La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...]
Leo Esaki, Giappone, IBM Thomas J. Watson Research Center, Yorktown Heights, NewYork, e Ivar Giaever, USA (Norvegia), GeneralElectric Company, Schenectady, New York, per le scoperte sperimentali sui fenomeni di tunneling nei semiconduttori e nei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] il reattore a fusione di riferimento anche per altri paesi.
Inventati i laser a semiconduttore. Ricercatori della GeneralElectric e del Lincoln Laboratory (MIT) scoprono che dispositivi a diodi costituiti da arsenuro di gallio producono effetti ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] reattori ed è utilizzato in parte per scopi pacifici.
Scoperto il policarbonato. La società Bayer in Germania e la GeneralElectric negli USA sviluppano il policarbonato, nuovo polimero ottenuto facendo reagire il fosgene con il bisfenolo A. Il nuovo ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1941-1950
1941-1950
1941
Le successioni esatte. Introdotte in una nota sui gruppi di coomologia (priva di dimostrazioni) dal polacco Witold Hurewicz ed estensivamente [...] esatta di un modello con transizione di fase.
Avviata la produzione industriale dei siliconi. Le società statunitensi GeneralElectric e Dow Corning iniziano la produzione industriale dei siliconi, materiali polimerici a base di silicio, che hanno ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] legge sui brevetti ad altre entità viventi ma, nel frattempo, era emerso il caso di Ananda Chakrabarty, biochimico della Generalelectric company che, nel 1972, dopo aver prodotto geneticamente un batterio in grado di corrodere le chiazze di petrolio ...
Leggi Tutto
Elettrofisiologia
HHarry Grundfrst
di Harry Grundfrst
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Profilo storico: a) il concetto di elettricità animale; b) teorie di Bernstein sulla funzione della membrana; c) [...] of Sciences", 1957, LXVI, pp. 537-591.
Grundfest, H., The mechanisms of discharge of the electric organs in relation to general and comparative electrophysiology, in ‟Progress in biophysics and molecular biology", 1957, VII, pp. 1-85.
Grundfest ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] 1868.
Klein, H. P., The Viking biological investigation: general aspects, in ‟Journal of geophysical research", 1977, LXXXII, 28 of amino acids under the action of ultraviolet rays and electric discharges, in Aspects of the origin of life on earth ...
Leggi Tutto
Neurone e impulso nervoso
HHarry Grundfest
di Harry Grundfest
Neurone e impulso nervoso
sommario: 1. Introduzione. 2. La cellula come conduttore elettrico. a) L'assone come cavo. b) Perdite di cavo. [...]
Altamirano, M., Coates, C. W., Grundfest, H., Mechanisms of direct and neural excitability in electroplaques of electric eel, in ‟Journal of general physiology", 1955, XXXVIII, pp. 319-360.
April, S. P., Reuben, J. P., The effect of divalent ...
Leggi Tutto
Tessuto muscolare
XXavier Aubert
Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
di Xavier Aubert, Jean Marie Gillis e Georges Maréchal
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Biologia molecolare della contrazione: a) [...] muscolo eccitati si studiano meglio in condizioni isotoniche. In generale si fa sì che a riposo i pesi collegati pp. 323-335.
Kuffler, S. W., The relation of electric potential changes to contracture in skeletal muscle, in ‟Journal of neurophysiology ...
Leggi Tutto
Trasporto attraverso membrane biologiche
EEberhard Frömter
di Eberhard Frömter
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Composizione e struttura della membrana cellulare. □ 3. Metodi d'analisi: a) misure di [...] esterno della membrana, così come da osservazioni generali sulle relazioni esistenti fra le dimensioni della H., Zerahn, K., Active transport of sodium as the source of electric current in the short circuited isolated frog skin epithelium, in ‟Acta ...
Leggi Tutto
Ceo (ceo) Sigla dell’ingl. Chief executive officer (‘dirigente esecutivo principale’), che, nell’organizzazione aziendale, indica la carica di amministratore delegato o di direttore generale. ◆ Jobs [Steve J.] ha infatti accettato, ad interim,...
greenbiz
s. m. inv. Il giro d’affari che ruota attorno all’ecologia. ◆ E che dire di Jeffrey Immelt, Ceo della General Electric, che ha posizionato la multinazionale sul terreno delle nuove tecnologie verdi? È un eroe dell’ambiente o uno smaliziato...