Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giuseppina Brunetti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’ambito cinquecentesco della corte, che richiede una teorizzazione letteraria [...] Capricci, che a dispetto del loro nome non sono dialoghi spontanei e bizzarri, ma si svolgono secondo un ordine e un intento bella e una miglior di quella: come avviene, verbigrazia, nella generazione de l’uomo. E che vuoi tu anche rispondere a chi ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
MMassimo Inguscio
di Massimo Inguscio
SOMMARIO: 1. Bosoni e fermioni a basse temperature. ▭ 2. Realizzazione di condensati di Bose-Einstein. ▭ 3. Raffreddamento mediante [...] confinamento degli atomi, nella trappola si aggiunge un campo magnetico generato da una coppia di spire percorse da corrente di uguale intensità di un singolo fotone, mentre l'emissione spontanea e il conseguente riassorbimento di fotoni producono ...
Leggi Tutto
Simulazione, modelli di
Italo Scardovi
Modelli e simulazioni nella scienza
Secondo l'etimo latino, 'simulare' sta per 'render simile', come vuole la sua derivazione da similis; e tuttavia il verbo ha [...] economico-sociali, per accertarne la tendenza spontanea verso uno stato di equilibrio, è 1 - numerazione binaria - in cui non sia riconoscibile alcun algoritmo generatore: è la 'incomprimibilità algoritmica' secondo Kolmogorov e Chaitin; nota una ...
Leggi Tutto
GRAZIOSI, Franco
Francesco Cassata
(Domenico Pio)
Nacque a Roma il 10 giugno 1923, secondogenito di Elpidio, capodivisione delle Poste di orientamento socialista, nato a Ospedaletto di Romagna, e Irma [...] radioattività ambientale sulla frequenza di mutazione spontanea. Attraverso la mediazione di Amaldi, Graziosi in maniera decisiva alla formazione di una nuova generazione di giovani biologi molecolari e genetisti italiani ed europei ...
Leggi Tutto
Danza
Cecilia Pennacini
Eugenia Casini Ropa
Indica l'insieme ritmico di movimenti del corpo eseguiti secondo uno schema individuale o un'azione concertata. Nelle società tradizionali la danza è connessa [...] caratteri
Nel momento in cui da manifestazione umana spontanea, che modifica e dilata attraverso il ritmo body, Cambridge-New York, Cambridge University Press, 1993.
La generazione danzante. L'arte del mo-vimento in Europa nel primo Novecento ...
Leggi Tutto
Accoppiamento
Gabriele Schino e Richard P. Michael
Doris Zumpe
Dal più generico significato di abbinamento, congiungimento, il termine è passato a indicare prevalentemente l'unione sessuale di animali [...] importante per trasmettere i geni dell'individuo alla generazione seguente. I meccanismi che assicurano la riuscita della , gatti, furetti, visoni, procioni), mentre in altre specie è spontanea o ciclica (mucche, pecore, cavalli, ratti, cani, uomini). ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Dispositivi e macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
Dispositivi e macchine molecolari
In Natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse, la cui proprietà [...] anche reazioni in grado di collegare unità molecolari distinte, con formazione di 'legami covalenti'.
Aggregazione spontanea
In maniera generica, ma suggestiva, si può affermare che l'associazione fra due molecole avviene quando una molecola 'legge ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2013)
Bruno de Finetti
Stefano Lucarelli
Giorgio Lunghini
Bruno de Finetti ha dato molti e importanti contributi alle scienze: alla matematica pura e applicata, alla teoria della probabilità, alle scienze [...] a un’opportuna forma di iniziativa privata autonoma e spontanea. Beninteso, si tratta solo di congetture su cose che né io né altri di maggior competenza dovrebbe affermare in base a generiche riflessioni; giungere a precisarle in modo attendendibile ...
Leggi Tutto
Macchine molecolari
Vincenzo Balzani
Margherita Venturi
In natura esistono circa un centinaio di specie atomiche diverse capaci di combinarsi tra loro per formare molecole. Nella maggior parte dei [...] anche reazioni in grado di collegare unità molecolari distinte, con formazione di legami covalenti.
Aggregazione spontanea
In maniera generica, ma suggestiva, si può affermare che l'associazione fra due molecole avviene quando una molecola legge ...
Leggi Tutto
Malattie da prioni e influenza aviaria
Umberto Agrimi
Le malattie da prioni e l'influenza aviaria, entità profondamente diverse tra loro, sono esempi paradigmatici di malattie infettive emergenti. Questo [...] 90% dei casi di EST umane ‒ alla conversione occasionale e spontanea della PrPC in PrPSc. Le forme genetiche di MCJ, così suino, che può fungere da mixing vessel per la generazione di nuovi stipiti virali risultanti dal riassortimento umano-aviaro. ...
Leggi Tutto
generazione
generazióne s. f. [dal lat. generatio -onis]. – 1. L’atto del generare, il processo per cui esseri viventi producono esseri viventi della stessa specie, e il risultato di tale processo: la g. dell’uomo, degli animali, delle piante....
spontaneo
spontàneo agg. [dal lat. tardo spontaneus, der. dell’avv. sponte (v.)]. – 1. a. Detto di atto, gesto, comportamento fatto per libera scelta e decisione di chi lo compie, senza imposizione né coercizione da parte di altri: una s....