L’Oratio ad sanctorum coetum
Un imperatore cristiano alla ricerca del consenso
Roberto Cristofoli
L’Oratio ad sanctorum coetum1, giuntaci nei manoscritti col titolo Βασιλέως Κωνσταντίνου λόγος ὅν ἔγραψε [...] riaffermandosi il dogma del Figlio come generato (e non creato) dal Padre ma «della stessa sostanza del Padre» (ὁμοούσιος definisce Cumaea la sua Sibilla anche Virgilio, in Aen. VI 98). L’acrostico della Sibilla contenuto all’interno dell’Oratio ad ...
Leggi Tutto
Politici ed economisti del primo Settecento – Introduzione
Giuseppe Ricuperati
Per comprendere appieno il significato e la portata delle proposte che emergono da questa antologia è necessario richiamare [...] Napoli uno dei protagonisti dell’ascesa del ceto civile, Francesco D’Andrea,16 maestro della generazione di Vico, ma soprattutto di risultati, in «Quaderni storici», xxiii (1973), pp. 576-98. Cfr. ora AA.VV., Ricerche sull’università di Torino, ...
Leggi Tutto
I plebisciti e le elezioni
Gian Luca Fruci
La congiuntura politica decisiva per il processo di unificazione, che si apre nell’aprile 1859 con la guerra franco-piemontese all’Austria e si conclude nel [...] cittadini.
In primo luogo, le consultazioni popolari del 1797-98 e del 1848-70 sono procedure insieme di diritto pubblico calcolo del censo del marito, dall’altro, quando siano vedove o separate, possono delegare il censo al figlio o al genero.
...
Leggi Tutto
virtù (vertù, virtute, virtude, vertute, vertude)
Philippe Delhaye-Giorgio Stabile
Sostantivo femminile, di altissima frequenza nelle opere di D., dove indica fondamentalmente una ‛ capacità naturale [...] 57 me sormontar di sopr'a mia virtute) e rafforzato (Pg III 98 non sanza virtù che da ciel vegna / cerchi di soverchiar questa parete cuore delgenerante per successive depurazioni del sangue (Pg XXV 37-45, e 59 la virtù ch'è dal cor delgenerante). ...
Leggi Tutto
numero
Antonietta Bufano
Gian Roberto Sarolli
All'accezione più comune, secondo la quale il termine designa una cifra, vanno ricondotte 'quasi tutte le occorrenze della Vita Nuova, con riferimento [...] cominciò lo mondo e spezialmente lo movimento del cielo, lo quale tutte le cose genera e dal quale ogni movimento è principiato in li principii delle sua arenghe (Gothic architecture..., p. 98 n.) ". Contro i tentativi di soluzioni strutturali basati ...
Leggi Tutto
Roberto Azzolini
Artide e Antartide
«I am hopeful that Antarctica in its symbolic robe of white will shine forth as a continent of peace as nations working together there in the cause of science set an [...] costituiscono oltre il 98% dell’intera massa di ghiaccio del pianeta. È estremamente probabile che il riscaldamento del pianeta che si sta registrando in questi ultimi decenni porterà, anche in tempi dell’ordine di due generazioni, a una sensibile ...
Leggi Tutto
Patriziato e giurisdizioni private
Sergio Zamperetti
Un ceto eterogeneo
Nella tarda primavera del 1646 i fratelli Ottoboni patrizi veneziani non lo erano ancora diventati. Anzi, la complessa trattativa [...] attenzioni di carattere formale, i ranghi del patriziato a quanti avessero generosamente offerto allo stato la somma di 100 Sancti Pauli. 1778.
97. Distintioni Secrete, c. 40.
98. Gli Ottoboni, per la verità, una seppur parziale prerogativa ...
Leggi Tutto
La milizia
Piero Del Negro
Il «secolo di ferro». Il partito della guerra contro il Turco
«Le guerre coi Turchi la tennero in moto », scriveva intorno alla metà del Settecento il patrizio veneziano Giacomo [...] da almeno una generazione il commercio era stato soppiantato dalla terra quale fonte primaria delle ricchezze del ceto politico Biblioteca Cinica, C.M. 84, cc. 19-27 e 71-98.
10. Michiel Foscarini, Istoria della Repubblica Veneta, in Degl’istorici ...
Leggi Tutto
Scuole cattoliche e formazione di base
Angelo Gaudio
Sommario: L’educazione cattolica in forma di scuole: geografie e tipologie. Una geografia storica delle scuole cattoliche - Una tipologia delle scuole [...] ben al di là dei confini del movimento cattolico o anche delgenerico mondo cattolico. Basti pensare, a questo a cura di S. Bianchi, A. Turchini, Rimini-Firenze 1975.
98 Cfr. G. Verucci, La Chiesa postconciliare, in Storia dell’Italia repubblicana ...
Leggi Tutto
MASACCIO
Angelo Tartuferi
(Tommaso di ser Giovanni di Mone di Andreuccio). – Nacque il 21 dic. 1401 a Castel San Giovanni, l’odierna San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo, da Giovanni di Mone [...] sua stessa generazione e già antique, in The Burlington Magazine, XLVIII (1926), pp. 91-98; Id., M. et les débuts de la Renaissance, La in Paragone, I (1950), 5, pp. 3-5; Id., Gli affreschi del Carmine, M. e Dante, ibid., 9, pp. 3-7; Id., Presenza ...
Leggi Tutto