• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
412 risultati
Tutti i risultati [412]
Fisica [88]
Astrofisica e fisica spaziale [86]
Archeologia [68]
Arti visive [67]
Lingua [67]
Grammatica [27]
Storia [19]
Lingue e dialetti nel mondo [16]
Letteratura [13]
Biografie [12]

Pisces

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Pisces Pisces [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Piscium) della costellazione dei Pesci. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Capricornus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Capricornus Capricornus 〈-ò-〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Capricorni) della costellazione del Capricorno. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Carina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Carina Carina [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Carinae) della costellazione della Carena. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – CARENA

Tucana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Tucana Tucana [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Tucanae) della costellazione del Tucano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – LAT
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tucana (2)
Mostra Tutti

Hercules

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Hercules Hercules 〈hèrcules〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Herculi) della costellazione di Ercole. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hercules (2)
Mostra Tutti

Horologium

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Horologium Horologium 〈orològium〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Horologii) della costellazione dell'Orologio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
TAGS: COSTELLAZIONE – LAT

Columba

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Columba Columba [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Columbae) della costellazione della Colomba. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Columba (1)
Mostra Tutti

Vulpecula

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Vulpecula Vulpecula [ASF] Nome scient. lat. (genitivo Vulpeculae) della costellazione della Volpetta. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Musca

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Musca Musca [ASF] Nome lat. scient. (genitivo Muscae) della costellazione della Mosca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Corvus

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Corvus Corvus 〈kòrvus〉 [ASF] Nome lat. (genitivo Corvi) della costellazione del Corvo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Corvus (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42
Vocabolario
genitivo
genitivo agg. e s. m. [dal lat. genetivus o genitivus (casus), propr. «generativo», che nel sign. grammaticale è ricalcato sul gr. γενικὴ πτῶσις «caso che indica un genere» cioè una specificazione]. – Caso g. (o semplicem. genitivo s. m.),...
possessivo
possessivo agg. [dal lat. possessivus, der. di possidere «possedere», part. pass. possessus]. – 1. Che esprime il concetto di possesso, che indica a chi una cosa appartiene. In grammatica: a. Aggettivi p. (o, sostantivato, i possessivi), gli...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali