STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] dicasteri (sistema "presidenziale" di governo), cioè: segreteria di stato (esteri), del tesoro, della guerra, della giustizia (l'Attorneygeneral, ufficio creato nel 1789, fu messo a capo del Dipartimento della giustizia nel 1870), delle poste (il ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (A. T., 47-48, 49-50)
Herbert John FLEURE
Mario SARFATTI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Anna Maria RATTI
*
È il nome generico dato alla maggiore [...] eguale e diretto per cinque anni in ragione di un deputato per ogni 70.000 ab. L'AttorneyGeneral e il Soficitor General hanno diritto di sedere alla Camera dei comuni. La quale si può considerare come il principale potere dello stato, il centro ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] in XXVIII Commonwealth Law Reports, p. 129; e la decisione del comitato giudiziario del Consiglio privato, nella controversia Attorneygeneral for Australia-Colonial Sugar Refining Company, in Law Reports (1914), Appeal Cases, p. 237.
Per il diritto ...
Leggi Tutto
MANSFIELD, William Murray, conte di
Mario SARFATTI
*
Uomo politlco e giurista inglese, nato a Scone (Perthshire) il 2 marzo 1705, morto a Londra il 20 marzo 1793. Dopo avere studiato a Perth, nella [...] nel 1754, fu il suo maggiore avversario. Attorneygeneral nel 1754, chiefjustice del banco del re nel A treatise on the study of law, Londra 1797.
Bibl.: D. Evans, A general view of the decisions of Lord M. in civil causes, Londra 1803; E. Holliday, ...
Leggi Tutto