CARACCIOLO, Giovanni (Sergianni)
Franca Petrucci
Nato a Napoli da Troiano e Maria Caldora nella prima metà del sec. XV, successe ancor giovane (1449) al padre, da cui ereditò il ducato di Melfi. Nel [...] di cavalieri, cominciò a riavvicinarsi a lui. Nel gennaio dell'anno successivo il duca di Melfi era comunque a Genzano restituzione, col titolo di conte, di una parte dei beni paterni.
Fonti e Bibl.: Diario della città diRoma... di Antonio de Vasco, ...
Leggi Tutto
COZZA, Francesco
Ludovica Trezzani
Nato a Stilo di Calabria (Reggio Calabria) nell'anno 1605 (Pascoli, 1736, p. 65) il C. risulta registrato a Roma, nella parrocchia di S. Andrea delle Fratte, dal 1631 [...] Romana a via Sistina, ora presso il Collegio Nepomuceno diRoma), ricordata dal Lanzi (1809, p. 362)come una delle opere più significative del C., e nella pala in S. Maria della Cima diGenzano, dello stesso periodo. Essa permette al pittore ...
Leggi Tutto
DE BLASI, Dante
Liberata Cerasani
Nacque il 25 ott. 1873 a Uggiano La Chiesa, in provincia di Lecce, da Cesario e Maria Consiglia-Varardi. Nel 1893, anno in cui conseguì la licenza liceale, vinse fra [...] insieme alla vicina Genzano, fu colpita da una grave epidemia di febbre tifoide, di cui non si nov. 1956, n. 94; A. Pazzini, La storia della facoltà medica diRoma, Roma 1961, p. 481; I. Fischer, Biographisches Lexikon der hervorragenden Aertze, I, ...
Leggi Tutto
DE ROSSI, Giovanni Antonio
Maria Assunta Bardaro Grella
Figlio di Lazzaro, nacque a Roma l'8 genn. 1616 (Spagnesi, 1964, p. 15) e fu avviato agli studi, che poi ultimò al Collegio Romano, dal padre, [...] cui egli riportava le riscossioni giornaliere (Arch. di Stato diRoma, Fondo dell'ospedale della Ss. Consolazione, busta 147).
Il primo lavoro eseguito dal D. fu a Genzano la costruzione della chiesa di S.Maria della Cima: iniziata nel 1636, prosegui ...
Leggi Tutto
Ecclesiastico (Genzano 1832 - Roma 1887), nipote di Camillo. Dopo essere stato segretario di Propaganda Fide per gli Affari orientali e vescovo di Tessalonica in partibus, fu nominato (1874) nunzio a Vienna; [...] personali incontri con Bismarck e altre personalità politiche, perché si ponesse fine al Kulturkampf; e su questa via, nella quale ottenne importanti risultati, proseguì anche quando, creato cardinale (1879), fu nominato segretario di Stato (1880). ...
Leggi Tutto
FASANELLA (Fascianella, Faxianella, Fagianella, Phasanella, Phasenella), Pandolfo di
Norbert Kamp
Nacque nel Cilento, probabilmente nel primo decennio del XIII secolo, dal nobile Guglielmo di Fasanella, [...] diGenzano, non lasciò alcuna discendenza. Giovanna, figlia di primo letto di Aquilina e perciò figliastra del F., sposò nel 1275-76 il nobile abruzzese Ruggero Morello, il cui parente, Guglielmo Morello, nel 1274 era stato maresciallo diRoma ...
Leggi Tutto
HAMERANI (Haimeran, Hameran)
Valentina Sapienza
Famiglia di orefici e incisori di monete e medaglie, originari della Baviera, attivi a Roma dal XVII al XIX secolo.
Il cognome Haimeran o Hameran derivò [...] rendergli bene se riuscì ad acquistare una casa a Genzano, ceduta all'amministrazione comunale nel 1843 e oggi sede del Municipio (ibid., p. 39).
Morì a Roma il 13 nov. 1846 nella casa al n. 52 del vicolo di S. Anna; e con lui si estinse il ramo ...
Leggi Tutto
COLONNA, Giordano
Peter Partner
Maggiore dei tre figlidi Agapito signore di Genazzano e di Caterina Conti, è ricordato nelle fonti per la prima volta nell'atto di matrimonio della sorella Paola del [...] 1400-1429), in Arch. della Soc. ligure di storia patria, n. s., XI (1971), pp. 113, 127 s., 131; A. Contelori. Vita Martini V, Romae 1641, p. 54; N. Ratti, Storia diGenzano, con note e docum., Romae 1797, pp. 127-33; N. M. Nicolai, De' bonificamenti ...
Leggi Tutto
CHIALLI, Vincenzo
Pasqualina Spadini
Nacque a Città di Castello il 27 luglio 1787, primo dei dodici figli di Paolo, fabbro, e di Matilde Moretti. Era pertanto fratello maggiore di Giuseppe, scultore, [...] dei cappuccini del C. ebbe enorme risonanza (Diario diRoma, 23 marzo 1820). Per accontentare le richieste dei di ritrarre la Famiglia Doria e di dipingere e disegnare numerosi paesaggi delle campagne circostanti (Ariccia, Castelgandolfo, Genzano ...
Leggi Tutto
GIORGI, Agostino Antonio
Guido Gregorio Fagioli Vercellone
Nacque a San Mauro di Romagna (oggi San Mauro Pascoli) il 10 maggio 1711, primogenito di Antonio (1685-1723) e di Antonia Semprini (1687-1767) [...] colli Albani (Marino, Genzano), oppure in qualcuna delle abbazie che circondano Roma. A San Mauro era 63 ss.; F.M. Renazzi, Storia dell'Università degli studi diRoma detta comunemente la Sapienza, IV, Roma 1806, pp. 74 ss., 448; G. Casanova, Storia ...
Leggi Tutto
infiorata
s. f. [der. di infiorare]. – Abbellimento di chiese, strade e sim. con fiori, in occasione di feste e solennità, spec. religiose (note anch’esse con il nome di infiorata): fare l’i.; l’i. di Genzano (in prov. di Roma), che ha luogo...