• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
495 risultati
Tutti i risultati [495]
Fisica [277]
Geofisica [163]
Biografie [88]
Geologia [60]
Temi generali [53]
Geografia [45]
Astronomia [40]
Matematica [39]
Storia della fisica [39]
Fisica matematica [35]

isobatiterma

Enciclopedia on line

In geofisica, la linea luogo dei punti a una data profondità in un mare, oceano o lago, nei quali la temperatura ha lo stesso valore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: GEOFISICA

isochimena

Enciclopedia on line

In geofisica, linea che unisce tutti i punti di una data zona terrestre (o di tutta la Terra) aventi uguali valori di temperatura media nel mese più freddo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: TEMPERATURA – GEOFISICA

protonosfera

Enciclopedia on line

In geofisica, la regione più esterna dell’alta atmosfera terrestre, composta di idrogeno per la maggior parte ionizzato, e che si estende nello spazio fino a confondersi con la materia interplanetaria. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ATMOSFERA TERRESTRE – GEOFISICA – IDROGENO

isolinea

Enciclopedia on line

In geofisica e geografia, linea luogo dei punti della superficie terrestre in cui un elemento presenta lo stesso valore. Sono i. le isoterme, le isobare, le isoiete, le isocline ecc. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ESPLORAZIONE CARTOGRAFIA E TOPOGRAFIA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: GEOFISICA – ISOTERME

twilight

Enciclopedia on line

twilight In geofisica, termine di uso internazionale per indicare, genericamente, un’emissione osservata nell’atmosfera durante il crepuscolo, quando gli strati alti dell’atmosfera sono illuminati dal [...] Sole. Il suo spettro comprende principalmente le righe del sodio, dell’ossigeno e dell’ozono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: GEOFISICA – ATMOSFERA – OSSIGENO – OZONO – SODIO

atmosferico

Enciclopedia on line

In geofisica e in radiotecnica, termine con cui si indicano radioonde impulsive generate da scariche elettriche atmosferiche. Si tratta di treni di onde elettromagnetiche smorzate, di durata dell’ordine [...] dei decimillesimi di secondo che si succedono a gruppi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – ELETTROTECNICA
TAGS: ONDE ELETTROMAGNETICHE – GEOFISICA

plasmasfera

Enciclopedia on line

In geofisica, la parte di magnetosfera compresa tra le fasce di Van Allen e la magnetosfera più esterna. In essa si hanno circa 100 elettroni per cm3. Alla zona in cui abbastanza bruscamente si passa [...] dalla p. alla magnetosfera propriamente detta si dà il nome di plasmapausa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: FASCE DI VAN ALLEN – MAGNETOSFERA – GEOFISICA – ELETTRONI

PCA

Enciclopedia on line

In geofisica, sigla di polar cap absorption («assorbimento della calotta polare»), che indica il fenomeno costituito da un valore anormalmente alto dell’assorbimento subito da radioonde che si propaghino [...] in regioni ionosferiche ad alta latitudine; tale fenomeno è dovuto a un aumento di ionizzazione della ionosfera provocato dall’arrivo di radiazioni corpuscolari di origine solare, deviate verso i poli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – IONIZZAZIONE – LATITUDINE – IONOSFERA – GEOFISICA

nightglow

Enciclopedia on line

In geofisica, la luminosità diffusa del cielo notturno dovuta alla liberazione, durante le ore notturne, dell’energia solare immagazzinata nell’alta atmosfera durante il giorno sotto forma di energia di [...] dissociazione o ionizzazione. L’emissione più intensa si ha nell’infrarosso, essenzialmente a opera dell’OH; nel visibile le emissioni più importanti sono quelle dell’ossigeno e, in minor misura, dell’azoto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: ENERGIA SOLARE – INFRAROSSO – GEOFISICA – OSSIGENO – AZOTO

riometro

Enciclopedia on line

In geofisica, speciale radioricevitore, operante intorno a 30 MHz per registrare l’intensità del radiorumore cosmico intorno a 30 MHz (ingl. riometer, sigla di relative ionospheric opacity meter). I r. [...] costituiscono un semplice e accurato mezzo per seguire le vicende globali della ionosfera e in particolare per controllare la bassa ionosfera (essenzialmente, la regione D) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: IONOSFERA – INGL
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
geofìṡica
geofisica geofìṡica s. f. [comp. di geo- e fisica]. – Scienza, detta anche fisica terrestre, avente per oggetto i varî fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici, ecc.) che hanno luogo nelle diverse parti della Terra, e cioè nell’atmosfera...
geofìṡico
geofisico geofìṡico agg. e s. m. [da geofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce alla geofisica: studî g.; osservatorio g., destinato a osservazioni e ricerche di geofisica. Guerra g., espressione con cui viene talvolta indicato l’insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali