• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
71 risultati
Tutti i risultati [114]
Geografia [71]
Biografie [76]
Astronomia [25]
Fisica [9]
Matematica [8]
Storia [7]
Geografia fisica [7]
Chimica [2]
Letteratura [2]
Arti visive [2]

Bòscovich, Ruggero Giuseppe

Enciclopedia on line

Bòscovich, Ruggero Giuseppe Astronomo, geodeta, fisico, matematico (Ragusa di Dalmazia 1711 - Milano 1787), gesuita. Compiuti i primi studî al Collegium Ragusinum passò al Collegio Romano dove fu poi professore di matematica dal [...] 1740 al 1759. Fu consulente di apprezzata competenza in varie questioni tecniche: stabilità della cupola di S. Pietro e della Biblioteca cesarea a Vienna, bonifica delle paludi pontine, misurazione (con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FISICA MATEMATICA – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: GEOMETRIE NON EUCLIDEE – RAGUSA DI DALMAZIA – GEOMETRIA SFERICA – COMPAGNIA DI GESÙ – STATO PONTIFICIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bòscovich, Ruggero Giuseppe (4)
Mostra Tutti

Boaga, Giovanni

Enciclopedia on line

Boaga, Giovanni Geodeta italiano (Trieste 1902 - Tripoli 1961), prof. di topografia e geodesia nelle università di Pisa (1933-1942) e di Roma (dal 1942); socio nazionale dei Lincei (1956) e presidente della Società Geografica [...] Italiana. Nel 1940 ottenne il premio nazionale per la geodesia. Il B. ha portato contributi notevoli nel campo della geodesia teorica, ma il suo nome resta soprattutto legato alle innovazioni da lui introdotte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – GEODESIA – TRIPOLI – TRIESTE – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Boaga, Giovanni (2)
Mostra Tutti

Cicconétti, Giovanni

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Poggio Mirteto 1872 - Catino, Rieti, 1953); prof. di geodesia dal 1919 al 1942 nelle univ. di Palermo, Pisa e Roma, dove è stato anche direttore della Scuola d'applicazione [...] per gl'ingegneri. È autore, tra l'altro, d'un pregevole Trattato di geodesia e topografia (1938) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POGGIO MIRTETO – GEODESIA – PALERMO – RIETI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cicconétti, Giovanni (1)
Mostra Tutti

Dòre, Paolo

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Firenze 1892 - Bologna 1969); prof. univ. dal 1927, direttore dell'Istituto di topografia e geodesia dell'univ. di Bologna. Socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le opere: [...] Fondamenti di fotogrammetria (1938); Geodesia e topografia (2a ediz., 1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – GEODESIA – FIRENZE – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dòre, Paolo (1)
Mostra Tutti

Andrae, Carl Christopher Georg

Enciclopedia on line

Geodeta e uomo politico danese (isola di Möen 1812 - Copenaghen 1893). Ufficiale del corpo di ponti e strade, prof. di geodesia e topografia (1842) alla Scuola militare superiore, nel 1854 dovette lasciare, [...] per ragioni politiche, esercito e scuola. Nel 1848 fu nominato dal re membro dell'Assemblea Costituzionale; deputato al Folketing ne fu il primo presidente; fu senatore (1853-1893), ministro delle Finanze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: COPENAGHEN – MATEMATICA – FOLKETING – DANIMARCA – GEODESIA

Heiskanen, Weikko Alexsanteri

Enciclopedia on line

Geodeta finlandese (Kangaslampi 1895 - Helsinki 1971), dal 1926 prof. di geodesia nell'univ. di Helsinki, direttore dal 1948 dell'istituto geodetico finlandese e in seguito prof. (dal 1951) e direttore [...] (1953-65) dell'istituto di geodesia, fotogrammetria e cartografia dell'univ. dell'Ohio (USA). Socio straniero dei Lincei (1951), accademico pontificio (1964). Oltre che di numerosi lavori su varie questioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – FINLANDESE – ISOSTASIA – GEODESIA – HELSINKI

Hayford, John Fillmore

Enciclopedia on line

Hayford, John Fillmore Geodeta statunitense (Rouse Point, New York, 1868 - Evanston, Illinois, 1925); ingegnere civile (1889), entrò nello U. S. coast and geodetic survey, dove restò fino al 1909; fu poi (1909-22) direttore [...] del Collegio di ingegneria nella univ. di Evanston. Particolarmente notevoli le sue ricerche sulla isostasia, dalle quali derivarono importanti risultati sulla forma e le dimensioni della Terra e sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRANDI LAGHI – STATI UNITI – ELLISSOIDE – ISOSTASIA – ILLINOIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hayford, John Fillmore (1)
Mostra Tutti

Minèo, Corradino

Enciclopedia on line

Geodeta italiano (Palermo 1875 - ivi 1960). Dal 1922 prof. di geodesia all'univ. di Palermo; socio nazionale dei Lincei (1953). Allievo di G. B. Guccia, M. fu un esponente della scuola matematica palermitana, [...] geodesia teorica, tra le quali ricordiamo una nuova soluzione del problema inverso del trasporto delle coordinate lungo una geodetica (1920), e studî sulle anomalie della gravità (ondulazione del geoide, 1928). M. promosse e diresse anche ricerche di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MATEMATICA – GEODESIA – PALERMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Minèo, Corradino (2)
Mostra Tutti

La Condamine, Charles-Marie de

Enciclopedia on line

La Condamine, Charles-Marie de Geodeta francese (Parigi 1701 - ivi 1774). Prese parte alla spedizione per la misurazione della lunghezza del grado di meridiano nel Perù (1735-44), promossa, simultaneamente a una analoga spedizione in [...] Lapponia, dall'Accademia delle scienze per dirimere la controversia intorno alla forma della Terra. Durante tale spedizione, La C. raccolse tra l'altro interessanti osservazioni, fra cui quella dell'uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LAPPONIA – GEODETA – PARIGI – EUROPA – PERÙ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su La Condamine, Charles-Marie de (1)
Mostra Tutti

Gvozdev, Michail Spiridonovič

Enciclopedia on line

Geodeta ed esploratore russo (sec. 18º). Nel 1732 sulla nave Gavriil, al comando di I. Fëdorov, raggiunse, al di là dello Stretto di Bering (scoperto nel 1728), le coste dell'Alasca al capo detto ora Principe [...] di Galles. Fëdorov morì (1733) poco dopo il ritorno in patria, per cui G. dette il resoconto del viaggio. In seguito a questo viaggio furono per la prima volta tracciate le carte delle coste settentr. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STRETTO DI BERING – GEODETA – ALASCA – ASIA
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
geodèta
geodeta geodèta s. m. e f. [dal gr. γεωδαίτης, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»] (pl. m. -i). – Chi si occupa di geodesia.
geodètica
geodetica geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali