STRABONE (Στράβων, lat. Strabo)
Plinio FRACCARO
Storico e geografo greco, nato ad Amasia, città del Ponto, poco prima del 60 a. C. (64-63?). Apparteneva a ragguardevole famiglia e ricevette un'educazione [...] passato gli ultimi anni della sua vita; secondo alcuni li trascorse in Oriente, in Amasia sua patria, ove avrebbe scritto la Geografia per la regina del Ponto Pitodoride, secondo altri in Campania. Vide i primi anni del regno di Tiberio e morì circa ...
Leggi Tutto
Vocabolo usato da Platone, per designare gli abitanti della parte della terra diametralmente opposta all'οἰκουμένη, cioè al continente formato dall'Europa, dall'Asia e dalla Libia. Il concetto di Antipodi [...] di solito il concetto stesso di Antipodi. Secondo una dottrina che poi si consolidò nel periodo più florido della scienza geografica greca, e fu sostenuta, a quanto pare, anche da Eratostene, le "abitabili" sul globo terracqueo erano quattro, cioè: l ...
Leggi Tutto
IRCANIA
Antonino Pagliaro
È il nome di una satrapia dell'antico impero persiano (nelle iscrizioni varkāna, nell'Avesta vəhrkāna, negli scrittori greci ‛Υρκανία) posta fra la Media e la Margiana, il [...] alle provincie occidentali, contro le invasioni degli Unni bianchi. All'epoca della conquista araba l'antica Ircania, che i geografi medievali musulmani conoscono sotto il nome di Giurgiān (v. sopra), oppose lunga resistenza agl'invasori, e fu solo ...
Leggi Tutto
Il fenomeno urbano. Periodo islamico
Maria Adelaide Lala Comneno
André Raymond
Marianne Barrucand
Il fenomeno urbano
di Maria Adelaide Lala Comneno
Parlare di urbanistica islamica vuol dire affrontare [...] delle funzioni nella città
di André Raymond
La città araba tradizionale può essere identificata in ciò che i geografi chiamano, nei moderni centri urbani, "medina" e corrisponde alla città dei secoli XVI-XIX, approssimativamente di epoca ottomana ...
Leggi Tutto
Città, Regno di Sicilia, nuove
Mario Sanfilippo
Sopra le città di fondazione federiciana da sempre fa testo un breve brano: "Quasdam quoque civitates in regno fundavit et construxit videlicet Augustam [...] il legittimo potere imperiale. Nella grande trasformazione del potere regio ‒ da lui operata ‒ modifica la tipologia e la geografia degli insediamenti e ancor più la topografia urbana. Da una parte il rafforzamento del potere regio in campo fiscale ...
Leggi Tutto
RICCHIERI, Giuseppe
Francesco Micelli
RICCHIERI, Giuseppe. – Nacque il 3 settembre 1861 a Fiume (dal 1911 Fiume Veneto) nel Friuli occidentale (ora provincia di Pordenone) da Maria Laschi e dal conte [...] Gallois, Nécrologie. G. R. et Olinto Marinelli, in Annales de Géographie, XXV (1926), pp. 561-562; O. Marinelli, G. R., in Rivista geografica italiana, XXXIII (1926), pp. 55-57; P. Landini, La vita e l’opera di G. R., in Il Noncello, 1958, n. 11, pp ...
Leggi Tutto
MALFATTI, Bartolommeo (Giovanni Battista Bartolommeo)
Giandomenico Patrizi
Nacque a Mori, presso Rovereto, da Giacomo, sarto, e da Domenica Modena, il 25 febbr. 1828. Le difficoltà economiche della famiglia [...] positivismo; e positivista, sia pure con alcune riserve, fu nelle sue ricerche e nel suo insegnamento sia di storia, sia di geografia. In più di un'occasione ribadì la sua passione per la ricerca storica (in particolare per la storia medievale e per ...
Leggi Tutto
Cook, James
Silvia Moretti
Un grande esploratore nell'età dell'Illuminismo
Navigatore d'eccezione, l'inglese James Cook intraprese, tra il 1769 e il 1779, tre lunghi viaggi esplorativi alla scoperta [...] , durissime esperienze per mare lo aiutarono a diventare un abile marinaio e lo spinsero a documentarsi sull'astronomia, la geografia e la cartografia. Dopo aver ottenuto il suo primo imbarco come mozzo sulle navi che trasportavano il carbone dal ...
Leggi Tutto
L’insieme di attività e di servizi a carattere polivalente che si riferiscono al trasferimento temporaneo di persone dalla località di abituale residenza ad altra località per fini di svago, riposo, cultura, [...] una perdita netta per effetto del trasferimento spaziale di redditi prodotti in loco. Di contro, il momento che i geografi definiscono passivo perché l’attrezzatura ricettiva della meta prescelta deve sopportare la domanda del soggetto di cui sopra ...
Leggi Tutto
MIRABILIA ROMAE
Carlo CECCHELLI
. Con questo titolo sono note alcune illustrazioni dei monumenti di Roma, redatte nel Medioevo. Seguono cronologicamente agl'itinerarî a uso dei pellegrini (v. itinerarî), [...] Huelsen. Per i Mirabilia di autori orientali, che possono costituire una classe a parte, cfr. I. Guidi, La descrizione di Roma nei geografi arabi, in Archivio della R. Soc. rom. di st. patria, I (1877), p. 173 segg.; W. Luedtke, Der Bericht des Harun ...
Leggi Tutto
geografia
geografìa s. f. [dal lat. geographĭa, gr. γεωγραϕία (comp. di γῆ «terra» e -γραϕία «descrizione»), che nel sign. più antico indicava la rappresentazione grafica della Terra]. – 1. a. Scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione...
geografico
geogràfico agg. [dal lat. tardo geographĭcus, gr. γεωγραϕικός] (pl. m. -ci). – 1. Della geografia, pertinente alla geografia: studî g.; dizionario g.; nomi g.; Società g. italiana; Istituto g. militare; carta g., rappresentazione...