Michelangelo e la pittura un itinerario biografico
Barbara Agosti
Quando compì i suoi primi esperimenti nell’ambito della pittura, al giovane Michelangelo Buonarroti (1475-1564) era già ben chiara la [...] a rilento, con errori nella preparazione dell’intonaco che generarono muffe sulla superficie pittorica e che obbligarono al rifacimento dei primi brani messi in opera74. All’altezza del27 gennaio 1509 l’artista era precipitato nello sconforto per l ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico (Bologninus, de Bologninis)
Severino Caprioli
Nacque a Bologna tra la fine del luglio e la prima metà del settembre 1446, figlio di Giovanni e di Lucrezia Isolani.
I dati sui quali [...] nel 1446"). Chi ponga, per congettura, la nascita del B. in un giorno compreso fra il 27 luglio (il B. morì il 26 luglio 1508 e appartenenti press'a poco alla generazionedel B.: tra il finire del sec. XV e l'aprirsi del nuovo era attivo a Bologna ...
Leggi Tutto
Gli archivi storici
Linda Giuva
Archivi storici e regioni: un inizio ambiguo
Pur non comparendo nell’elencazione dei beni culturali previsti dall’art. 117 della Costituzione, quindi esclusi dalla competenza [...] una profonda trasformazione per l’immissione di una nuova generazione formatasi prevalentemente su studi umanistici e che vedeva di Stato», 2000, 2, pp. 373-454), e l’accordo del27 marzo 2003 tra Ministero per i Beni e le Attività culturali, regioni ...
Leggi Tutto
L'umanesimo
Vittore Branca
La stella polare dell'impegno unitariamente politico-religioso-civile sembra guidare a Venezia anche le scelte culturali: e particolarmente quella umanistica, in senso [...] - discepolo del Barbaro - era eletto alla lettura dell'Aristotele greco a Padova. La generazionedel Valla, indicazioni, anche delle utilizzazioni polizianee nella Centuria Secunda e altrove).
27. G. Pozzi in H. Barbari Castigationes, p. LVIII.
...
Leggi Tutto
CESTI, Pietro (in religione Antonio)
Lorenzo Bianconi
Nacque in Arezzo dove fu battezzato il 5 ag. 1623, nono ed ultimo figlio del pizzicagnolo Giuseppe di Lorentino e di Francesca Ruschi. Fin da ragazzo [...] si trattò stavolta del Principe generoso, musica di don Remigio Cesti nipote del C. (ms in La scuola romana. G. Carissimi - A. C. - M. Marazzoli, Siena 1953, pp. 27-79; F. Schlitzer, Fortuna dell'"Orontea", ibid., pp. 81-92; Id., Una lett. ined. di ...
Leggi Tutto
Il sogno protestante
Silvana Nitti
Alla metà dell’Ottocento l’Inghilterra («questa infaticabile creatrice d’autonomie», come scrisse Giuseppe Gangale)1 dedicava un’attenzione tutta particolare all’Italia. [...] sempre le posizioni dei radicali che, nell’ambito del Risveglio, tendevano a generare piuttosto Chiese ‘di santi’. Dunque, anche se Piggott, T. Durley, Torino 2002.
33 Editoriale del27 febbraio 1861 del «New Kingdom», in T. Macquiban, L’atteggiamento ...
Leggi Tutto
I cattolici e la Costituente
Paolo Pombeni
I cattolici e il momento costituente: tra avveramento della profezia sul crollo dei regimi liberali e desiderio di partecipazione alla ‘nuova Italia’
L’apertura [...] suoi interventi ad una generale, per quanto non generica difesa del modello liberal-democratico, così come si era nel discorso di replica cheDe Gasperi tenne al I Congresso della Dc del27 aprile 1946.
Fu un discorso con molte punte polemiche, in ...
Leggi Tutto
Vita e opere
Giorgio Inglese
Nascita e famiglia
Niccolò Machiavelli nacque a Firenze il 3 maggio 1469, nel ‘popolo’ di S. Trinita. Era figlio di Bernardo (→), dottore in legge di modesta condizione [...] fiorentina).
Nonostante il convinto sostegno del cardinale Soderini (cfr. lettere a M. del27 genn. e del 26 ott. 1504), soltanto el maggiore profeta che avessino mai gli Ebrei o altra generazione», gli scrive allora, in una curiosa lettera di ...
Leggi Tutto
luce
Antonietta Bufano
Attilio Mellone
Guido Di Pino
– In un passo del Convivio D. afferma che l'usanza de' filosofi è di chiamare ‛ luce ' lo lume, in quanto esso è nel suo fontale principio... ‛ [...] fenomeno oggi detto ‛ rifrazione della l. ', probabilmente ha descritto solo la generazionedel calore dalla l. rifratta in certe condizioni (Rime XC 27).
Il sole non può esistere sanza luce (Cv IV XXIX 1), possedendola come proprietà necessaria ...
Leggi Tutto
Politeismo e ‘monoteismo’ pagano, culti misterici ed ermetismo
Il pluralismo religioso imperiale all’epoca di Costantino
Giovanni Filoramo
Oggi si tende a vedere il mondo religioso imperiale dei primi [...] , signora di tutti gli elementi, principio e generazionedel tempo, la più grande dei numi, regina dei , p. 49,5-6.
25 Eus., p.e. IV 5,1-2.
26 Eus., p.e. IV 13,1.
27 Porph., Abst. II 37,4,103-104.
28 Aug., epist. 17,35.
29 Aug., epist. 16,1.
30 Cic., ...
Leggi Tutto
nerd s. m. e f. Nella lingua colloquiale, persona giovane, assorbita dalla passione per il computer e le nuove tecnologie, che si trova a disagio nelle relazioni sociali. | In senso estensivo, secchione, sgobbone, saputello (riferito a studente);...
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione a gruppi considerati estranei...