Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] ' Stefani, P. (a cura di), La politica monetaria in Italia. Istituti e strumenti, Bologna 1979.
Crick, W. F., The genesis of bank deposit, in "Economica", 1927, n. 20, pp. 191-202.
Della Torre, G., Istituzioni creditizie e accumulazione del capitale ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] of modern Arabic literature, Edinburgh 1990.
Modern Arabic literature, ed. M.M. Badawi, Cambridge 1992.
S. Hafez, The genesis of narrative discourse: a study in the sociology of modern Arabic literature, London 1993.
Narratori arabi del Novecento, a ...
Leggi Tutto
AMERICA
II. ANTROPOLOGIA.
Due fatti distinguono l'antropologia dell'America: la mol;teplicità dei caratteri (polimorfismo) che presentano gruppi umani, anche ristretti, e l’assenza di quelle differenziazioni [...] history of America, voll. 8, Boston 1884-89; J. Bryce, The American Commonwealth, voll. 3, Londra 1888; A. Brown, The genesis of the United States, Londra 1890; W. Kingsford, History of Canada, voll. 4, Londra 1889-90; E. Eggleston, The beginners of ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] byzantin, Parigi 1884, con le aggiunte pubblicate in varie annate della Revue des Études grecques; H. Gelzer, Die Genesis der byzantinischen Themenverfassung, Lipsia 1899; e del medesimo il commento alla Descriptio orbis romani di Giorgio di Cipro ...
Leggi Tutto
Chirurgia
James V. Bono e Eduardo A. Salvati
Renato Frezzotti e Aldo Caporossi
Carlo Zini
Ignacio Ginebreda Martí e José María Vilarrubias Guillamet
Nicolò Scuderi
Raphael Cherchève
Italo Serafini
Artroprotesi [...] (a cura di E. Vicens-Calvet), Tarragona 1994, pp. 237-254.
Ilizarov, G. A., The tension-stress effect on the genesis and growth of tissues. Part I. The influence of stability of fixation and soft tissue preservation. Part II. The influence of the ...
Leggi Tutto
Emisferi cerebrali
Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
di Henry Hecaen e Giovanni Berlucchi
EMISFERI CEREBRALI
Dominanza cerebrale
di Henry Hecaen
sommario: 1. Introduzione. 2. Emisfero sinistro. a) Dominanza [...]
Gastaut, H., The epilepsies. Electro-clinical correlations, Springfield, Ill., 1954.
Gastaut, H., Conclusions, in Reflex mechanism in the genesis of epilepsy (a cura di Z. Servit), Amsterdam 1963, pp. 249-250.
Gastaut, H., On genetic transmission of ...
Leggi Tutto
GENETICA
Marcello Siniscalco
Jonathan Beckwith
Alberto Piazza
Genetica di Marcello Siniscalco
Sommario: 1. Premessa. 2. Un decennio di scoperte dionisiache e progressi apollinei: a) la reazione polimerasica [...] , pp. 25-32.
Arcot, S. S., Wang, Z., Weber, J. L., Deininger, P. L., Batzer, M., Alu repeats. A source for the genesis of Primate microsatellites, in ‟Genomics", 1995, XXIX, pp. 136-144.
Batzer, M. A., Arcot, S. S., Phinney, J. W. e altri, Genetic ...
Leggi Tutto
GRECA, Arte (v. vol. III, p. 1005)
G. Gullini
L. Beschi
P. Moreno
O. Drager
vol. III, p. 1005). Architettura. - Forse nessun altro aspetto dell'antica civiltà ellenica ci obbliga a rivedere profondamente [...] the Early Greek Theater, in Hesperia, XLIII, 1974, pp. 429-440; A. P. H. Scott, A Speculative Study to Search for the Genesis of the Architectural Form of the Ancient Greek Theatre to Indicate a Possible Origin of Greek Drama in Calendar-Fixing (diss ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] pensiero filosofico e scientifico, 7 voll., Milano 1970-1976.
Geymonat, L., Scienza e realismo, Milano 1977.
Gillespie, Ch., Genesis and geology, Cambridge, Mass., 1951.
Gillespie, Ch., The edge of objectivity, Princeton 1960.
Ginzburg, V. L., Come ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Immagini e teorie del mondo
Alfonso Ingegno
Christoph Lüthy
Immagini e teorie del mondo
Cosmologie
di Alfonso Ingegno
Niccolò Cusano
La vicenda scientifica qui descritta è tradizionalmente [...] Allen, Michael J.B., The platonism of Marsilio Ficino. A study of his Phaedrus commentary. Its sources and genesis, Berkeley, University of California Press, 1984.
Amerio 1972: Amerio, Romano, Il sistema teologico di Tommaso Campanella, Milano-Napoli ...
Leggi Tutto
genesi
gèneṡi s. f. [dal lat. genĕsis, gr. γένεσις, dalla radice γεν- di γίγνομαι «nascere»]. – Origine: la g. dell’uomo; la g. dell’universo; la g. delle lingue, del diritto, di un’istituzione. Con riferimento a un’opera d’arte, le vie e...
pangenesi
pangèneṡi s. f. [dall’ingl. pangenesis, comp. di pan- e genesis «genesi»]. – In biologia, teoria formulata da Ch. R. Darwin (1868) per spiegare il meccanismo dell’eredità, secondo la quale da ogni particella elementare dell’organismo...