• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
495 risultati
Tutti i risultati [495]
Fisica [277]
Geofisica [163]
Biografie [88]
Geologia [60]
Temi generali [53]
Geografia [45]
Astronomia [40]
Matematica [39]
Storia della fisica [39]
Fisica matematica [35]

Ångström, Anders Jonas

Enciclopedia on line

Ångström, Anders Jonas Fisico svedese (Lögdö 1814 - Uppsala 1874), professore di fisica all'univ. di Uppsala (dal 1858), della quale fu anche rettore (1870-71). Si devono all'Å. sistematiche ricerche di magnetismo e di spettroscopia: [...] può esser considerato il fondatore della moderna spettroscopia di precisione. Molto importanti i suoi lavori di geofisica e di astrofisica: tra gli altri, quelli sulla determinazione dello spettro delle radiazioni solari (i cui risultati sono ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AURORE POLARI – SPETTROSCOPIA – ASTROFISICA – MAGNETISMO – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ångström, Anders Jonas (1)
Mostra Tutti

IDROCARBURI

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1979)

IDROCARBURI (XVIII, p. 728; App. III, 1, p. 827) Marco Pieri Gian Luigi Chierici In questa voce si aggiornano le questioni inerenti alla ricerca e agli aspetti giuridici connessi, e i progressi conseguiti [...] gas. Infine, sia in terraferma sia in mare, è stato introdotto l'istituto della prospezione, consistente in rilievi geologici e geofisici eseguiti nell'ambito di permessi di prospezione non esclusivi, della durata di un anno. L'area dei permessi di ... Leggi Tutto
TAGS: PIATTAFORMA CONTINENTALE – CALCOLATORI ELETTRONICI – SATELLITI ARTIFICIALI – ANIDRIDE CARBONICA – AMERICA DEL NORD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su IDROCARBURI (9)
Mostra Tutti

ROSSBY, Carl Gustav

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1981)

ROSSBY, Carl Gustav Vittorio Cantù Meteorologo svedese, nato a Stoccolma il 28 dicembre 1898 e ivi morto il 19 agosto 1957. La sua formazione ebbe luogo all'università di Stoccolma (1917-19 e 1922-25), [...] 1941 (rist. in Handbook of meteorology, New York 1945); A new conservation-theorem of hydrodynamics (con H. Ertel), in Geofisica pura e applicata, 1949; On the nature of the general circulation of the lower atmosphere, in The atmospheres of the Earth ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA

àbaco

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

abaco àbaco [(pl. -chi) Der. del lat. abacus, dal gr. ábax -akos "tavoletta"] [STF] [ALG] Tavoletta provvista di adatti dispositivi usata ant. per eseguire calcoli, per molti versi simile agli attuali [...] pallottolieri (v. fig.); attualmente, sinon. di nomogramma e di simili mezzi per facilitare calcoli. ◆ [GFS] A. d'interpretazione: v. geofisica applicata: III 26 b. ◆ [EMG] A. di reattanza: → reattanza. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELETTROLOGIA – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA – ALGEBRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su àbaco (3)
Mostra Tutti

Ghèrzi, Ernesto

Enciclopedia on line

Geofisico italiano (Sanremo 1886 - Saint-Jérôme, Montreal, 1973); gesuita; direttore dell'Osservatorio meteorologico e sismologico Zikawei di Shanghai (1930-49), poi di quello di Macao, dal 1956 direttore [...] del collegio Jean de Brébeuf di Montreal. Accademico pontificio dal 1936. Si è occupato di varie questioni di geofisica, ma è noto soprattutto per le sue ricerche sulle eventuali correlazioni fra particolari perturbazioni meteorologiche (tifoni) e lo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: JEAN DE BRÉBEUF – IONOSFERA – GEOFISICA – MONTREAL – SHANGHAI

geologico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

geologico geològico [agg. (pl.m. -ci) Der. di geologia] [GFS] Profilo g., o sezione g.: rappresentazione schematica della struttura g. d'una sezione di sottosuolo, ricavata da spaccati naturali, da deduzioni [...] da osservazioni in superficie, da sondaggi, sia diretti, sia, oggi più spesso, indiretti (con i metodi della geofisica applicata). ◆ [GFS] Servizio g.: istituto statale organizzato per il rilevamento g. sistematico del territorio nazionale; creato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

International Association for the Physical Sciences of the Ocean

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Association for the Physical Sciences of the Ocean International Association for the Physical Sciences of the Ocean (IAPSO) 〈internèsŠonal esosiésŠon fòr dë fìsikol sàiensis òv dë ócŠean〉 [...] Associazione internazionale per le scienze fisiche dell'oceano, una delle associazioni dell'Unione internazionale di geodesia e geofisica (IUGG), costituita nel 1919, per coordinare internaz. le ricerche nei vari settori dell'oceanologia fisica, alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Consiglio nazionale geofisico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Consiglio nazionale geofisico Consìglio nazionale geofìsico (CONAG) [GFS] Organo consultivo, costituito nel 1982 nel-l'ambito del Ministero della pubblica istruzione e poi (1993) rinnovato nell'ambito [...] del Ministero per l'università e la ricerca scientifica, per il coordinamento delle ricerche svolte dagli Enti pubblici di ricerca nei vari campi della geofisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

International Union of Pure and Applied Biophysics

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Union of Pure and Applied Biophysics International Union of Pure and Applied Biophysics (IUPAB) 〈internèsŠonal iùnion òv piùrë ènd epplàid baiofisiks〉 [BFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Associazione [...] internazionale di biofisica pura e applicata, costituita nel 1961 per promuovere e coordinare le attività di ricerca e applicata nei vari settori della geofisica e alla quale aderiscono circa 40 nazioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

Daubrée, Gabriel-Auguste

Enciclopedia on line

Daubrée, Gabriel-Auguste Geologo e mineralogista (Metz 1814 - Parigi 1896); prof. presso la facoltà di scienze di Strasburgo e successivamente presso il Museo di storia naturale di Parigi. Membro (1861) dell'Académie des Sciences, [...] presidente. Socio straniero dei Lincei (1881). Dedicò la sua attività principalmente a ricerche di chimica mineralogica, di geofisica e di vulcanologia, fra le quali di particolare interesse quelle sui giacimenti tipici di diamanti del Transvaal. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ACADÉMIE DES SCIENCES – VULCANOLOGIA – STRASBURGO – TRANSVAAL – GEOFISICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Daubrée, Gabriel-Auguste (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 19 ... 50
Vocabolario
geofìṡica
geofisica geofìṡica s. f. [comp. di geo- e fisica]. – Scienza, detta anche fisica terrestre, avente per oggetto i varî fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici, ecc.) che hanno luogo nelle diverse parti della Terra, e cioè nell’atmosfera...
geofìṡico
geofisico geofìṡico agg. e s. m. [da geofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce alla geofisica: studî g.; osservatorio g., destinato a osservazioni e ricerche di geofisica. Guerra g., espressione con cui viene talvolta indicato l’insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali