Neurogenesi
Rita Levi-Montalcini
di Rita Levi-Montalcini
Neurogenesi
sommario: 1. Introduzione. 2. Piano strutturale del sistema nervoso dei Vertebrati. a) Tecniche e metodi di analisi: la tecnica di [...] da cellula a cellula e diuna conseguente alterazione nei loro rapporti. Le cellule di Purkinje, così come i neuroni piramidali nella corteccia cerebrale, non presentano il tipico orientamento perpendicolare alla superficie, ma sono disposte nei vari ...
Leggi Tutto
Scienza indiana: periodo classico. La medicina ayurvedica
Antonella Comba
La medicina ayurvedica
La medicina come Veda
Nel subcontinente indiano sono nati e si sono sviluppati molti sistemi terapeutici [...] deve estrarre dalla gabbia e, raschiando delicatamente la superficie del corpo con uno spazzolino, si potranno osservare chiamato. Sintomi di questo genere sono per esempio la forte e apparentemente immotivata alterazione del colorito diuna parte del ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] disuperficie è diversa da quella di tutti gli altri vibrioni; 5) le cellule sono avvolte da una capsula didi boschi ha favorito un eccessivo ripopolamento diuna specie di cervo americano, Odocoiles virginianus, portatore di zecche del genere ...
Leggi Tutto
Sistema reticolare ascendente
FFrédéric Bremer
di Frédéric Bremer
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. I dati anatomici: a) organizzazione strutturale della formazione reticolare del tronco dell'encefalo; [...] genere più brevi di quelle di questi ultimi. Il ‛potenziale di campo' di polarità positiva suscitato dalla stimolazione diuna preottico suscita un contemporaneo potenziale corticale disuperficie senza localizzazione precisa. I limiti spaziali ...
Leggi Tutto
Le analisi di laboratorio
Giorgio Federici
Il termine 'analisi cliniche' è entrato nel linguaggio comune per identificare una branca della medicina che in questi ultimi decenni ha avuto un impetuoso [...] diuna luce con una banda passante molto stretta, anche di frazioni di nanometro (negli strumenti più precisi, che tuttavia sono impiegati in genere solo nei laboratori di antigene Australia, è l'antigene disuperficie che compare in circolo assai ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Fisiologia e medicina sperimentale
Frederic L. Holmes
Fisiologia e medicina sperimentale
Nel corso dell'Ottocento la fisiologia divenne una solida disciplina a base sperimentale: [...] di problemi che richiedevano una continua investigazione di questo generedi un emodinamometro di Poiseuille, che aveva in cima una piuma orizzontale dotata diuna punta sottile inchiostrata, in grado di tracciare una linea sulla superficiedi ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. Le origini della neurofisiologia
Guido Cimino
Franco A. Meschini
Le origini della neurofisiologia
La tradizione classica, medievale e rinascimentale
di [...] uccelli, la cui superficie del cervello è piatta e uniforme in quanto non hanno che "un piccolo numero di idee e quasi una camera oscura e la illumina tutta d'improvviso, che le particelle di luce tanto velocissimamente diffuse sono di duplice genere ...
Leggi Tutto
Ultrastrutture biologiche
AAngelo Bairati
di Angelo Bairati
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione; b) cenni storici. □ 2. Le ultrastrutture elementari: a) strutture filamentose; b) strutture laminari; [...] scambi intercellulari.
Negli epiteli le zonule occludenti si trovano presso la superficie libera e fanno parte diuna complessa struttura giunzionale tra le cellule che forma il quadro di chiusura descritto dalla microscopia ottica (v. fig. 21). Le ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] critici diuna mappa f, di classe Cq, q>1, da una regione di ℝm a un sottoinsieme di ℝn genere, non si riesce a misurare attendibilmente un'età maggiore didi 1,25 m del Mount Wilson Observatory, in California.
Le irregolarità della superficie ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: biologia. Neurofisiologia e neuroistologia
Guido Cimino
Neurofisiologia e neuroistologia
Gli studi sul sistema nervoso attuati nel corso dell'Ottocento conseguono grandi risultati, tanto [...] , giunse a dimostrare un flusso di corrente elettrica e quindi una differenza di potenziale ('potenziale di demarcazione' da cui deriverà il moderno concetto di 'potenziale di riposo'), tra la superficie e una sezione interna del muscolo. Egli ...
Leggi Tutto
superficie
superfìcie (meno com. superfice) s. f. [dal lat. superficies, comp. di super- e facies «faccia»] (pl. -ci, disus. -cie). – 1. Il contorno di un corpo come elemento di separazione della regione dello spazio occupata dal corpo da...
acqua
àcqua (ant. àqua) s. f. [lat. aqua]. – 1. Composto chimico di formula H2O (costituito cioè di idrogeno e ossigeno in rapporto di 2:1), diffuso in natura nei suoi tre stati d’aggregazione: solido, liquido e aeriforme; nel linguaggio corrente...