• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
76 risultati
Tutti i risultati [114]
Biografie [76]
Geografia [71]
Astronomia [25]
Fisica [9]
Matematica [8]
Storia [7]
Geografia fisica [7]
Chimica [2]
Letteratura [2]
Arti visive [2]

Kater, Henry

Enciclopedia on line

Kater, Henry Geodeta (Bristol 1777 - Londra 1835). Ufficiale dell'esercito britannico, partecipò al rilievo geodetico dell'India; congedatosi poi (1814) dall'esercito, si dedicò a importanti ricerche teoriche e sperimentali [...] di geodesia. Ideò un pendolo geodetico (pendolo reversibile di K.) che ebbe grandissima importanza nel successivo sviluppo della gravimetria e col quale eseguì in varî luoghi accurate misurazioni dell'accelerazione di gravità. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAVIMETRIA – GEODESIA – BRISTOL – LONDRA – INDIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Kater, Henry (2)
Mostra Tutti

Caputo, Michele

Enciclopedia on line

Geodeta e geofisico italiano (n. Ferrara 1927). Si è occupato di varie questioni di geodesia in Italia e all'estero: ha partecipato a una spedizione scientifica italiana nel Karakorum e a varie spedizioni [...] oceanografiche. Dal 1967 prof. di geodesia all'univ. di Bologna, dal 1976 di sismologia all'univ. di Roma. Socio nazionale dei Lincei dal 1979 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SISMOLOGIA – KARAKORUM – GEODESIA – BOLOGNA – FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Caputo, Michele (1)
Mostra Tutti

Clarke, Alexander Ross

Enciclopedia on line

Clarke, Alexander Ross Geodeta inglese (Reading 1828 - Reigate 1914). Nel 1866 effettuò una prima determinazione delle costanti dell'ellissoide terrestre, seguita nel 1880 da una seconda più accurata. Hanno preso nome da lui [...] varie formule usate nelle triangolazioni geodetiche e una formula per il calcolo della lunghezza di un arco di geodetica a partire dalla lunghezza della corda corrispondente. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LUNGHEZZA DI UN ARCO – ELLISSOIDE – READING – GEODETA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clarke, Alexander Ross (2)
Mostra Tutti

Pucci, Enrico

Enciclopedia on line

Geodeta (Lucca 1848 - Firenze 1891); ufficiale di marina, ingegnere geografo nell'Istituto geografico militare di Firenze (1873); prof. di geodesia a Roma, prima (1880) nella facoltà di scienze e poi (1886) [...] nella Scuola di applicazione per gli ingegneri. Notevoli le sue ricerche sulla rifrazione atmosferica e la sua attività di trattatista e di operatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – GEODESIA – FIRENZE – LUCCA – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Pucci, Enrico (2)
Mostra Tutti

Lallemand, Jean-Pierre

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo (St.-Aubin-sur-Aire 1857 - Bussy, Haute-Marne, 1938); diresse fin dalla fondazione il servizio di livellazione generale della Francia (1884-1928), introducendo perfezionamenti negli [...] strumenti e nei metodi di livellazione. A lui si deve inoltre l'invenzione e la realizzazione di un mareografo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIA – GEODETA

Guarducci, Federico

Enciclopedia on line

Geodeta italiano (Borgo S. Lorenzo 1851 - Bologna 1931); dopo aver lavorato all'Istituto geografico militare (1876-1903), fu prof. di geodesia all'univ. di Bologna. Ebbe parte importante nell'organizzazione [...] tecnica del catasto e nelle triangolazioni italiane, di cui curò i collegamenti con Malta e la Sardegna ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – GEODESIA – SARDEGNA – BOLOGNA – MALTA

Schiavóni, Federico

Enciclopedia on line

Geodeta (Manduria 1810 - Napoli 1894); ingegnere topografo e poi (1851-60) docente nell'Ufficio topografico di Napoli (1835-51), quindi (1860-88) prof. di geodesia nell'univ. di Napoli. Pubblicò numerose [...] memorie in campo sia applicativo teorico sia applicativo e un trattato di geodesia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEODESIA – MANDURIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Schiavóni, Federico (2)
Mostra Tutti

Jadanza, Nicodemo

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Campolattaro 1847 - Torino 1920). Prima all'Istituto geografico militare (1876-81), indi prof. di geodesia e di geometria pratica al politecnico di Torino. I suoi studî hanno [...] dato contributi notevoli specie nel campo della geodesia operativa e della topografia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ISTITUTO GEOGRAFICO MILITARE – CAMPOLATTARO – GEODESIA – TORINO

Ballarìn, Silvio

Enciclopedia on line

Geodeta (Zara 1901 - Pisa 1969); prof. univ. dal 1950, ha insegnato topografia con elementi di geodesia nell'univ. di Pisa; socio nazionale dei Lincei dal 1965. Si è occupato principalmente di questioni [...] di geodesia e gravimetria, effettuando numerose misurazioni gravimetriche in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAVIMETRIA – GEODESIA – ITALIA – ZARA – PISA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ballarìn, Silvio (1)
Mostra Tutti

Dòre, Paolo

Enciclopedia on line

Geodeta e topografo italiano (Firenze 1892 - Bologna 1969); prof. univ. dal 1927, direttore dell'Istituto di topografia e geodesia dell'univ. di Bologna. Socio nazionale dei Lincei (1947). Tra le opere: [...] Fondamenti di fotogrammetria (1938); Geodesia e topografia (2a ediz., 1949) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FOTOGRAMMETRIA – GEODESIA – FIRENZE – BOLOGNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dòre, Paolo (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8
Vocabolario
geodèta
geodeta geodèta s. m. e f. [dal gr. γεωδαίτης, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»] (pl. m. -i). – Chi si occupa di geodesia.
geodètica
geodetica geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali