• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
7 risultati
Tutti i risultati [7]

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo

Atlante (2024)

The Black Atlantic. Una teoria della razza, della cultura e del nazionalismo Nel libro The Black Atlantic. L’identità nera tra modernità e doppia coscienza, Paul Gilroy esplora le complesse relazioni tra nazionalismo, razza e cultura. L’opera invita il lettore a riflettere sui [...] c’è così tanta ambiguità tra le razze e così tanta variazione tra di esse, che due persone di origine europea possono essere geneticamente più simili a una persona asiatica di quanto non lo siano tra di loro» (Chou 2017).Pertanto, è quasi impossibile ... Leggi Tutto

Il Bangladesh verso la sperimentazione del golden rice, geneticamente modificato

Atlante (2019)

Il Bangladesh verso la sperimentazione del golden rice, geneticamente modificato Il Bangladesh potrebbe diventare il primo Paese al mondo a dare il via alla coltivazione del golden rice (riso dorato), una varietà di riso OGM creata per contenere beta-carotene e introdurre nell’alimentazione maggiori dosi di vitamina A. In molti ... Leggi Tutto

OGM, promossi (o quasi)

Atlante (2018)

OGM, promossi (o quasi) Quasi sette italiani su dieci (il 69%) considerano gli alimenti con organismi geneticamente modificati meno salutari di quelli ‘normali’, e l’81% non mangerebbe mai carne e latte provenienti da animali [...] clonati o modificati geneticamente (i dati sono ... Leggi Tutto

Una zanzara OGM per combattere il virus Zika

Atlante (2016)

Una zanzara OGM per combattere il virus Zika È questa la soluzione auspicata dalla World Health Organization, che per contrastare l’epidemia sta sollecitando l’utilizzo di esemplari di zanzare maschio geneticamente modificati in grado di rendere [...] sterile la femmina durante la fase di accoppiame ... Leggi Tutto

Le zanzare della discordia

Atlante (2015)

Le zanzare della discordia Negli Stati Uniti, una petizione pubblica (che ha raggiunto più 130.000 firme) arriva a opporsi al progetto del Florida Keys Mosquito Control District di “liberare” milioni di zanzare geneticamente modificate [...] con il virus Herpes Simplex (HSV) e il b ... Leggi Tutto

Morfina fatta in casa grazie al lievito OGM

Atlante (2015)

Morfina fatta in casa grazie al lievito OGM Una versione geneticamente modificata del Saccharomyces cerevisiae – utilizzato fin dall’antichità per la lievitazione del pane e la fermentazione della birra – si candida a sostituire i papaveri da oppio [...] nel processo di sintetizzazione della morfin ... Leggi Tutto

OGM tra veleni e manipolazioni

Atlante (2012)

OGM tra veleni e manipolazioni Non accennano a placarsi le polemiche scatenate dalla pubblicazione, sulla rivista Food and Chemical Toxicology, di uno studio sugli effetti sui ratti del mais geneticamente modificato, condotto dal ricercatore [...] francese Eric Seralini dell'Università ... Leggi Tutto
Vocabolario
genètica
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
-genètico
-genetico -genètico [der. di -genesi, secondo l’agg. seg.]. – Secondo elemento di aggettivi composti, correlati con i sost. in -genesi (per es., partenogenetico) e anche, meno spesso, con i sost. in -genia (epigenetico), talora autonomi, con...
Leggi Tutto
Enciclopedia
OGM
Sigla di organismo geneticamente modificato, usata per indicare organismi il cui patrimonio genetico è stato modificato mediante ibridazione e selezione o mutagenesi e selezione, oppure con metodiche che prevedono manipolazioni del DNA e inserimento...
ORGANISMI GENETICAMENTE MODIFICATI
Organismi geneticamente modificati Davide Ederle Francesco Salamini Gli organismi geneticamente modificati (OGM) rappresentano una delle più dibattute innovazioni tecnologiche degli ultimi anni. Questo a causa della novità assoluta da essi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali