Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] le posizioni dei radicali che, nell’ambito del Risveglio, tendevano a generare piuttosto Chiese ‘di santi’. Dunque, anche Marchese di Pianezza (1655), «Bollettino della Società di studi valdesi», 98, 1955, p. 20.
9 A. Armand Hugon, Storia dei Valdesi ...
Leggi Tutto
Per una geografia dei cattolici in politica
Maria Serena Piretti
Secondo un’inchiesta Eurispes condotta nel 2006, l’87,8% degli italiani si è dichiarato, ancora all’inizio del secolo XXI, cattolico. [...] partiti minori. Fu solo la crisi generata dalle alterne vicende del governo Tambroni68, nel 1960, ad accelerare Craxi, il partito socialista e la crisi della repubblica, Roma-Bari 2005.
98 Vedi sezione Tabelle, nr. 12.
99 «La Dc subisce una pesante ...
Leggi Tutto
Il Rinascimento. Gli strumenti scientifici
Anthony J. Turner
Gli strumenti scientifici
Introduzione
Data la grande diffusione della matematica applicata e dell'astrologia nella società europea del [...] ottenuto nel XVI sec. e all'inizio del XVII, gli astronomi della generazione di Johannes Hevelius, di John Flamsteed e quattro ‒ un quadrante murale di 6 piedi e 1/2 (1,98 m), due quadranti rotanti che misuravano rispettivamente 5 (1,52 m) e ...
Leggi Tutto
Libri e futuro
Gian Arturo Ferrari
Entrata nel suo sesto secolo di vita l’editoria libraria si trova ad affrontare il più profondo rivolgimento della propria storia, tanto profondo da porne in questione [...] milioni di individui, e si aggira su percentuali attorno al 98-99%. La seconda, quella che include i Paesi in si può arrotondare con un generoso eccesso ai 65 da cui siamo partiti includendo tutto il resto del mondo.
Occorre tuttavia aggiungere che ...
Leggi Tutto
Vita e opere
Giorgio Inglese
Nascita e famiglia
Niccolò Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel ‘popolo’ di S. Trinita. Era figlio di Bernardo (→), dottore in legge di modesta condizione [...] dell’opera entro la primavera del 1514. La prima parte (capp. i-xi) spiega quali siano i generi dei principati: ereditari, 1995, a cura di J.-J. Marchand, Roma 1996, pp. 391-98.
Fonti cronistiche: F. Guicciardini, Storie fiorentine, a cura di R. ...
Leggi Tutto
Dal Neolitico all'età dei metalli. Dalle prime comunità agricole alle società complesse: Europa
Mirella Cipolloni Sampò
Renato Peroni
Le prime comunità agricole
di Mirella Cipolloni Sampò
La "rivoluzione [...] della caccia, a Bylany il 98% della fauna appartiene alle specie 725 a.C. ca.; secondo la terminologia italiana l'età del Bronzo cessa invece già intorno al 1000 a.C., secondo , che contempla una sola generazione di una famiglia cellulare, ...
Leggi Tutto
Le eredita/3: i montiniani
Philippe Chenaux
Nella storiografia si parla spesso del ‘montinismo’ e dei ‘montiniani’ ma senza dare a questi termini una precisa determinazione1. Esistono molte biografie [...] , la bufera del modernismo si era placata, ma il clima di sospetti generato dalla condanna pronunciata 326.
17 R. Moro, La formazione della classe dirigente, cit., p. 98.
18 Cfr. J. Prevotat, Les sources françaises dans la formation intellectuelle de ...
Leggi Tutto
I siti della Magna Grecia: un panorama esemplificativo. Le colonie doriche
Graziella Fiorentini
Laura Buccino
Gela
di Graziella Fiorentini
La fondazione della città greca (gr. Γέλα; lat. Gela) si [...] prima generazione dei coloni utilizzasse esclusivamente strutture in legno e mattoni crudi. Solo a partire dalla metà del VII ripavimentazione di piazza Duomo nel 1992-93 e nel 1996-98 hanno permesso di acquisire importanti dati sul luogo di culto ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. Epistemologia e teorie della Natura nell'eta ellenistica
David Sedley
Epistemologia e teorie della Natura nell'età ellenistica
La filosofia ellenistica
Nel IV sec. a.C. Aristotele [...] in ogni caso, un esempio chiarificante del modo in cui questa distinzione veniva spiegata (ibidem, 97-98) è il seguente. Tra le cose proprietà generiche si possono inferire soltanto proprietà generiche (cioè quelle senza le quali gli oggetti del ...
Leggi Tutto
I caratteri generali della colonizzazione greca in Occidente
Laura Buccino
I precedenti della colonizzazione
I contatti del mondo greco con il Mediterraneo centro-occidentale sono attestati sin dall’età [...] generazione dopo la fondazione, crisi interne alla società, dovute alla concentrazione dei lotti migliori di terra e del controllo del in Occidente (Catalogo della mostra), Milano 1996, pp. 481-98.
R. Spadea (ed.), Il tesoro di Hera. Scoperte nel ...
Leggi Tutto