Regulus
Regulus [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Reguli) della costellazione australe Regolo, o Norma, e della stella Regolo della costellazione del Leone. ...
Leggi Tutto
Virgo
Virgo [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Virginis) della costellazione della Vergine. ◆ [FSN] Nome di un esperimento in preparazione (1996) presso Pisa per rilevare onde gravitazionali, basato su [...] un interferometro con braccia di lunghezza dell'ordine del kilometro ...
Leggi Tutto
Tycho
Tycho 〈tiko〉 [STF] Forma lat. (genitivo Tychonis) del nome dell'astronomo Tyge Brahe (→ Brahe, Tyge), prevalente tra gli astrofisici di lingua inglese. ◆ [ASF] Cratere T.: grande cratere della [...] Luna, nei cui pressi si posò la sonda lunare Surveyor 7 (v. Luna, esplorazione della: III 499 f). ◆ [ASF] Supernova di T., o stella di T.: la stella β Cassiopeiae, manifestatasi come supernova nel 1572 ...
Leggi Tutto
genitivo
agg. e s. m. [dal lat. genetivus o genitivus (casus), propr. «generativo», che nel sign. grammaticale è ricalcato sul gr. γενικὴ πτῶσις «caso che indica un genere» cioè una specificazione]. – Caso g. (o semplicem. genitivo s. m.),...
possessivo
agg. [dal lat. possessivus, der. di possidere «possedere», part. pass. possessus]. – 1. Che esprime il concetto di possesso, che indica a chi una cosa appartiene. In grammatica: a. Aggettivi p. (o, sostantivato, i possessivi), gli...