WEBER, Friedrich Albrecht
Ambrogio Ballini
Indologo, tra i più illustri e fecondi del sec. XIX, nato a Breslavia il 17 febbraio 1825, morto a Berlino il 30 novembre 1901. Letteratura vedica nelle sue [...] , voll. 3, Londra; nero, Lipsia 1871-72, volumi XI e XII delle Indische Studien) e moltissime dissertazioni di generegrammaticale e di contenuto religioso, leggendario, astronomico a quel Veda e ad altri connesse; il grande catalogo dei manoscritti ...
Leggi Tutto
GHILIAKI
George MONTANDON
Carlo TAGLIAVINI
. Popolazione asiatica insediata, in numero di 4000-5000 individui, nel nord dell'isola di Sachalin e sulla foce dell'Amur. La loro posizione etnologica [...] lingue paleoasiatiche. Possiede un sistema fonetico assai ricco, con distinzioni fra vocali brevi e lunghe; non esiste il generegrammaticale; i rapporti casuali sono indicati con posposizioni; il genitivo è espresso così: itk-taf "padre-casa = la ...
Leggi Tutto
LAZISTAN (A. T., 73-74)
Ettore ROSSI
Carlo TAGLIAVINI
Paese dei Lazi, regione costiera del Mar Nero, che si stende a est di Trebisonda fino alla Georgia, limitata dal mare e dalle montagne, tra le [...] k‛hrt‛veliche o caucasiche meridionali. Vi sono parecchie varietà dialettali, non molto dissimili fra di loro. Non esiste generegrammaticale; ne restano però alcune tracce fossilizzate, come in georgiano (v. georgia, XVI, p. 643). La declinazione ha ...
Leggi Tutto
MINGRELIA (A. T., 73-74)
Giorgio PULLE'
Carlo TAGLIAVINI
Regione situata lungo il versante meridionale del Caucaso occidentale, fra il corso inferiore dell'Ingur a NO. e quello del Rion a S.; a O. [...] molto buone.
La lingua mingrelia appartiene alla sezione meridionale delle lingue caucasiche (cfr. IX, pagina 484).
Manca il generegrammaticale (come in georgiano e in laso); nella fonetica sono frequenti le assimilazioni regressive (p. es., sčans ...
Leggi Tutto
LEPCHA
Renato BIASUTTI
Carlo TAGLIAVINI
. La principale popolazione del Sikkim (India Britannica), che rappresenta assai bene il tipo delle genti del versante meridionale del Himalaya, nel quale [...] semplici (non pronominalizzati) che fa parte del gruppo tíbeto-himalayano della famiglia linguistica indo-cinese.
Non possiede generegrammaticale; ha tre numeri. Il plurale si serve del suffisso -sang, se si tratta di esseri animati, -pang ...
Leggi Tutto
Linguistica
La parte della linguistica che studia la connessione di unità minori a formare unità maggiori. In questo senso si parla anche di fonetica sintattica (o sandhi, con il termine della grammatica [...] : sul piano della forma (per es., la concordanza in genere e numero ecc.) e sul piano del contenuto (il sostituire i pezzi che la compongono con altri che diano sempre una frase grammaticale. Per i seguaci di Bloomfield la s. applicata a una serie di ...
Leggi Tutto
quale
Riccardo Ambrosini
. 1. Le 1144 attestazioni di q. comprendono, secondo le edizioni cui si attiene questa Enciclopedia, 574 ‛ quale ' (385 nel Convivio e 123 nella Vita Nuova, di contro a 6 nelle [...] da quella delle Rime e della Commedia, e affine, invece, a quella della Vita Nuova.
Per quanto riguarda il generegrammaticale di q., mai usato dopo pronome ‛ neutro ' (come ‛ ciò ', ‛ questo '), il femminile prevale sul maschile, specialmente nella ...
Leggi Tutto
linguaggio, filosofia del
Gli antecedenti della riflessione filosofica sul l. possono ritrovarsi nelle credenze e tradizioni di età arcaiche e popolazioni primitive circa i poteri della parola divina [...] convenzionalismo, si elaborano le prime classificazioni dei fatti linguistici: ad ambiente sofistico vanno condotte le nozioni del generegrammaticale, di modi verbali, di vari tipi di intonazione e, forse, di proposizione; in Platone troviamo una ...
Leggi Tutto
glielo, gliene (glile; gline; li le; lel; len; lien)
Riccardo Ambrosini
1. Alle grafie continue dei nessi pronominali corrispondenti agli attuali " glielo " e " gliene ", ovunque accolte dagli editori, [...] di un nesso pronominale il cui secondo elemento, le, come nelle forme li le e liele sopra ricordate, è indifferente al generegrammaticale e al numero (v. anche gliele, 3.1.).
3. Su 6 attestazioni di gliel, gliel' nella Commedia (rispetto a lil della ...
Leggi Tutto
FEMMINILE DEI NOMI
In italiano la formazione del femminile dei nomi può avvenire in diversi modi.
• Il modo più comune per ottenere il femminile dei nomi è sostituire la desinenza del maschile (-o, -e) [...] si usano al maschile
il diktàt (‘ordine perentorio’, das Diktat)
Con l’inglese, che non ha distinzione di generegrammaticale, ci si può basare sul sottinteso corrispondente italiano
la showgirl (girl ‘ragazza’)
la top-model (model ‘modella’)
la ...
Leggi Tutto
genere
gènere s. m. [dal lat. genus -nĕris, affine a gignĕre «generare» e alle voci gr. γένος «genere, stirpe», γένεσις «origine», γίγνομαι «nascere»]. – 1. Nel suo sign. più ampio, termine indicante una nozione che comprende in sé più specie...
neutro
nèutro agg. [dal lat. neuter -tra -trum]. – 1. Che non è né l’uno né l’altro di due fatti o stati che si considerano antitetici o contrapponibili. In partic.: a. In grammatica, genere n. (o semplicem. neutro come s. m., dal lat. neutrum...