• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
13 risultati
Tutti i risultati [13]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [1]

Scrivo questa mail perché ho appena avuto, a parer mio, un lampo di genio. Il verbo 'sfruttare' viene comunemente utilizzato

Atlante (2022)

Complimenti per l’illuminazione, anche se la luce della rivelazione abbaglia e relega nelle ombre la realtà: era già tutto scritto nello sviluppo storico della parola ma per vederlo chiaramente bisogna capovolgere il punto di vista, poiché l’etimo c ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA

Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano

Atlante (2021)

Nella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italiano Marco PellegriniNella terra del genio. Il Rinascimento, un fenomeno italianoRoma, Salerno Editrice, 2021 Professore ordinario di Storia rinascimentale e Storia moderna all’università di Bergamo e tra i [...] maggiori specialisti in materia (si ricordino a ... Leggi Tutto

Boccaccio. Fragilità di un genio

Atlante (2020)

Boccaccio. Fragilità di un genio Marco SantagataBoccaccio. Fragilità di un genioMilano, Mondadori, 2019 Un puntuale excursus biografico ed esistenziale attraverso fonti di prima mano. Il tratteggio psicologico del più poliedrico, curioso e innovatore scrittore del Trecento: Giovann ... Leggi Tutto

Janis Joplin, genio ribelle e dolente

Atlante (2019)

Janis Joplin, genio ribelle e dolente Chi era Janis Joplin, oltre a essere la prima superstar donna della musica rock? Quando a 24 anni, nel giugno del 1967, sale sul palco del Monterey Pop Festival, in pochi conoscono il suo nome al di fuori della vibrante scena di Haight-Ashbury a San ... Leggi Tutto

Vent’anni senza Gianni Versace, il genio irriverente della Magna Grecia

Atlante (2017)

Vent’anni senza Gianni Versace, il genio irriverente della Magna Grecia Vent’anni fa. Il 15 luglio del 1997. Gianni Versace non è morto guardando l’immensità del lago di Como o la brillantezza del mare di Calabria, con la pace serafica di un Gattopardo stanco ma soddisfatto del proprio vissuto, ma ucciso in maniera spie ... Leggi Tutto

Il genio di Gian Lorenzo Bernini nelle sale della Galleria Borghese

Atlante (2017)

Il genio di Gian Lorenzo Bernini nelle sale della Galleria Borghese Per festeggiare i vent’anni dalla sua riapertura la Galleria Borghese di Roma, in partenariato con Fendi, dedica una grande mostra all’artista che proprio per quella sede ha realizzato alcune tra le sue opere più note e spettacolari, Gian Lorenzo Be ... Leggi Tutto

Ecco come nasce il colpo di genio

Atlante (2016)

Ecco come nasce il colpo di genio Cos’è il genio? Fantasia, intuizione, decisione e velocità di esecuzione: questo il parere del Necchi, il personaggio che nel primo Amici miei escogita un perfido scherzo scatologico ai danni di un bambino [...] e i suoi genitori. Il mondo che conosciamo ... Leggi Tutto

Una nuova serie tv celebre il genio di Philip Dick

Atlante (2016)

Una nuova serie tv celebre il genio di Philip Dick Bryan Cranston, già acclamatissimo protagonista di Breaking Bad, torna in veste di attore e produttore in Electric dreams: The World of Philip K. Dick, una nuova serie di 10 puntate dedicata all'antologia di racconti brevi del maestro della fantasci ... Leggi Tutto

Léon il genio

Atlante (2013)

Léon il genio “Nulla del ragazzo porta a credere che possa riuscire nella vita”.Léon è descritto come un bambino pigro, di salute cagionevole, solitario. Ha un lieve difetto di vista e questo lo porta ad isolarsi ancora di più e a rendere sempre meno negli studi. ... Leggi Tutto

Il genio: una specie in via di estinzione?

Atlante (2013)

Il genio: una specie in via di estinzione? Una scienza senza più geni? Sembra una contraddizione in termini, ma è un'idea a cui dovremo abituarci, secondo un commento scritto sulla rivista Nature da Dean Simonthon, uno psicologo californiano che ha passato tutta la carriera a studiare propri ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
gènio-
genio- gènio- [dal gr. γένειον «mento»]. – Primo elemento compositivo di pochi termini dell’anatomia e medicina, in cui significa «mento».
gènio¹
genio1 gènio1 s. m. [dal lat. Genius, nome proprio della divinità tutelare, e fig. (come nome comune, genius) «inclinazione, disposizione»]. – 1. a. Nella mitologia pagana, lo spirito, buono o cattivo, che presiedeva al destino degli uomini...
Leggi Tutto
Enciclopedia
genio
Spirito, buono o cattivo, che nella mitologia pagana presiedeva al destino degli uomini, e anche lo spirito che aveva sotto la sua protezione una città, un popolo, una nazione. Il Genius era, per gli antichi Romani, una divinità pertinente al...
genio
Organismo civile o militare formato da ingegneri e tecnici a cui è affidato il compito di progettare, preparare, eseguire e collaudare costruzioni e lavori vari d’interesse pubblico o militare. G. civile Ente al quale spetta la direzione e sorveglianza...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali