• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
12374 risultati
Tutti i risultati [12374]
Biografie [6694]
Storia [2963]
Arti visive [1424]
Religioni [1003]
Letteratura [701]
Diritto [553]
Musica [468]
Economia [397]
Geografia [304]
Diritto civile [239]

Adórno, Giovanni Agostino

Enciclopedia on line

Chierico regolare minore (Genova 1551 - Napoli 1591), cofondatore (1588) della congregazione dei Chierici regolari minori insieme con Ascanio (futuro s. Francesco) Caracciolo. Era stato diplomatico, e [...] in seguito venne attratto alla vita religiosa dal teatino Basile Pignatelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Adórno, Giovanni Agostino (1)
Mostra Tutti

Cortése, Luigi

Enciclopedia on line

Cortése, Luigi Musicista (Genova 1899 - ivi 1976), allievo di A. Casella e A. Gédalge. La sua produzione comprende le opere teatrali Prometeo (1951) e La notte veneziana (1956), composizioni sinfoniche e sinfonico-corali, [...] brani vocali e strumentali da camera ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GÉDALGE – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cortése, Luigi (1)
Mostra Tutti

Spìnola, Giorgio

Enciclopedia on line

Spìnola, Giorgio Ecclesiastico (Genova 1667 - Roma 1739); arcivescovo di Cesarea, governatore di Viterbo, nunzio in Spagna e a Vienna, cardinale (1719), legato a Bologna, fu nominato infine segretario di stato di Innocenzo [...] XIII (1721) e vescovo di Palestrina ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INNOCENZO XIII – CARDINALE – VITERBO – BOLOGNA – GENOVA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Spìnola, Giorgio (1)
Mostra Tutti

Asténgo, Gerolamo

Enciclopedia on line

Organizzatore del movimento operaio (Genova 1821 o 1823 - ivi 1880), appartenente alla sinistra mazziniana. Di professione verniciatore, fu tra i promotori della Consociazione operaia genovese (1853), [...] di cui fu segretario (1858-59) e più volte console tra il 1859 e il 1871 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Castro, António de

Enciclopedia on line

Orafo portoghese, vissuto a Genova intorno alla metà del sec. 16º. Sue opere, il bacile e l'anfora d'argento di proprietà Pignatti Morano, già Coccapani, a Modena: preziosi lavori di cesello eseguiti (1565) [...] per commissione del patrizio genovese Franco Lercaro ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ANFORA – GENOVA – MODENA

Massera, José Louis

Enciclopedia on line

Matematico uruguaiano (Genova 1915 - Montevideo 2002), allievo di B. Levi. Fornì notevoli contributi al progresso della teoria della stabilità per i sistemi dinamici (stabilità equiasintotica, soluzioni [...] periodiche eccezionali, esistenza di soluzioni periodiche, estensioni a spazî di Banach, dicotomia delle soluzioni) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TEORIA DELLA STABILITÀ – SISTEMI DINAMICI – MONTEVIDEO – GENOVA

Caròsio, Paolo Giuseppe

Enciclopedia on line

Educatore (Genova 1771 - Carcare 1836), scolopio; discepolo di G. B. Molinelli, di tendenza giansenista, fu rettore del collegio di Carcare dal 1798 al 1836, e dal 1827 al 1833 provinciale del suo ordine. [...] D'indirizzo liberale, fu insigne educatore ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SCOLOPIO – GENOVA

Sottocòrno, Pasquale

Enciclopedia on line

Patriota (Milano 1822 - Genova 1857). Di professione ciabattino, si distinse durante le Cinque giornate di Milano (1848) appiccando il fuoco alla porta del palazzo del Genio, dove erano asserragliati gli [...] Austriaci. Ripristinata la dominazione austriaca, fu costretto all'esilio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CINQUE GIORNATE DI MILANO – GENOVA

Spìnola, Giambattista

Enciclopedia on line

Ammiraglio (n. Genova 1637 circa - m. dopo il 1701); si distinse nella guerra di Morea durante l'espugnazione di Corone e per quanto fece contro i Barbareschi (1700-01) forzando il porto della Goletta [...] e catturando l'ammiraglia nemica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AMMIRAGLIO – GOLETTA – GENOVA

Sori

Enciclopedia on line

Sori Comune della prov. di Genova (13,1 km2 con 4351 ab. nel 2008). Il centro è situato sulla Riviera di Levante, in una piccola insenatura allo sbocco del torrente omonimo, a 14 m s.l.m. Floricoltura. Villeggiatura [...] estiva ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIVIERA DI LEVANTE – FLORICOLTURA – GENOVA – S.L.M
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 27 ... 1238
Vocabolario
Temporale autorigenerante
temporale autorigenerante loc. s.le m. Temporale che insiste a lungo sulle stesse zone, di solito lungo le coste, alimentandosi dei grandi flussi di umidità che si sollevano dall’acqua marina per poi scontrarsi in quota con masse d’aria più...
Assicuropoli
Assicuropoli s. f. inv. Scandalo legato a un presunto giro di tangenti in appalti assicurativi. ◆ sempre in tema di truffe, proseguono anche le indagini sui falsi incidenti collegate all’inchiesta «Assicuropoli» condotta dalla procura di Chiavari....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali