FANTI, Manfredo
Vincenzo Caciulli
Nato a Carpi (od. provincia di Modena) il 23 febbr. 1806 da Antonio e Silea Carbolani, nel 1825 fu ammesso alla Scuola dei cadetti pionieri di Modena, e conseguì nel [...] dal generale E. Della Rocca. Una speciale direzione del ministero, diretta dal colonnello conte GenovaGiovanniThaondiRevel, si assumeva il compito di vagliare la regolarità dei documenti dei volontari. Fu soprattutto questa direzione ad applicare ...
Leggi Tutto
PASSANO, Manfredo da
Ornella Confessore
PASSANO, Manfredo da. – Nacque a Genova il 15 settembre 1846 dal marchese Giovanni Angelo e da Maria Maddalena dei marchesi Durazzo.
La madre, sposata in seconde [...] o addirittura autoritario sul piano politico ed economico con il generale e senatore GiovanniThaondiRevelGenova, l’industriale Alessandro Rossi e la stessa casa reale; di apertura a tematiche culturali e sociali con padre Semeria, i vescovi ...
Leggi Tutto
DI NEGRO, Orazio
Giovanni Assereto
Nato a Genova il 10 febbr. 1809 dal marchese Lazzaro Francesco e da Teresa Giustiniani, entrò ad undici anni nella R. Scuola di marina diGenova, dalla quale uscì [...] trasportare il contingente comandato da A. Ferrero della Marmora, che salpò da Genova il 28 apr. 1855 e giunse a Balaklava il 28 maggio. G. ThaondiRevel, consideravano il D. un garante di stabilità negli ordinamenti militari (G. ThaondiRevel, p. ...
Leggi Tutto
THAONDIREVEL, Ottavio (Luigi Eugenio Ottavio)
Umberto Levra
, nobile dei conti di Sant’Andrea con Revel, conte di Pralungo. – Nacque a Torino il 26 giugno 1803, terzogenito di Ignazio Isidoro e di [...] della famiglia ThaondiRevel è in Archivio di Stato di Torino, Archivi di famiglie e di persone, ThaondiRevel; l’attività di ministro è documentata nei fondi Ministero di Finanze; quella del Consiglio di conferenza in Archivio di Corte, Materie ...
Leggi Tutto
CAVAGNARI, Domenico Giovanni
Walter Polastro
Nato a Genova il 20 luglio 1876 da Giuseppe e da Ermenegilda Gambino, a tredici anni entrò nell’Accademia navale di Livorno e vi conseguì nel 1895 la nomina [...] gli fu utile per acquistare dimestichezza con i problemi amministrativi e per farsi conoscere fra gli alti gradi e dallo stesso ThaondiRevel; e probabilmente costituì un precedente che gli valse per la futura nomina a sottosegretario e capo ...
Leggi Tutto
CIANO, Costanzo
Gianpasquale Santomassimo
Nacque a Livorno il 30 ag. 1876da Rainiondo e Argia Puppo. Fu avviato quindicenne, come i suoi fratelli Alessandro e Arturo, a seguire le orme del padre, capitano [...] di navigazione "Il mare". offertagli dall'industriale Giovanni speranze, il più prestigioso ThaondiRevel come ministro. Al C 1940; F. Garibaldi, C. C. di Cortellazzo, Genova 1942; D. Susmel, Vita sbagliata di Galeazzo Ciano, Milano 1962, passim;A. ...
Leggi Tutto
AGNÈS DES GENEYS, Giorgio Andrea
Elsa Fubini
Ammiraglio, nacque a Chiomonte (Val di Susa) il 28 apr. 1761, da Giovanni, barone di Fenile e di Mathie, e da Cristina Boutal dei conti di Pinasca.
Nel 1773, [...] di Sardegna C. F. ThaondiRevel come aiutante di campo; nel 1790 gli fu affidato il comando del porto di e l'ammiraglio Des Geneys nel 1821, Torino 1892; C. Bornate, L'insurrezione diGenova nel marzo 1821, Torino 1923, pp. 331 ss.; E. Prasca, L' ...
Leggi Tutto
DE BENEDETTI, Emilio
Luciano Segreto
Nacque a Cherasco (Cuneo) il 20luglio 1873 da Giacomo e Celeste De Benedetti. Le buone condizioni economiche della famiglia - il padre si occupava della riscossione [...] 1935 da un gruppo di azionisti torinesi (Agnelli, Frassati, Tedeschi e lo stesso D.), di trattare con il ministro ThaondiRevel il ritorno ai presso l'Archivio storico della Società Nuova Italsider, Genova, Archivi Aggregati, n. 130. Per ulteriori ...
Leggi Tutto
DE FERRARI, Domenico
Giovanni Assereto
Nacque a Genova il 22 marzo 1804, da Giovanni Battista e Maddalena Gazzo, in una famiglia che per molte generazioni aveva esercitato l'industria della seta. Laureatosi [...] , fu tra i pochissimi che a Genova non lo attaccassero; anzi gli indirizzò parole di sostanziale comprensione per il mutamento di posizione.
Dopo l'armistizio Salasco il conte Ottavio ThaondiRevel, incaricato di formare un nuovo gabinetto nel quale ...
Leggi Tutto
LOBBIA, Cristiano
Fabio Zavalloni
Nacque ad Asiago il 30 genn. 1826, da Giovanni Domenico e da Maddalena Bonomo. Studente universitario a Padova, nel febbraio 1848 il L. partecipò alle manifestazioni [...] la guerra, rientrò nell'Esercito assumendo il ruolo di capo di stato maggiore del generale I. de Genova conte di Pettinengo. L'anno dopo, sollecitato dal ministro della Guerra G.G. ThaondiRevel a compilare una storia militare della guerra del 1866 ...
Leggi Tutto