• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
705 risultati
Tutti i risultati [705]
Medicina [208]
Zoologia [89]
Patologia [67]
Biologia [60]
Biografie [55]
Anatomia [42]
Temi generali [34]
Scienze demo-etno-antropologiche [36]
Sistematica e zoonimi [36]
Fisiologia umana [29]

subinguinale, ghiandola

Dizionario di Medicina (2010)

subinguinale, ghiandola Linfoghiandola situata alla radice della coscia. Le ghiandole s. ricevono la linfa proveniente da arto inferiore, natica, perineo, genitali esterni e porzione sottombelicale dell’addome [...] del lato corrispondente ... Leggi Tutto

mutilazioni etniche

Enciclopedia on line

Alterazioni artificiali del corpo umano, quasi sempre permanenti, che risultano dall’asportazione totale o parziale di determinate parti della persona (organi genitali, falangi delle dita, denti), praticate [...] e rara in America. Limitati sono i casi di subincisione, monorchidismo, evirazione. In Africa sono frequenti le m. genitali femminili, in particolare la excisione, o clitoridectomia, connessa a riti di iniziazione. A tale operazione si unisce presso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI
TAGS: CLITORIDECTOMIA – ORGANI GENITALI – CIRCONCISIONE – EVIRAZIONE – EXCISIONE

spermatofora

Enciclopedia on line

(o spermatoforo) In zoologia, dispositivo atto a contenere o a raggruppare gli spermatozoi che, in tal modo, fuoriescono dalle vie genitali maschili non sospesi in una massa fluida, lo sperma, ma riuniti [...] insieme, o racchiusi in una capsula di natura albuminoide o pseudochitinosa, o agglutinati intorno a un sostegno assile, simile a un pennacchio, per essere utilizzati nella fecondazione interna delle femmine. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANATOMIA COMPARATA
TAGS: VESCICOLA SEMINALE – ACCOPPIAMENTO – SPERMATOZOI – CEFALOPODI – OLIGOCHETI

frigidità

Enciclopedia on line

frigidità In medicina, disturbo dell’eccitazione sessuale femminile. Quest’ultima consiste in vasocongestione pelvica, lubrificazione ed espansione vaginale, con tumescenza dei genitali esterni durante [...] il contatto erotico e la penetrazione sessuale, e di regola appare fortemente influenzata da fattori psicologici soggettivi e condizioni contestuali (il partner e l’ambiente in cui avviene l’attività sessuale). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA – SESSUOLOGIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su frigidità (3)
Mostra Tutti

PSEUDOFILLIDEI

Enciclopedia Italiana (1935)

PSEUDOFILLIDEI (lat. scient. Pseudophyllidea) Ordine di Cestodi con scolice per lo più inerme, provvisto di due ventose o botrî. Gli organi genitali sono quasi sempre semplici in ogni proglottide, raramente [...] doppî. L'utero possiede in genere uno sbocco all'esterno. Lo sviluppo avviene in due o tre ospiti diversi, raramente in uno solo. Comprende le famiglie: Amphicotylidae; Triaenophoridae; Ptychobothriidae; ... Leggi Tutto

infibulazione

Enciclopedia on line

Mutilazione genitale femminile praticata da alcuni popoli africani e asiatici allo scopo di impedire alle ragazze rapporti sessuali. Consiste nella escissione parziale o totale dei genitali esterni, dopo [...] Nazioni Unite ha adottato la risoluzione per la messa al bando universale delle mutilazioni genitali femminili. In Italia la l./9 gennaio 2006/7 rende reato la mutilazione dei genitali femminili e prevede da 4 a 12 anni di reclusione per chi la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PRATICHE CULTURALI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – ORGANIZZAZIONE MONDIALE DELLA SANITÀ – ITALIA – URINA – VULVA

Pseudofillidei

Enciclopedia on line

Ordine di Platelminti Cestodi, comprendente varie famiglie, fra cui i Botriocefalidi. Hanno scolice per lo più inerme, provvisto di due botridi; organi genitali quasi sempre semplici in ogni proglottide, [...] raramente doppi. Lo sviluppo avviene in 2 o 3 ospiti diversi, raramente in uno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SISTEMATICA E ZOONIMI
TAGS: PLATELMINTI – PROGLOTTIDE – CESTODI

ginantropia

Enciclopedia on line

Forma di pseudoermafroditismo della donna, caratterizzata da un particolare e anomalo sviluppo del clitoride e delle grandi labbra, che simulano l’aspetto dei genitali esterni maschili. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PATOLOGIA
TAGS: CLITORIDE – GENITALI

imiquimod

Dizionario di Medicina (2010)

imiquimod Farmaco per uso topico, usato in alcuni casi di cheratosi attinica, di basalioma superficiale e di altre neoplasie intraepiteliali anali e genitali, spec. in soggetti positivi per il virus [...] HIV. Il meccanismo d’azione dell’i., non completamente noto, riguarderebbe una modifica della risposta immune ... Leggi Tutto

LEUCOPLACHIA

Enciclopedia Italiana (1934)

LEUCOPLACHIA (dal gr. λευκός "bianco" e πλάξ "tavola, placca") Leonardo Martinotti Processo morboso abbastanza frequente alla mucosa della bocca, più raro a quella dei genitali; occupa di predilezione [...] della linea interdentale, meno spesso la lingua e la faccia interna delle labbra, più raramente altre sedi; ai genitali abbastanza facile a riscontrarsi nelle donne alla vulva, alla clitoride, qualche volta alla vagina; nell'uomo al prepuzio ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su LEUCOPLACHIA (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71
Vocabolario
genitale
genitale agg. [dal lat. genitalis, der. di genĭtus, part. pass. di gignĕre «generare»; anche sostantivato al neutro pl., genitalia -ium]. – Che ha rapporto con la generazione: seme g.; forza, potenza genitale. Più com., che serve all’atto...
genitalità
genitalita genitalità s. f. [der. di genitale]. – In psicanalisi, fase conclusiva dello sviluppo psicosessuale dell’individuo cui corrisponderebbe, secondo alcuni autori, l’attivazione di un’espressività culturale e sociale fortemente orientata...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali