DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] convergente.
I biologi hanno discusso a lungo sul problema dell'analogia e dell'omologia. Con l'avvento della geneticamolecolare sembrava che il problema potesse essere risolto una volta per tutte, poiché l'analisi delle sequenze avrebbe consentito ...
Leggi Tutto
Le basi genetiche del cancro
Joseph F. Costello
(Ludwig Institute for Cancer Research, University of California San Diego, California, USA)
H.-J. Su Huang
(Ludwig Institute for Cancer Research, University [...] due bersagli delle mutazioni nel genoma era sconosciuta al tempo di queste osservazioni, ma le tecniche di cito genetica e geneticamolecolare hanno risposto a questo quesito e hanno offerto un approccio generale allo studio di altri tipi di cancro ...
Leggi Tutto
Logica genetica della morfogenesi nel metazoi: l'esplosione cambriana
Antonio García-Bellido
(Centro Biologia Molecular, Universidad Autonoma de Madrid, Madrid, Spagna)
I metazoi presentano un'enorme [...] termini meccanicistici a questi classici quesiti, ma lo studio delle genealogie cellulari e dei dati provenienti dalla geneticamolecolare suggerisce alcune possibili spiegazioni. Il meccanismo che determina metameria lungo l'asse A-P è strettamente ...
Leggi Tutto
Eugenica
GGarland E. Allen
di Garland E. Allen
Eugenica
sommario: 1. Introduzione. 2. Evoluzione storica. 3. Le teorie genetiche contemporanee e le loro basi scientifiche: a) genetica medica; b) genetica [...] del genotipo fetale, consentendo così ai genitori di conoscere in anticipo l'assetto genetico dei nascituri. Alcuni studiosi di geneticamolecolare hanno messo in evidenza le potenzialità di tecniche perfezionate che consentirebbero di sostituire ...
Leggi Tutto
Editing dell'RNA
Larry Simpson
(Howard Hughes Medical lnstitute and Departments of Molecular, Cellular and Developmental Biology and Medical Microbiology and lmmunology, University of California Los [...] di ogni cellula eucariotica.
La scoperta dell'editing dell'RNA e il dogma centrale della geneticamolecolare
Una delle assunzioni di base della geneticamolecolare è che la sequenza nucleotidica dell'RNA messaggero (mRNA) sia ma copia perfetta della ...
Leggi Tutto
Evoluzione e filogenesi
Alessandro Minelli
Tra la biologia evoluzionistica e la sistematica biologica c'è stato, fin dai tempi di Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) e di Charles Darwin (1809-1882), uno [...] , e la biologia dello sviluppo. Determinante, da questo punto di vista, è stata l'evoluzione della moderna geneticamolecolare dello sviluppo, che ha dimostrato la presenza, in specie appartenenti a gruppi zoologici molto diversi, di un grande ...
Leggi Tutto
Struttura degli odori e sistemi olfattivi
John J. Hopfield
(California Institute of Technology Pasadena, California, USA)
L'olfatto e il gusto sono i due sensi chimici. Sebbene la differenza sia piuttosto [...] delle cellule recettrici indicherebbero che lo stesso numero sarebbe valido per la salamandra. Recenti studi di geneticamolecolare indicano che nel topo vi sono circa 400 proteine diverse che funzionano da chemiorecettori olfattivi. Alcune prove ...
Leggi Tutto
Morfogenesi
Antonio García-Bellido
I Metazoi presentano un'enorme varietà di forme, tipologie di sviluppo e caratteristiche fisiologiche. L'analisi comparata tra le specie esistenti e i loro antenati [...] proprie a seconda della specie di appartenenza? Lo studio delle genealogie cellulari e dei dati provenienti dalla geneticamolecolare suggerisce alcune possibili spiegazioni. Il meccanismo che determina metameria lungo l'asse A-P è strettamente ...
Leggi Tutto
Lipoproteine
Giancarlo Urbinati
Si definiscono lipoproteine dei complessi macromolecolari costituiti da quantità variabili di proteine e lipidi (colesterolo e suoi esteri, trigliceridi, fosfolipidi), [...] colture in vitro di fibroblasti ottenuti per amniocentesi, oppure per mezzo delle moderne tecniche di analisi della geneticamolecolare. Dal punto di vista clinico, esistono spesso i segni della deposizione di colesterolo a livello cutaneo, tendineo ...
Leggi Tutto
Lotta biologica
Felice Cervone
Matteo Lorito
La lotta contro gli organismi nocivi (pest control) è rappresentata da qualsiasi azione deliberatamente intrapresa, continuata o intensificata dall'uomo, [...] la trasmissione nervosa e paralizzare gli insetti. Una varietà di molecole di origine vegetale, tra cui gli inibitori di proteasi e di esponenziale grazie alle moderne tecniche di biologia e geneticamolecolare e di analisi dei genomi di piante, ...
Leggi Tutto
ingegneria
ingegnerìa s. f. [der. di ingegnere]. – 1. Gli studî, la tecnica e la professione dell’ingegnere: lavori d’i.; Scuola Superiore d’i.; facoltà d’i., o assol. ingegneria, la facoltà universitaria che prepara a tale professione: studente...
Crispr
Sigla dell'ingl. Clustered Regularly Interspaced Short Palindromic Repeats (alla lettera 'brevi ripetizioni palindrome raggruppate e separate in modo regolare'), usata come s. f. inv. per indicare la tecnica di editing genetico impiegata...