Bacone, Francesco
F. Bacone
1561
Nasce a Londra
1597
La pubblicazione degli Essays gli dà grande notorietà
1584
Entra nella Camera dei comuni, dove è appoggiato dal conte di Essex, favorito di Elisabetta
1601
Essex [...] la regina: B. è tra gli accusatori, il conte viene condannato a morte
1607
Diventa Solicitor general sotto Giacomo I
1613
Diventa Attorneygeneral
1617
È nominato lord guardasigilli
1618
È nominato lord cancelliere. Riceve il titolo di barone di ...
Leggi Tutto
Uomo politico (Dublino 1854 - Cleve Court, Kent, 1935); avvocato irlandese, trasferitosi in Inghilterra fu eletto deputato (1892) e si oppose al progetto del Home Rule; nel 1910 organizzò e diresse in [...] gli unionisti irlandesi, che nel 1914 convinse ad arruolarsi nell'esercito inglese. Membro del gabinetto Asquith (1915) quale attorneygeneral, rimase poi primo lord dell'Ammiragliato con Lloyd George (1917) e nel gabinetto di guerra (1917-18) fu ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] in XXVIII Commonwealth Law Reports, p. 129; e la decisione del comitato giudiziario del Consiglio privato, nella controversia Attorneygeneral for Australia-Colonial Sugar Refining Company, in Law Reports (1914), Appeal Cases, p. 237.
Per il diritto ...
Leggi Tutto
. Famiglia d'origine italiana, ebbe prima il nome di Buonaparte; Napoleone, venendo in Italia nel 1796 alla testa delle milizie repubblicane francesi, cominciò a sottoscriversi Bonaparte.
Non pochi adulatori, [...] in America. Il più giovane dei due figli di questi, Carlo Giuseppe, fu ministro della Marina (1905) e poi AttorneyGeneral (1906-09) durante la presidenza di Roosevelt.
Più o meno, tutti i membri della famiglia Bonaparte furono largamente protetti e ...
Leggi Tutto
Trentesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Plymouth (Vermont) il 4 luglio 1872. Laureato in giurisprudenza nel 1895 ad Amherst College, esercitò per qualche tempo la professione di avvocato, [...] petroliferi nazionali sotto il governo Harding non provocarono le dimissioni del Denby, ministro della marina, e dell'attorneygeneral, ministro della giustizia, Daugherty (1924).
Nel suo primo messaggio al Congresso (dicembre 1923) il C. si dichiarò ...
Leggi Tutto
TRINIDAD (A. T., 153-154)
Herbert John Fleure
Isola dell'America Meridionale, situata tra 10° e 10° 50′ lat. N. e tra 60° 39′ e 62° long. O; scoperta da Colombo nel 1408, rimase in possesso della Spagna [...] re d'Inghilterra ed è assistito da un consiglio esecutivo composto dal governatore stesso, da un segretario coloniale, da un attorneygeneral e da un tesoriere, nonché da altre persone nominate di volta in volta. Vi è anche un consiglio legislativo ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo di stato, nato nel 1540, morto nel 1617; era figlio naturale di sir Richard Egerton di Ridley, Chesire. Quantunque non avesse mai conseguito la laurea in legge, pure si fece un nome eminente [...] , abbia esclamato: "In fede mia, questi non condurrà mai più una difesa contro di me". Nel 1581 divenne attorney, nel 1592 solicitor-general. Fu creato cavaliere nel 1593 e nominato master of the rolls e finalmente guardasigilli il 6 maggio 1596. In ...
Leggi Tutto
Giurista e uomo politico inglese, nato il 1° febbraio 1552, a Mileham (Norfolk), morto il 3 settembre 1634 a Stoke Pogis. Eletto deputato nel 1589 veniva nominato attorneygeneral nel 1593. Diventato presidente [...] della Camera e raggiunti i più alti gradi nella magistratura (chiefijustice della corte di Common Pleas e poi di quella del King's Benck), non esitò a rischiare la posizione ogni volta che egli notasse ...
Leggi Tutto
Lord Cancelliere d'Irlanda, nacque nel 1749 da un avvocato irlandese. Entrò nel foro irlandese nel 1772 e nel 1778 fu eletto rappresentante dell'università di Dublino al parlamento dell'isola. Fu risolutamente [...] i cattolici. Si oppose anche alla dichiarazione d'indipendenza del parlamento irlandese fatta dal Grattan. Divenuto Attorneygeneral, nel 1703, si dimostrò risoluto oppositore di ogni concessione alle richieste popolari. Presentò un progetto di ...
Leggi Tutto
Uomo politico irlandese, nato il 20 giugno 1891. Terminati gli studî giuridici, entrò nell'arringo forense nel 1914, conquistandosi la fama di avvocato principe. In politica parteggiò per l'indipendenza [...] del suo paese e fu fedele amico di Cosgrave, autonomista moderato. Nel 1926 divenne procuratore generale (AttorneyGeneral). Rappresentò l'Irlanda alle conferenze imperiali di Londra degli anni 1926, 1929, 1930; fu anche delegato a Ginevra. Alla sua ...
Leggi Tutto