geodegeòde [s.m. o f. Der del gr. g✄eòdes (líthos) "pietra cava con le pareti interne rivestite di terra", da G✄è "Terra"] [GFS] Nella geologia, particolare tipo di drusa, nella quale gli aggruppamenti [...] dei cristalli s'impiantano sulla parete interna di una cavità chiusa (molto comuni, per es., i g. di quarzo) ...
Leggi Tutto
Si chiamano geodi le cavità chiuse con le pareti rivestite di cristalli. Comuni specie quelle di quarzo ialino, di ametista, di zeoliti che si trovano nelle cavità di molte rocce eruttive.
V. tav. a colori. ...
Leggi Tutto
geode
geòde s. m. o f. [dal gr. γεώδης (λίϑος) «pietra cava con le pareti interne rivestite di terra»; der. di γῆ «terra»]. – 1. In mineralogia, particolare tipo di drusa, nella quale gli aggruppamenti dei cristalli si impiantano sulla parete...
quarzo
s. m. [dal ted. Quarz, voce di incerta origine]. – 1. Minerale trigonale, biossido di silicio, diffusissimo come componente essenziale di molte rocce eruttive (graniti, porfidi), metamorfiche (gneiss, quarziti) e sedimentarie (arenarie,...