• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
495 risultati
Tutti i risultati [495]
Fisica [277]
Geofisica [163]
Biografie [88]
Geologia [60]
Temi generali [53]
Geografia [45]
Astronomia [40]
Matematica [39]
Storia della fisica [39]
Fisica matematica [35]

missilistica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

missilistica missilìstica [s.f. dall'agg. missilistico] [FTC] [FSP] Disciplina tecnico-scientifica che s'occupa di quanto interessa i missili; oltre che per le sue rilevanti implicazioni di carattere [...] e militare, ha grande importanza sul piano della ricerca scientifica, sia direttamente, sia indirettamente, in quanto legata alla fisica spaziale e alle scienze di osservazione dello spazio circumterrestre ed extraterrestre (geofisica e astrofisica). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

tellurico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tellurico tellùrico [agg. (pl.m. -ci) Der. del lat. tellus -uris "Terra"] [LSF] Che si riferisce al pianeta Terra. ◆ [GFS] Correnti t.: correnti elettriche indotte nel sottosuolo da variazioni del campo [...] tra due sonde infisse nel terreno a qualche distanza l'una dall'altra; su esse è basato un metodo di prospezione geofisica del sottosuolo: v. magnetotellurica: III 610 e. ◆ [GFS] Elettricità t.: l'insieme dei fenomeni elettrici che si svolgono nell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – TEMI GENERALI

International Association of Meteorology and Atmospheric Physics

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association of Meteorology and Atmospheric Physics International Association of Meteorology and Atmospheric Physics (IAMAP) 〈internèsŠonal esosiésŠon òv mitioròlogi ènd atmosfèrik fisiks〉 [...] di meteorologia e di fisica atmosferica, costituita nel 1919, con sede a Boulder (Colorado, SUA), per coordinare le ricerche delle scienze fisiche dell'atmosfera; è una delle associazioni dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

albèdo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

albedo albèdo (rar. albèdine) [s.f. Der. del lat. albedo -dinis "bianchezza", da albus "bianco"] [OTT] [ASF] Per una superficie illuminata, il rapporto tra il flusso luminoso globalmente diffuso in tutte [...] lo stesso che coefficiente, o fattore, di riflessione diffusa o riflettività media. Il termine è partic. usato nell'astronomia e nella geofisica, in relazione alla superficie di pianeti e di loro satelliti (per l'a. della Terra, v. oltre: [GFS]), e s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE – GEOFISICA – OTTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su albèdo (3)
Mostra Tutti

isopora

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

isopora isòpora [Comp. di iso- e del gr. póros "passaggio" quindi "che passa (nel signif. di "varia") nello stesso modo"] [LSF] Linea che congiunge i punti di una superficie o dello spazio nei quali [...] intervallo di tempo ha il medesimo valore. L'esame contemporaneo delle i. e delle isolinee è partic. importante, spec. nella geofisica, per valutare l'evoluzione di una grandezza e, in partic., per prevederne il valore a una data epoca futura. ◆ [GFS ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – TEMI GENERALI

VLF

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

VLF VLF 〈vi-èl-èf o, all'it., vu-èlle-èffe〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Very Low Frequency "bassissime frequenze" che nella radiotecnica indica internaz. frequenze comprese tra 3 e 30 kHz, e anche onde elettromagnetiche [...] con tali frequenze, cioè con lunghezze d'onda tra 10 e 100 km (onde decakilometriche): v. bande di frequenze: I 335 Tab. 2.1. ◆ [GFS] Metodo di proiezione VLF: v. geofisica applicata: III 26 a. ◆ [GFS] Radioemissione VLF: v. aurora polare: I 328 f. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTRONICA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – LUNGHEZZE D'ONDA – AURORA POLARE – INGL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su VLF (1)
Mostra Tutti

sismo

Enciclopedia on line

sismo Sinonimo dotto e scientifico di terremoto (➔). L’attività sismica è rappresentata dai terremoti e dai fenomeni a essi connessi. Sismicità Caratteristica di zone o regioni che sono interessate da [...] regioni alcune delle quali, come, per es., le Marche, sono dotate di una Rete sismometrica e di Osservatori geofisici sperimentali. Sulla base della riclassificazione sismica del 1984, il territorio italiano è stato suddiviso in un certo numero di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISMOLOGIA
TAGS: ONDE SISMICHE – GEOFISICA – CANCANI – ITALIA – MARCHE

terremoto

Lessico del XXI Secolo (2013)

terremoto terremòto s. m. – I grandi terremoti disastrosi con magnitudo uguale o superiore a 8 (scala Richter), avvenuti nel mondo dal 2000 al 2012 sono stati 17, con un valore medio di 1,3 all’anno, [...] del passato. Della rete sismometrica mondiale è parte integrante la rete italiana, gestita dall'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia e finanziata dal Dipartimento della protezione civile della presidenza del Consiglio dei ministri. La rete ... Leggi Tutto

perforatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

perforatore perforatóre [agg. (f. -trice) e s. Der. del lat. perforator -oris, da perforare "forare da parte a parte, forare profondamente", comp. di per- e forare] [LSF] Nome generico di dispositivi [...] nell'industria petrolifera e mineraria in genere, nonché per i fori che servono in certi metodi di prospezione geofisica del sottosuolo. ◆ [ELT][INF] Macchina p. (o, assolut., perforatrice s.f.): nei sistemi meccanografici, macchina, a funzionamento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

radioattivo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

radioattivo radioattivo [agg. Comp. di radio- nel signif. a e attivo, sul modello del fr. radioactif e dell'ingl. radioactive] [FNC] Elemento o sostanza che presenti radioattività: isotopo r., nuclide [...] : IV 693 e. ◆ [FNC] Famiglie, o serie o catene, r.: v. radioattività: IV 696 d. ◆ [FNC] Fuga r.: emissione accidentale e non controllata di elementi o sostanze radioattive. ◆ [GFS] Metodi r. di prospezione geofisica: v. geofisica applicata: III 30 e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE – GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 50
Vocabolario
geofìṡica
geofisica geofìṡica s. f. [comp. di geo- e fisica]. – Scienza, detta anche fisica terrestre, avente per oggetto i varî fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici, ecc.) che hanno luogo nelle diverse parti della Terra, e cioè nell’atmosfera...
geofìṡico
geofisico geofìṡico agg. e s. m. [da geofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce alla geofisica: studî g.; osservatorio g., destinato a osservazioni e ricerche di geofisica. Guerra g., espressione con cui viene talvolta indicato l’insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali