• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
114 risultati
Tutti i risultati [114]
Biografie [76]
Geografia [71]
Astronomia [25]
Fisica [9]
Matematica [8]
Storia [7]
Geografia fisica [7]
Chimica [2]
Letteratura [2]
Arti visive [2]

Moritz, Helmut

Enciclopedia on line

Geodeta austriaco (n. Graz 1933); prof. di geodesia fisica nella Technische Hochschule di Graz dal 1971; socio straniero dei Lincei (1974). Ha pubblicato, tra l'altro, con W. A. Heiskanen Physical geodesy [...] (1967). Membro dell'Accademia austriaca delle Scienze ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEODESIA – GRAZ

Schweydar, Wilhelm

Enciclopedia on line

Geodeta e geofisico (Namiest, Moravia, 1877 - Muraeto, Locarno, 1959), dal 1920 professore onorario di geofisica nell'univ. di Berlino. Autore di classiche ricerche sulle maree della crosta terrestre. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – GEOGRAFIA FISICA
TAGS: CROSTA TERRESTRE – GEOFISICA – BERLINO – GEODETA – LOCARNO

Krüger, Johann Heinrich Louis

Enciclopedia on line

Geodeta tedesco (Elze, Hannover, 1857 - ivi 1923); direttore dell'Istituto geodetico prussiano (dal 1917); autore di varî lavori di geodesia operativa e teorica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEODESIA – HANNOVER

Bauernfeind, Karl Maximilian von

Enciclopedia on line

Geodeta (Arzberg 1818 - Monaco 1894), noto soprattutto per un prisma squadro, che porta il suo nome. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GEODETA

GUARDUCCI, Federico

Enciclopedia Italiana (1933)

GUARDUCCI, Federico Paolo Dore Geodeta, nato a Borgo S. Lorenzo il 10 novembre 1851, morto a Bologna il 6 febbraio 1931. Dal 1876 al 1903 il G. appartenne all'Istituto geografico militare, del cui ufficio [...] alla cattedra di geodesia dell'università di Bologna. Il suo nome rimane legato a molti fra i più importanti lavori geodetici italiani; egli fu uno dei principali artefici della triangolazione e diresse i collegamenti, ormai classici e tra i più ... Leggi Tutto

VENING MEINESZ, Felix Andries

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

VENING MEINESZ, Felix Andries Geodeta, nato a L'Aia il 30 luglio 1880. Si laureò in ingegneria al politecnico di Delft. Nel 1927 divenne professore di geodesia dapprima all'università di Utrecht e poi [...] olandese. Socio straniero dell'Accademia nazionale dei Lincei. È uno dei più eminenti geodeti e geofisici viventi: innovatore geniale nel campo della tecnica gravimetrica, ha basato, sui risultati delle vaste campagne sottomarine da lui effettuate ... Leggi Tutto

CAPUTO, Michele

Enciclopedia Italiana - IV Appendice (1978)

Geodeta e geofisico, nato a Ferrara nel 1927. Dopo aver conseguito la laurea in matematica e poi in fisica all'università di Bologna, si occupò di varie questioni di geodesia prima in Italia poi all'estero: [...] partecipò ai lavori scientifici di una spedizione italiana al Karakorum e di varie spedizioni oceanografiche e insegnò in università degli SUA e del Canadà, ricoprendo anche l'incarico di segretario generale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA FISICA
TAGS: SISMOLOGIA – MATEMATICA – KARAKORUM – GEOFISICA – GEODESIA

JORDAN, Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1933)

JORDAN, Wilhelm Luigi Carnera Geodeta, nato il 1° marzo 1842 a Ellwangen (Würtemberg), morto il 17 aprile 1899 ad Hannover. Studiò fra il 1863 e il 1868 a Stoccarda, ove ben presto fu nominato assistente [...] alla scuola superiore d'ingegneria, passando ancora nello stesso anno alla scuola tecnica superiore di Karlsruhe quale professore di geodesia. Nel 1882 venne chiamato a Hannover, per lo stesso insegnamento, ... Leggi Tutto

HECKER, Oscar

Enciclopedia Italiana (1933)

HECKER, Oscar Luigi Carnera Geodeta e geofisico, nato il 21 maggio 1864 a Bersenbrück (Prussia). Dopo aver studiato a Bonn, Berlino e Monaco, entrò nel 1891 a far parte dell'Istituto geodetico prussiano [...] di Potsdam e nel 1910 fu chiamato a dirigere l'istituto di sismologia di Strasburgo, e l'annesso ufficio centrale dell'Associazione sismologica internazionale. Dopo la fine della guerra passò col suo istituto ... Leggi Tutto

DEFFORGES, Gilbert

Enciclopedia Italiana (1931)

Geodeta, nato nel 1852 a Roanne (Francia), morto nel 1915 a Parigi. Partecipò alla guerra franco-tedesca del 1870 quale sottotenente ausiliario; quindi, completati gli studî alla Scuola politecnica, fu [...] una missione in Turchia, dove, col grado di generale, rimase fino al 1900, organizzando importanti servizî e dirigendo lavori geodetici fondamentali. Rientrato in Francia, ebbe il comando di truppe, e all'inizio della guerra mondiale guidò il X Corpo ... Leggi Tutto
TAGS: GUERRA FRANCO-TEDESCA DEL 1870 – SOTTOTENENTE – GRAVIMETRIA – GEODESIA – TURCHIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
geodèta
geodeta geodèta s. m. e f. [dal gr. γεωδαίτης, comp. di γῆ «terra» (v. geo-) e tema di δαίω «dividere»] (pl. m. -i). – Chi si occupa di geodesia.
geodètica
geodetica geodètica s. f. [per ellissi da linea geodetica]. – In geometria, linea di minima lunghezza che, su una superficie, congiunga due punti dati: per es., sul piano le geodetiche sono segmenti di retta, sulla superficie sferica archi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali