• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1061 risultati
Tutti i risultati [1061]
Biografie [437]
Geografia [404]
Storia [91]
Archeologia [57]
Arti visive [52]
Geologia [32]
Letteratura [24]
Temi generali [22]
Religioni [21]
Astronomia [20]

Garòllo, Gottardo

Enciclopedia on line

Geografo e lessicografo italiano (Levico 1850 - Milano 1917), autore di un Dizionario geografico universale (1889), di un Dizionario biografico universale (2 voll., 1907), e della Piccola enciclopedia [...] Hoepli (2 voll., 1892-95; 2a ed. in 3 voll., 1913-27, con un supplemento a cura di P. Nalli e G. Castelfranchi, 1930) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LESSICOGRAFO

Sensini, Pietro

Enciclopedia on line

Geografo (Camerino 1857 - Montecatini Valdinievole 1914), prof. nell'Istituto superiore di magistero di Firenze; collaborò alla Terra di G. Marinelli (con le parti Oceania e Marche), diresse la rivista [...] L'opinione geografica (1904-13), e si occupò di questioni didattiche (dando particolare rilievo all'uso dei plastici e della carta topografica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FIRENZE

Hassinger, Hugo

Enciclopedia on line

Geografo austriaco (Vienna 1887 - ivi 1952), prof. in varie univ. e infine (dal 1931) a Vienna. Ha studiato, tra l'altro, la morfologia dell'Europa centrale, la geografia urbana, la geografia regionale [...] dell'Austria e della Cecoslovacchia; è noto soprattutto come uno dei sistematori della geografia umana (Geographie der Menschen, 1933). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUROPA CENTRALE – CECOSLOVACCHIA – AUSTRIA – VIENNA

Duparquet, Charles-Victor

Enciclopedia on line

Geografo e botanico (Laigle, Orne, 1830 - Loango 1888); prefetto apostolico nel Congo (1865), poi semplice missionario volontario nel Congo (1888), fece importanti viaggi di esplorazione nei territorî [...] dei Griqua, Damara, Ovambo e nel Bechuanaland (1886); fondò nuove stazioni missionarie nell'Africa sud-orientale e il seminario missionario di Santarêm in Portogallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PORTOGALLO – SANTARÊM – OVAMBO – DAMARA – CONGO

Faucher, Daniel

Enciclopedia on line

Geografo francese (Romans, Drôme, 1882 - Loriol, Drôme, 1970), prof. nell'univ. di Tolosa dal 1927 al 1952. Si occupò soprattutto di geografia agraria, campo nel quale ha lasciato opere fondamentali: Géographie [...] agraire. Types de cultures (1949); Le paysan et la machine (1954); La vie rurale vue par un géographe (1962) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLOSA – DRÔME

al-Balkhī, Abū Zaid

Enciclopedia on line

Geografo arabo originario di Balkh, morto nel 934. Nulla è sopravvissuto in forma diretta delle sue opere, ma l'opera geografica di al-Iṣṭakhrī pare abbia a fondamento un suo scritto. Il Kitāb al-bad' [...] wa t-ta'rīkh a lui attribuito è in realtà di al-Muţahhar al-Maqdisī ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ARABO

Schmitthenner, Heinrich

Enciclopedia on line

Geografo (Neckarbischofsheim, Baden- Württemberg, 1887 - Marburgo 1957), prof. nelle univ. di Heidelberg (1923), di Lipsia (1928) e di Marburgo (1946). Viaggiò nell'Africa settentrionale e in Cina. Si [...] è occupato di morfologia terrestre e di geografia dell'insediamento. Tra le sue opere citiamo: Lebensräume im Kampf der Kulturen (1938). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HEIDELBERG – MARBURGO – LIPSIA – CINA

Mecking, Ludwig

Enciclopedia on line

Geografo tedesco (Francoforte sul Meno 1879 - Amburgo 1952), prof. univ. a Kiel (dal 1913), Münster (dal 1925) e Amburgo (dal 1933). Si occupò tra l'altro delle regioni polari (Die Polarländer, 1925), [...] del Giappone (Japans Häfen, nelle Mitteilungen della Società geografica di Amburgo, 1931) e della geografia dei porti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – GIAPPONE – AMBURGO – MÜNSTER – TEDESCO

Kiepert, Heinrich

Enciclopedia on line

Geografo e cartografo (Berlino 1818 - ivi 1899), prof. all'univ. di Berlino (dal 1853); autore dell'Atlas antiquus (1859 segg.), del Grosser Handatlas (1860), delle Formae orbis antiqui (1894 segg.). Scrisse [...] anche un Lehrbuch der alten Geographie (1878). Anche suo figlio Richard (Weimar 1846 - Berlino 1915) fu cartografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO

Dove, Karl Wilhelm

Enciclopedia on line

Geografo e viaggiatore tedesco (Tubinga 1863 - Jena 1922), prof. a Jena (1899-1907) e Friburgo in Br. (dal 1908). Scelse per campo di studio l'Africa sud-occidentale, che visitò in un lungo viaggio (1892-1894) [...] e di cui studiò anche i problemi economici (Wirtschaftsgeographie von Afrika, 1917) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRIBURGO – TUBINGA – JENA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 29 ... 107
Vocabolario
geògrafo
geografo geògrafo s. m. (f. -a) [dal lat. tardo geogrăphus, gr. γεωγράϕος]. – Studioso di geografia.
geografìa
geografia geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali