• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
495 risultati
Tutti i risultati [495]
Fisica [277]
Geofisica [163]
Biografie [88]
Geologia [60]
Temi generali [53]
Geografia [45]
Astronomia [40]
Matematica [39]
Storia della fisica [39]
Fisica matematica [35]

Sverdrup, Harald Ulrich

Enciclopedia on line

Sverdrup, Harald Ulrich Oceanografo (Sogndal 1888 - Oslo 1957), prof. di meteorologia dinamica a Bergen, poi (dal 1936) direttore della Scripps institution of oceanography di La Jolla (California) e, infine, prof. di geofisica [...] nell'univ. di Oslo (dal 1949). Particolarmente importanti sono le sue ricerche sulla circolazione delle acque negli oceani. Fra le opere: The oceans (1942), in collab. con M. W. Johnson e R. H. Fleming ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: OCEANOGRAFO – GEOFISICA – OSLO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sverdrup, Harald Ulrich (1)
Mostra Tutti

LISTING, Johann Benedikt

Enciclopedia Italiana (1934)

LISTING, Johann Benedikt Gino Cassinis Fisico e geodeta, nato il 25 luglio 1808 a Francoforte sul Meno, morto il 24 dicembre 1882 a Gottinga. Laureato nel 1832, si occupò subito di geofisica, partecipando [...] , nel 1839, passò come professore di fisica all'università di Gottinga. Tra le numerose sue memorie di fisica, geodesia e geofisica è sopra tutte da ricordare lo studio Über unsere jetzige Kenntnis der Gestalt und Grösse der Erde, pubblicato nel 1872 ... Leggi Tutto

GARCÍA SIÑERIZ, José

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

GARCÍA SIÑERIZ, José Geologo e geofisico spagnolo, nato a Valladolid l'11 maggio 1886. Laureatosi nel 1908 in ingegneria mineraria, dopo un soggiorno in Germania, entrò a far parte del Corpo degl'ingegneri [...] e della gravimetria nella soluzione di problemi di carattere geologico. Autore di molteplici pubblicazioni di geologia, geografia, geofisica e sismologia e del trattato Los métodos geofísicos de prospección (1927), uno dei primi del genere pubblicato ... Leggi Tutto

Elvey Cristian Thomas

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Elvey Cristian Thomas Elvey 〈èlvi〉 Cristian Thomas [STF] (n. Phoenix, Arizona, 1899) Astrofisico nell'Osservatorio Yerkes (1928) e nell'Osservatorio McDonald (1932), fisico nel politecnico della California [...] a Pasadena (1942), prof. di geofisica (1952) e direttore dell'Istituto di geofisica (1961) dell'univ. dell'Alaska, a College. ◆ [GFS] Luminosità di E.: quella diffusa del cielo, spec. notturno, ora chiamata internaz. airglow, termine da lui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – STORIA DELLA FISICA

Bowie, William

Enciclopedia on line

Geodeta statunitense (Annapolis Junction, Maryland, 1872 - Washington 1940). Capo (1909) della divisione geodetica nella U. S. coast and geodetic survey; presidente della sezione di geodesia dell'Unione [...] geodetica e geofisica internazionale, ha compiuto sia ricerche sperimentali (lavori topografici, geodetici, idrografici negli USA, a Porto Rico, nell'Alasca, nelle Filippine), sia studî teorici (isostasia, formule per il calcolo della gravità normale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – GEOFISICA – MARYLAND – GEODESIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bowie, William (1)
Mostra Tutti

DAY, Arthur Louis

Enciclopedia Italiana (1931)

Geofisico americano, nato a Brookfield (Mass.) il 30 ottobre 1869, direttore del Geophysical Laboratory della Carnegie Institution a Washington. Dei moltissimi suoi studî di geofisica e di geochimica vanno [...] ricordati quelli sul punto di fusione dei minerali (Das Studium der Mineralschmelzpunkte, Jena, 1914) e quelli in collaborazione con E. S. Shepherd sui gas del Kilauea, dai quali trasse conclusioni contrarie ... Leggi Tutto
TAGS: GEOCHIMICA – WASHINGTON – GEOFISICA – KILAUEA

Audio Frequency Magnetic Field

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Audio Frequency Magnetic Field Audio Frequency Magnetic Field (AFMAG) 〈òdio frìquinsi mag✄nètik fíld〉 [GFS] Denomin. ingl. "campo magnetico a frequenza acustica" di metodi di prospezione elettromagnetica [...] del sottosuolo: v. geofisica applicata: III 26 b. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

RANZI, Ivo

Dizionario Biografico degli Italiani (2016)

RANZI, Ivo Giovanni Paoloni RANZI, Ivo. – Nacque a Pergola il 3 settembre 1903, da Romolo e da Edvige Ugatti. Conseguì la laurea in fisica all’Università di Bologna nel luglio del 1925, con una tesi [...] appello dal Consiglio di Stato. Già alla fine del 1944, però, gli era stato revocato l’incarico presso l’Istituto di geofisica, e nel marzo del 1948 la facoltà di scienze di Firenze negò l’assenso al suo reintegro nella cattedra di fisica superiore ... Leggi Tutto
TAGS: CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – ARMISTIZIO DELL’8 SETTEMBRE – PARTITO NAZIONALE FASCISTA – SECONDA GUERRA MONDIALE – FISICA SPERIMENTALE

gradiometro

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gradiometro gradiòmetro [Comp. di gradi(ente) e -metro] [MTR] Strumento per misurare il gradiente di una grandezza fisica. ◆ [MTR] [GFS] G. gravimetrici: strumenti per misurare il gradiente orizzontale [...] campo magnetico terrestre, a fini sia di studio (per es., della magnetizzazione di campioni di rocce), sia applicativi (nella geofisica applicata); uno dei più usati è costituito da due sensori direzionali del tipo di quelli usati nei magnetometri a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – METROLOGIA

International Union of Geodesy and Geophysics

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

International Union of Geodesy and Geophysics International Union of Geodesy and Geophysics (IUGG) 〈internèsŠonal iùnion òv giòdësi èn giofisiks〉 [GFS] Denomin. ufficiale ingl. dell'Unione internazionale [...] 80 nazioni e che raggruppa le sette associazioni internazionali operanti nel campo della geodesia e delle discipline geofisiche: quelle di geodesia (IAG), di geomagnetismo e aeronomia (IAGA), di scienze idrologiche (IAHS), di meteorologia e fisica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 50
Vocabolario
geofìṡica
geofisica geofìṡica s. f. [comp. di geo- e fisica]. – Scienza, detta anche fisica terrestre, avente per oggetto i varî fenomeni fisici (termodinamici, ottici, elettrici, ecc.) che hanno luogo nelle diverse parti della Terra, e cioè nell’atmosfera...
geofìṡico
geofisico geofìṡico agg. e s. m. [da geofisica] (pl. m. -ci). – 1. agg. Che si riferisce alla geofisica: studî g.; osservatorio g., destinato a osservazioni e ricerche di geofisica. Guerra g., espressione con cui viene talvolta indicato l’insieme...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali