OLANDA (XXV, p. 207; App. I, p. 903)
Adriano H. LUIJDJENS
Mario DI LORENZO
Amedeo TOSTI
H. BRUNSTING
Auke KOMTER
Estensione (XXV, p. 207). - Nel 1941 fu compiuto il prosciugamento del polder Nord-Est [...] 6, per salire nel luglio 1945 a 27, nel luglio 1946 a 88, nel luglio 1947 a 101. La lavorazione del cuoio, scesa a zero, nel luglio provocare una reazione.
Per reagire all'esotismo la generazione che segue proclama la "poesia della parola comune". ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Astronomia, astrologia e geografia matematica
John D. North
Anne Tihon
Graziella Federici Vescovini
Uta Lindgren
Astronomia, astrologia [...] Tipi di scrittura geografica
I generi letterari geografici degli inizi del Medioevo hanno mantenuto la loro , David, The horoscope of Constantine VII Porphyrogenitus, "Dumbarton Oaks papers", 27, 1973, pp. 219-231.
‒ 1976a: Pingree, David, The ...
Leggi Tutto
Geografia dell’Impero
Giusto Traina
Inventari del mondo agli inizi del tardo Impero
L’anno 298 è segnato da una serie di vittorie decisive dei tetrarchi. Nel settore orientale, mentre Diocleziano riporta [...] comprendeva generi di prima necessità e l’absinthion, un vino aromatizzato. Il giorno 2 del mese Gen 14,2; Eus., Onomast. 371, cfr. Gen 37,17; Eus., Onomast. 365, cfr. Mt 27,33; Eus., Onomast. 492, cfr. Gs 12,21, 17,11, 21,25; Eus., Onomast. 922, ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] attraverso il lento scorrimento del ghiaccio dalle regioni più elevate verso l’oceano, generando in esso delle piattaforme Isole Orcadi e la base di Signy, rientrando ad Anzio il 27 giugno 1974.
In quello stesso anno anche il CNR organizzò una nuova ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] bassa quota (seconda generazione), figli di rifugiati si trovano tutti nelle valli longitudinali, ricordiamo: Zemu (27 km) e Kanchenjunga (22 km) nel Sikkim; 'italiano Reinhold Messner con l'ascesa del Makalu e del Lhotse è stato il primo al mondo ...
Leggi Tutto
MARANELLI, Carlo
Giandomenico Patrizi
Nacque a Campobasso il 26 genn. 1876 da famiglia marchigiana: il padre, Giuseppe, di professione ingegnere, era nato a Cagli, in provincia di Pesaro, e la madre, [...] del tutto consapevolmente, al materialismo storico; altri studiosi - tra cui, per esempio, un geografo come M. Lo Monaco (1969, p. 35), appartenente a una generazione introduzione alla Questione meridionale, Roma 1969, pp. 27-39; E. M., Ricordo di C. ...
Leggi Tutto
brain rot loc. s.le m. Il deterioramento intellettivo e psichico che deriverebbe da un consumo continuato ed eccessivo di contenuti online considerati futili e poco impegnativi. ◆ Secondo gli esperti linguistici di Oxford, quest'anno la locuzione...
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...