poligrafo (Stadthagen 1724 - Berlino 1793); è autore d'una vasta descrizione della Terra a carattere statistico-geografico che segna un progresso sulle cosmografie precedenti (Neue Erdbeschreibung, [...] 11 voll., 1754-92). Pubblicò anche altre opere di varia erudizione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 107
Vocabolario
geògrafo
geografo geògrafo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo geogrăphus, gr. γεωγράϕος]. – Studioso di geografia.
geografìa
geografia geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali