Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] , prima marginali. Nasce dalla genetica una 'geneticadellepopolazioni', che porta secondo E. Mayr - Animal species and evolution, 1963 - "ad ampliare il campo dell'indagine dal gene al pool genico dellapopolazione". Anche l'antropologia coglie un ...
Leggi Tutto
Antropologia ed etnologia
Fred W. Voget
Introduzione
Il termine antropologia deriva dal greco ἄνθϱωποϚ, uomo, e da λόγοϚ, discorso. Il termine etnologia deriva da ἔθνοϚ, popolo o razza. Alla lettera, [...] desunti da studi medici ed etnografici segnò la nascita dell'antropologia medica come una specializzazione dell'etnologia.
L'integrazione dellageneticadellepopolazioni e della bioecologia nella teoria evoluzionista diede basi biologiche più ampie ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] una maggiore manipolabilità in vitro rispetto a ibridomi umani.
Effettuati studi decisivi sulla diversità geneticadellepopolazioni umane. Il genetista Luigi L. Cavalli-Sforza, alla Stanford University, lancia una prima versione del programma di ...
Leggi Tutto
Biomatematica
Vincenzo Capasso
Nel Saggiatore (1623), Galileo Galilei sosteneva che «l’Universo […] è scritto in lingua matematica, e i caratteri sono triangoli, cerchi e altre figure geometriche […]; [...] , a partire dai lavori pionieristici di Vito Volterra e Alfred J. Lotka sulle popolazioni interagenti, successivamente maturati attraverso i lavori in geneticadellepopolazioni (John B.S. Haldane, Sewall G. Wright, Godfrey H. Hardy, Wilhelm Weinberg ...
Leggi Tutto
coalescenza
Mauro Capocci
Teoria che studia l’andamento filogenetico dei geni e degli alleli all’interno dellepopolazioni. Se si prendono due individui con gli stessi tratti genetici ereditari e una [...] ricombinazione e i processi di selezione. Questi, infatti, richiedono studi appropriati perché modificano radicalmente l’andamento delle frequenze geniche all’interno dellepopolazioni.
→ Genetica. Modelli matematici per la geneticadellepopolazioni ...
Leggi Tutto
Deme
Saverio Forestiero
Popolazione locale costituita da organismi a riproduzione sessuata tra cui c’è flusso genico completo. Un deme consiste, perciò, in una popolazione panmittica, ossia caratterizzata [...] all’interno del deme medesimo, dall’altra, successivamente, con l’aumento della divergenza genetica, potrà favorire il processo di speciazione.
→ Evoluzione. Fossili ed evoluzione; Genetica. Modelli matematici per la geneticadellepopolazioni ...
Leggi Tutto
Genetica. Razze e differenze etniche
Race
Ethnicity and Genetics Working Group
Bethesda
La diffusione globale, negli ultimi 100.000 anni, dell'uomo anatomicamente moderno ha prodotto un insieme di [...] fossero stati poco numerosi e avessero portato con sé solo una parte della diversità genetica africana. Le caratteristiche della variabilità genetica farebbero pensare a un'espansione dellapopolazione in Africa seguita da una più recente nelle ...
Leggi Tutto
GENETICA MEDICA
Bruno Dallapiccola
Mentre la g. umana studia le variazioni e l'ereditarietà nell'uomo, la g. m. ha per oggetto l'applicazione di questi principi alla pratica medica. La g. m. ha conquistato [...] , e una larga fascia dei rischi ai quali è sottoposta la popolazione in generale può essere attribuita a meccanismi genetici (tab. 2).
Citogenetica. − I progressi della citogenetica umana negli ultimi dieci anni sono stati contraddistinti soprattutto ...
Leggi Tutto
Genetica. Screening genetico
Antonio Cao
Maria Cristina Rosatelli
Lo screening genetico consiste nella ricerca di individui la cui costituzione genetica (genotipo) è causa determinante o predisponente [...] di malattie nell'individuo stesso oggetto dello screening o nei suoi discendenti. Gli screening genetici vengono suddivisi a seconda dellapopolazione bersaglio in prenatali, neonatali e dell'età adulta e possono riguardare la totalità di una ...
Leggi Tutto
Genetica. Analisi geneticadella durata della vita e dell'invecchiamento
Thomas E. Johnson
Christopher D. Link
Invecchiamento, senescenza e longevità sono concetti correlati, relativi a processi per [...] , invece, alcune variazioni epistatiche fra loci, importanti per spiegare come la variabilità genetica sia mantenuta nelle popolazioni naturali.
Analisi geneticadell'invecchiamento in Drosophila
Assenza di mutanti a vita lunga
Mutanti a vita lunga ...
Leggi Tutto
genètica s. f. [dall’ingl. genetics, termine coniato nel 1906 dal biologo ingl. W. Bateson, dall’agg. genetic «genetico»]. – Ramo delle scienze biologiche che studia tutti i fenomeni e tutti i problemi relativi alla discendenza e cerca di determinare...
genetico
genètico agg. [der. di genesi; il gr. aveva γενητικός, come variante di γεννητικός, der. di γεννάω «generare»] (pl. m. -ci). – Che riguarda l’origine, la formazione, la riproduzione, l’eredità biologica: caratteri g., contrapposti...